Strategie per scommettere online che i principianti dovrebbero conoscere

Quando si cercano informazioni in rete sulle scommesse sportive, si trovano perlopiù articoli e approfondimenti relativi a tecniche avanzate per scommettitori esperti e navigati, ma poche guide che illustrino come partire da zero fino ad arrivare ad applicare quei metodi più evoluti. Ebbene, abbiamo redatto questo articolo proprio per colmare tale lacuna. Qui di seguito illustreremo semplici strategie e accorgimenti da applicare quando ci si approccia al settore delle scommesse. Tali semplici strategie rappresentano le basi, i tasselli fondamentali per costruire un metodo valido che, nel lungo termine, ti aiuterà a scommettere con consapevolezza e ottenere risultati potenzialmente profittevoli.
1.Inizia con scommesse di importo contenuto
Quando ci si approccia al settore del betting, è opportuno stabilire subito il budget che si vuole dedicare alle scommesse. Gli esperti consigliano di mettere da parte tale somma, magari in un conto dedicato e non utilizzarla per altro. Dopodiché, dividi l’importo per 100 e non scommettere mai più di quella cifra durante l’intera fase di rodaggio e apprendimento. Tenere il budget da dedicare alle scommesse sportive debitamente separato dalle proprie finanze personali e dividerlo in piccole porzioni ti aiuterà a tenerlo sotto controllo più facilmente.
Quando si è alle prime armi nel campo del betting è normale commettere qualche errore, quindi puntare solo minuscole porzioni del budget a disposizione ti tutela dal rischio di subire perdite molto consistenti. Inoltre, applicando questa strategia potrai fare molte scommesse prima di esaurire il budget. Così facendo potrai fare pratica più a lungo e aumentare le probabilità di trovare un metodo veramente vincente.
2. Concentrati su un’area specifica
Invece di scommettere su di tutto e di più, hai più possibilità di vincere se ti concentri su un solo ambito. Invece di puntare indistintamente su MotoGp, basket e persino sport di nicchia come il badminton, snooker e freccette, scegli una sola disciplina sportiva da cui partire. Meglio ancora, all’inizio prova a focalizzarti su un’area specifica di tale sport. Concentrandoti su un’area ristretta, puoi costruire una base di conoscenze più solida che ti aiuterà a fare scelte consapevoli e vincenti. Il modo migliore per iniziare è specializzarsi.
3. Non scommettere sulla tua squadra del cuore
Per imparare a scommettere con profitto nel lungo periodo è essenziale riuscire a valutare squadre e partite sempre con la massima obiettività, senza lasciarsi condizionare da preferenze, rivalità, emozioni e risentimenti. Il problema di scommettere sulle partite della squadra per cui si tifa è che può essere difficile essere imparziali, equi e obiettivi. Quando si tifa per una squadra, è naturale desiderare che ottenga sempre buoni risultati. Questo è un aspetto che, nell’ambito delle scommesse, può rivelarsi controproducente nel lungo termine, poiché induce a vedere tutto ciò che riguarda la propria squadra sotto una luce di gran lunga più positiva rispetto alla realtà. Durante un derby, per esempio, per un tifoso può essere molto difficile guardare alla propria squadra in modo obiettivo e questa ottica applicata al campo delle scommesse rischia di generare ingenti perdite.
4. Evita gli sport più problematici almeno all’inizio
La maggior parte degli scommettitori non pensa alla possibilità che le partite possano essere truccate, ma purtroppo talvolta accade. Alcuni sport sono più difficili da manipolare, mentre altri sono più a rischio. Non essere consapevoli di questo aspetto può far perdere risorse pecuniarie nelle scommesse. In linea di massima, gli sport di squadra sono più difficili da manipolare, mentre gli sport individuali come il tennis e il golf sono i più facili da truccare e più esposti a questo genere di criticità.
Gli esperti sconsigliano, quindi, almeno nell’iniziale fase di apprendimento di scommettere sugli sport individuali con racchetta, come tennis e badminton, di combattimento, come pugilato, karate e taekwondo, e via dicendo. Per chi cerca una scommessa sicura studiata da esperti, il raddoppio del giorno di Affidabile.org potrebbe essere la soluzione per imparare a piazzare la tua scommessa, dal momento che offre analisi accurate e approfondite delle principali gare, con l’obiettivo di raddoppiare la somma giocata.
4. Considera il vantaggio che dà giocare in casa,ma senza esagerare
In tutte le discipline sportive, la squadra che gioca in casa tende a vincere più spesso di quella in trasferta. Le percentuali esatte variano a seconda dello sport e della stagione, ma questo è un fenomeno trasversale che si verifica praticamente ovunque. Tutti ce ne rendiamo conto assistendo alle partite, ma si tende a trascurare come questo aspetto influenzi le scommesse sportive. È, quindi, importante conoscere il bias della squadra di casa e come possa alterare i risultati nelle scommesse.
Ebbene, è opportuno considerare il vantaggio che dia giocare in casa ma senza esagerare. Gli scommettitori in genere tendono a dare troppo credito alla squadra di casa quando scelgono su chi puntare e i bookmaker se ne sono resi conto. Pertanto, quando stabiliscono le quote, tengono conto di questo effetto ed è anche il motivo per cui puntare sulle squadre di casa sfavorite non è più così conveniente come una volta.
In conclusione
Quando inizierai a mettere in pratica le indicazioni che ti abbiamo fornito in questo articolo, ci sono buone probabilità che noterai subito un margine di miglioramento. Una volta che avrai acquisito e assimilato queste basi, continua a imparare, a informarti e a mettere in pratica nuove strategie per migliorare costantemente. Avere successo come scommettitore sportivo è un percorso di apprendimento, perfezionamento e miglioramento continuo.