Il Foggia perde (2-1) contro un mediocre Giugliano. Ma di più non si può pretendere…
Cosa manca al Foggia per essere una squadra competitiva? Una domanda a cui, dopo la sconfitta di questa sera a Giugliano, potrebbe essere semplice rispondere considerando l’incapacità dei rossoneri di essere incisivi sotto porta e risolutivi nella propria area di rigore quando bisogna difendersi su palle alte o in azioni di rimessa. Cosa rimproverare ai ragazzi di Zauri? Poco, a dire la verità, perchè hanno dato il massimo, ma non si può pretendere di mettere paura ad un avversario come il Giugliano senza dei veri cecchini d’area di rigore. Emmausso cerca di coprire ogni zona dell’attacco rossonero, ma nell’arco della partita sono diversi i momenti di assenza del calciatore. Tra i migliori in campo Silvestro, Vezzoni e Zunno. Nella sintesi, il Foggia ha fatto il compitino da quinta elementare, niente più
La cronaca. 4′ La prima parata è di Perina su una conclusione di Valdesi abbastanza centrale. 6′ La risposta del Foggia non si fa attendere ed arriva dai piedi di Emmausso che in contropiede si porta dietro tre avversari prima di calciare a rete da posizione angolata, costringendo Russo al primo calcio d’angolo della partita. Gara vivace e senza momenti di pausa che non permette distrazioni in campo. 18′ Calcio d’angolo dalla sinistra, sbuca nella mischia la testa di De Rosa che inganna Perina, il portiere spinge la palla all’interno della porta anziché fuori. I rossoneri si riorganizzano ma la pressione in avanti si traduce in alcuni calci d’angolo e diversi traversoni in mezzo all’area di rigore, di facile presa del portiere. Al 34′ Felicioli esce dal campo per un colpo alla testa ricevuto in un contrasto, al suo posto entra il giovane Brugognone. 37′ Salines svirgola un intervento in area di rigore e per poco non mette la palla in porta costringendo Perina ad una delle sue solite parate. 43′ Dalla distanza Padula, il suo tiro è di facile presa per il portere rossonero. 44′ Ci prova Tascone a creare pericoli per la porta campana, a chiusura di una buona azione del Foggia, ma la conclusione è di poco a lato. 46′ Ancora Tascone dal limite dell’area di rigore impegna Russo. Primo tempo che si chiude con quattro minuti di recupero. Nell’intervallo Zauri decide di schierare Sarr al posto di Orlando per dare più peso in avanti.
54′ Emmausso fallisce una clamorosa occasione solo davanti a Russo ma spedisce incredibilmente il pallone fuori. 56′ Del Sole si imbuca in area di rigore, il suo tiro viene respinto da Perina. Il Foggia ci crede e prova a mettere alle corde il Giugliano pronto a ripartire in contropiede. 66′ Calcio d’angolo per il Foggia, fendente in area di rigore, arriva Salines che spizzica di testa ma non riesce a spingere la palla verso la porta. 68′ Traversone di Zunno dalla destra, palla che attraversa tutta l’area di rigore finendo sul secondo palo dove sbuca Emmausso che questa volta non sbaglia e pareggia i conti. 75′ Giugliano di nuovo in vantaggio. Contropiede del Giugliano con Nepi che tocca sotto porta una conclusione sporca di un suo compagno di squadra finalizzalizzando al massimo l’opportunità. 88′ Emmausso gira di prima intenzione verso la porta, il suo tiro sfiora l’incrocio dei pali, facendo svanire la possibilità di pareggiare la partita. 90′ Emmausso spara alto ad un passo dall’area piccola da buona posizione. 91′ Girata di Da Riva, che ostacolato non può che consegnare un pallone di facile presa per Russo. C’è tempo per schierare anche Ascione fino al novantacinquesimo minuto di gioco. 94′ Colpo di testa di Silvestro, para Russo. E’ un assalto del Foggia che però non trova il guizzo vincente per pareggiare una gara che poteva avere un epilogo diverso. C’è ancora molto da lavorare per costruire una squadra vincente.
Tabellino
Giugliano-Foggia 2 – 1 Reti: 18′ De Rosa, 68′ Emmausso, 75′ Nepi
Giugliano (4-3-3): Russo; Solcia, Minelli, Caldore, Valdesi (87′ La Vardera); Celeghin, De Rosa, Vallarelli (73′ Peluso); Del Sole (57′ Masala), Padula (57′ Nepi), Balde (73′ Njambe)
A disposizione: Anacoura, Barosi, Scaravilli, De Paoli, Njambe, Masala, Giorgione, Genovese, La Vardera, Peluso, Nuredini, D’Agostino, Nepi
Allenatore: Valerio Bertotto
Foggia (4-3-3): Perina, Silvestro, Salines, Camigliano, Felicioli (35′ Brugognone); Tascone (92′ Ascione), Da Riva, Vezzoni (80′ Danzi); Orlando (46′ Sarr), Emmausso, Zunno
A disposizione: De Simone, De Lucia, Danzi, Santaniello, Marzupio, Dutu, Sarr, Brugognone, Ascione
Allenatore: Luciano Zauri
Arbitro: Silvia Gasperotti della Sezione di Rovereto
Assistenti: Andrea Cecchi di Roma 1 e Edoardo Maria Brunetti di Milano
Quarto ufficiale di gara: Giorgio D’Agnillo di Vasto
Ammoniti: 36′ Tascone (F), 51′ Camigliano (F), 55′ Brugognone (F), 76′ Nepi (G), 80′ Njambe (G)
Espulsi:
Note: Angoli 8-2 per il Foggia