C’è la coppa: Stroppa si affida alle seconde linee

C’è la coppa: Stroppa si affida alle seconde linee

“Teniamo alla competizione e vogliamo vincere ad Andria ma è giusto dare spazio agli altri”.

La Coppa per archiviare in fretta la mezza delusione col Catania e per concedere spazio a quelle cosiddette seconde linee che faticano a trovarne in campionato. L’intermezzo settimanale per il Foggia ha il duplice obiettivo di riprendere confidenza con gol e vittorie e assicurare minuti preziosi a chi, proprio attraverso la competizione secondaria, cerca gloria indispensabile a mutare le gerarchie di Stroppa. Tuttavia il tecnico di Mulazzano non ha alcuna intenzione di snobbare l’impegno: il Foggia cercherà di fare più strada possibile in una competizione che da quest’anno, tra l’altro, mette in palio per chi alzerà il trofeo anche la qualificazione agli spareggi promozione.

“Giocherà chi finora ha trovato meno spazio, ci mancherà tanta gente: Mazzeo è fuori uso, Coletti non è ancora pronto, Quinto ha un frattura alla mano e Sarno è squalificato. In ogni caso proveremo a vincere nei 90′, consapevoli che comunque la gara potrebbe essere più lunga”, ha detto il tecnico nella conferenza stampa pre-partita tenuta nel pomeriggio. Ad Andria, dunque, Stroppa si attende le necessarie risposte di chi sgomita per trovare spazio in campionato ma al Degli Ulivi il Foggia dovrà pure dimostrare di non essere incappato nel classico mal di gol: i rossoneri sono all’asciutto da due gare, sia a Lecce che col Catania metterla dentro è stata solo una chimera. E’ su questo aspetto che Stroppa dovrà lavorare molto in questi giorni, anche perché senza i gol le vittorie non arrivano e la mini fuga della Juve Stabia obbliga ora ad accelerare il passo. “Quando si creano tante occasioni da gol un allenatore non può essere preoccupato. Fino alla sfida col Catania, d’altronde, di occasioni ne abbiamo sempre create tante”.

PAGANESE – Innestare la quinta è comunque compito possibile e alla portata di Vacca e compagni, anche alla luce di un calendario che finalmente sembra spostare il vento dalla parte dei rossoneri, attesi dopo la trasferta di domenica prossima a Pagani, dal doppio scontro casalingo contro Catanzaro e Casertana. Nello stesso trittico, giusto per fare qualche esempio, la battistrada Juve Stabia dovrà rendere visita alla Casertana, ospitare il Lecce e recarsi una settimana più tardi a Matera. Gli scontri diretti, dunque, potrebbero capovolgere gli equilibri di un campionato che resta, tuttavia, ancora tutto da giocare.

MULTA – Oggi intanto sono giunte le decisioni della giustizia sportiva dopo l’ultimo turno di campionato: il Foggia è stato multato di mille euro per il lancio di alcune bottigliette sul campo di gioco.

Fonte: www.telefoggiatv.it