Dopo il pesante tre a zero subito ad Andria e l’assalto di una parte della tifoseria al pullman di ritorno dalla trasferta, seguiti dalla conferma della fiducia a Mister De Zerbi ed il roboante sei a uno rifilato al Siena in Coppa Italia Lega Pro, che ha ribaltato il cinque a due dell’andata regalando la finale ai Satanelli, dove se la vedranno con il Cittadella, il Foggia cerca in campionato quella continuità di risultati che è mancata nell’ultimo mese nel quale ha centrato una sola vittoria (quattro a uno alla Lupa Castelli Romani) in quattro gare. Di fronte ci sarà un Messina che arriva dalla vittoria per uno a zero, arrivata proprio sul campo della Luca Castelli Romani grazie al bolide di Filip Ionut, ma che in settimana ha detto addio definitivamente al tecnico Arturo Di Napoli. Entrambe le formazioni hanno vissuto una settimana tribolata e chissà che questo non influisca sull’approccio alla partita. Stando alle parole dei due allenatori, De Zerbi e Raffaele Di Napoli, questo non dovrebbe accadere ed entrambe le formazioni sono pronte a rincorrere i propri obiettivi: il Foggia (44 punti) ha nel mirino il terzo posto mentre il Messina con 34 punti può giocare con la mente sgombra senza patemi legati alla posizione di classifica che è di assoluta tranquillità. Un solo squalificato, il centrocampista rossonero Antonio Vacca, nell’incontro che sarà diretto dal Signor Andrea Morreale della Sezione di Roma 1 assistito da Claudio Pellegrini di Roma 2 e Stefano Squarcia di Roma 1.
Prima del calcio d’inizio verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Rebecca Lazzerini, quattordicenne travolta e uccisa martedì sera da un’auto a Mili Marina.
Fonte: www.tuttolegapro.com