Foggia, partiti col piede sbagliato. Ma ora i rossoneri sono in testa

L’illusione dei playout, un’estate travagliata, l’iscrizione in Serie D. Poi il ritiro programmato in ritardo, la sconfitta di Fasano alla prima giornata, l’esonero di Amantino Mancini. Soltanto un mese fa i tifosi del Foggia credevano di aver toccato il fondo. Eppure la cura Ninni Corda sembra essere servita: i sei risultati utili consecutivi (cinque vittorie e un pareggio) hanno portato i rossoneri in testa alla classifica, a una sola lunghezza dal quartetto formato da Fasano, Brindisi, Bitonto e Gelbison.
Scontri diretti da urlo: nelle ultime due settimane i satanelli hanno battuto prima l’Audace Cerignola al “Domenico Monterisi” e poi il Taranto in casa. La prova del nove è fissata a domenica prossima, quando gli uomini di Corda saranno ospiti – nuovamente, dopo il preliminare di Coppa Italia – del Brindisi in un match che varrà la vetta della classifica.