Foggia, prezzi popolari e giornata della legalità per la gara con il Benevento
Il Calcio Foggia 1920 ha annunciato un’iniziativa di grande valore civile e sociale in occasione della gara casalinga contro il Benevento, in programma domenica 9 novembre 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Pino Zaccheria”.
La sfida sarà dedicata alla “Giornata della Legalità nello Sport”, in memoria delle vittime di tutte le mafie e in particolare della Strage di Capaci del 1992, che ogni 23 maggio viene ricordata a livello nazionale.
Un segnale forte dal mondo del calcio
Con questa iniziativa, la società rossonera intende lanciare un messaggio chiaro di legalità, giustizia e rispetto delle regole, riaffermando il ruolo educativo e positivo dello sport.
Il Foggia vuole coinvolgere studenti, associazioni e istituzioni in un momento di riflessione collettiva, invitando tutti a unirsi nel nome di quei valori che devono ispirare la convivenza civile e la passione sportiva. “Lo sport, e in particolare il calcio – si legge nel comunicato – può essere un veicolo straordinario di questi principi. La partita contro il Benevento diventa così un’occasione di unità e partecipazione per tutta la comunità.”
Prezzi popolari per uno Zaccheria pieno
Per favorire la più ampia partecipazione possibile, il Calcio Foggia 1920 ha deciso di applicare prezzi popolari e riduzioni speciali del 20% per ragazzi under 14, donne e over 65 in tutti i settori dello stadio.
Listino prezzi Foggia – Benevento (9 novembre 2025):
Tribuna Centralissima: Intero € 40,00 | Ridotto € 32,00
Tribuna Ovest Centrale Superiore: Intero € 25,00 | Ridotto € 20,00
Tribuna Ovest Laterale Superiore: Intero € 20,00 | Ridotto € 16,00
Tribuna Ovest Inferiore Centrale:Intero € 16,00 | Ridotto € 12,80
Tribuna Ovest Inferiore Laterale: Intero € 15,00 | Ridotto € 12,00
Tribuna Est: Intero € 12,00 | Ridotto € 9,60
Curva Sud – Curva Nord: Intero € 8,00 | Ridotto € 6,40
(*Lo sconto sarà applicato dietro presentazione di un documento d’identità valido. Ai prezzi vanno aggiunti i diritti di prevendita.*)
Un invito alla città
La società rossonera rivolge un invito aperto a tutta la cittadinanza, alle scuole e alle associazioni del territori a partecipare numerosi alla partita, per trasformare lo Zaccheria in un simbolo di unità e di impegno civile.
“Il nostro tifo caldo e appassionato – sottolinea il club – sarà il dodicesimo uomo in campo, ma anche un messaggio forte contro ogni forma di violenza e illegalità.”
La gara contro il Benevento, dunque, non sarà solo un appuntamento sportivo, ma un momento di condivisione, consapevolezza e orgoglio civico.
Un’occasione per dire insieme “no alla violenza, sì alla legalità”, dimostrando che il calcio può e deve essere anche una lezione di vita.

