Un altro pareggio in extremis. Il Foggia fatica ma con il Monterosi finisce 1-1

Foggia-Monterosi 1-1
Reti: 60′ Adamo (Mon), 89′ Rizzo Pinna (Fog)
Calcio Foggia 1920 (4-3-3): Volpe; Martino, Di Pasquale, Sciacca, Garattoni (42′ Nicoletti); Gallo (56′ Rocca), Petermann, Garofalo (83′ Rizzo Pinna); Curcio( 83′ Vigolo), Ferrante, Tuzzo (56′ Merkaj). A disposizione: Dalmasso, Nicoletti, Rizzo, Rocca, Merkaj, Maselli, Vigolo, Di Jenno. All. Zeman
Monterosi (3-5-2): Alia; Cancellieri, Borri, Verde, Tartaglia, Adamo (65′ Polidori), Parlati (94′ Buono), Tonetto, Mbende, Di Paolantonio, Caon (65′ Buglio). A disposizione: Marcianò, Buono, Polito, Polidori, Tripoli, Nasini, Buglio, Feudo. All. Menichini
Arbitro: Luca Cherchi di Carbonia (Biffi-Lipari; IV: Eremitaggio)
Note: pomeriggio nuvoloso, terreno in buone condizioni;
Ammoniti: 36′ Tonetto (Mon), 81′ Ferrante (Fog);
Espulsi: 91′ Petermann (Fog);
Recupero: 2′ p.t.; 3′ s.t.;
La strada è sempre la stessa, ma l’intensità del cammino può cambiare. Comincia allo Stadio Zaccheria la seconda parte di stagione con il Foggia che in occasione della 20^ giornata ha ospitato tra le mura amiche il Monterosi. Nel match d’andata, il primo del campionato 2021/2022 finì in pareggio con il punteggio di 0-0. Prima della pausa natalizia, mister Zeman e i suoi uomini cercano i tre punti per salire a quota 31 in classifica e salutare con una vittoria i tifosi rossoneri. Tra le fila dei padroni di casa mancano all’appello Alastra, Markic, Di Grazia, Merola e Girasole. Il tecnico ospite, Leonardo Menichini, rivoluziona la formazione e spiazza i pronostici iniziali.
PRIMO TEMPO. Un’occasione da gol per i rossoneri capita al 5′ quando Curcio calcia una punizione che impegna Alia. Il tiro del numero 10 foggiano è una parabola poco defilata dalla bandiera del calcio d’angolo. Passano appena quattro minuti quando Ferrante con un pallonetto scavalca la difesa e innesca un tiro al volo di Garattoni che però, finisce sugli spalti. Al 16′ Garofalo scodella al centro una palla molto invitante per Ferrante, il numero 9 rossonero sbaglia l’aggancio e sfuma una potenziale occasione da gol. Al 21′ il Monterosi riparte e Volpe per poco non combina un pasticcio. Garattoni recupera la palla ferma in area di rigore e spedisce lontano. Petermann al. minuto 27 prova la conclusione dalla lunga distanza, la sfera finisce tra le mani di Alia senza problemi. Alla mezz’ora di gioco il risultato resta inchiodato sullo 0-0 con un Foggia che ha dominato i primi trenta minuti. Sono poche le emozioni registrate nel primo tempo, con il Foggia molto più propositivo. Nei primi 45′ i colori del match sono solo rossoneri ma il risultato resta fisso sullo zero pari.
SECONDO TEMPO. Nella ripresa il Foggia schiaccia subito sull’acceleratore con Ferrante che al 48′ prova il tiro, ribattuto dalla difesa ospite. Dopo aver sostituito Garattoni sul finire della prima frazione di gara con Nicoletti a causa di un problema fisico, Zeman al 56′ manda in campo Rocca e Merkaj per Gallo e Tuzzo. Continua la ricerca del gol da parte del Foggia. Il risultato si sblocca al 60′ quando il Monterosi trova il gol con il numero 17 Adamo. Adamo dal 2016 al 2017 ha vissuto un’esperienza nella primavera rossonera. Doccia fredda per il Foggia che, nel primo quarto d’ora della ripresa, ha creato davvero poco. Il Foggia cerca il gol e Ferrante al 68′ prova la rovesciata, senza centrare la porta. A 7 minuti dalla fine Curcio e Garofalo lasciano il posto a Vigolo e Rizzo Pinna. Il risultato cambia al minuto 89 quando Andrea Rizzo Pinna su una ribattuta a 0 metri dalla porta segna il pareggio: 1-1! Finisce così pochi minuti più tardi il match dello Zaccheria con Petermann che nei minuti finali becca un rosso diretto per un fallo da dietro e subisce un grave infortunio. Oltre il danno, anche la beffa.
Termina con un pareggio l’anno solare del Foggia, un pareggio che sa più di sconfitta. In 90′ i rossoneri hanno trovato molta difficoltà nel far male agli ospiti. Il punto, alla fine prezioso, è giunto nei minuti finali quando ormai tutte le speranze erano perse. Ma infondo con Zeman “la partita finisce quando arbitro fischia”. Ora pausa e poi, appuntamento a domenica 9 gennaio quando i rossoneri sfideranno in trasferta il Potenza. Speriamo di vedere nel 2022 un Foggia diverso da quello visto con il Monterosi…
Daniel Miulli