Top & Flop della diciannovesima giornata in Lega Pro

Girone C: il girone d’andata consacra Matera e Lecce. Indomito il Foggia, sorpresa Juve Stabia. Crisi per il Melfi, rischiano Catanzaro, Vibonese e Reggina.
Torna, con la diciottesima giornata di campionato, la rubrica firmata TuttoLegaPro.com: ogni settimana individueremo il meglio e il peggio dei singoli gironi della terza serie italiana. Giocatori, allenatori, tifoserie, situazioni accadute nel corso delle gare, tutto passerà sotto la nostra lente di ingrandimento per scovare due top e due flop di giornata.
Ecco quelli del 19^ turno per il Girone C:
TOP
Matera: i lucani si laureano campioni d’inverno grazie al primato consolidato e ai sei gol rifilati al Melfi nel derby. Gran merito di questo primato è del tecnico Auteri, che dopo la promozione a Benevento sta mettendo su un altro capolavoro nei biancazzurri. Ora li aspetta un girone di ritorno in cui l’obiettivo principale sarà evitare le vertigini, per quello che potrebbe essere un grande risultato sportivo.
Lecce: terminano il girone d’andata lì sopra a pari punti col Matera, ma in virtù degli scontri diretti a sfavore non spetta a loro il titolo invernale. Poco importa perché l’importante sarà arrivare primi a fine campionato, e i pugliesi hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per farlo. C’è sicuramente qualcosa da registrare, ma la strada solcata fin ora è sicuramente quella giusta.
Foggia e Juve Stabia: si piazzano entrambe terze a due punti dalla vetta. Da una parte il Foggia, squadra forte ma con troppi cali di concentrazione, dall’altra parte la Juve Stabia, meno brillante nei singoli ma probabilmente esprime il miglior calcio del girone. Sicuramente le vedremo lottare per la promozione da qui alla fine del campionato, lo spettacolo è appena a metà, che vinca il migliore.
FLOP
Melfi: chiudono il girone d’andata con sei gol subiti dai cugini del Matera, in pratica una mortificazione per tutto il popolo dei tifosi gialloverdi. Risprofondano prepotentemente in zona play-out, dopo averla abbandonata solo un mese fa. Un cammino troppo altalenante se si vuole mantenere la categoria mister Bitetto dovrà trovare la soluzione a questa serie negativa.
Vibonese: restano ultimi in classifica perdendo sonoramente lo scontro salvezza con il Messina. La squadra purtroppo non gira e nelle ultime cinque gare sono addirittura quattro le sconfitte. La società a gennaio dovrà correre ai ripari, per rinforzare questa rosa in ogni reparto, anche perché mister Costantino non può di certo fare miracoli.
Catanzaro e Reggina: condividono l’ultimo posto con la Vibonese. Momento critico, dunque, per le squadre calabresi, che faticano a trovare il ritmo delle avversarie. Sicuramente la posizione dei giallorossi è quella che desta maggiori perplessità, nessuno si sarebbe aspettato una situazione del genere al giro di boa. Per gli amaranto ciò che più pesa è la disorganizzazione tattica, con la squadra che gioca nella più totale anarchia.
Fonte: www.tuttolegapro.com