#100anniFoggia Anni ’70: Pirazzini scolpisce la storia, Maestrelli e Toneatto due maestri

#100anniFoggia Anni ’70: Pirazzini scolpisce la storia, Maestrelli e Toneatto due maestri

Gli anni ’70 foggiani sono un vero e proprio ascensore tra la Serie A e la Serie B: Tommaso Maestrelli nel 1970 conquista la seconda promozione in massima serie (il 14 giugno, battendo 3-1 il Livorno), la terza sarà invece opera di Lauro Toneatto (in quella stagione, la 1972-1973, Trentini realizzerà anche il record di imbattibilità con 1.001 minuti senza subire gol). Il simbolo degli anni ’70 è indubbiamente lo storico libero Gianni Pirazzini, che con 414 presenze nelle competizioni ufficiali è il giocatore con più presenze della storia dei rossoneri. Dopo un’altra retrocessione, nel 1976 i dauni – guidati da Roberto Balestri, subentrato a Cesare Maldini – ritornano in massima serie. Ettore Puricelli allenerà la squadra per un biennio in A. Retrocessa in B, nel 1978, la compagine viene affidata a Cinesinho: la stagione si conclude amaramente con la retrocessione in Serie C1. 

LA FORMAZIONE DEL DECENNIO 

TOP XI ANNI ’70: Trentini; Pirazzini; Fumagalli, Bruschini, Colla; Pavone, Delneri (Re Cecconi), Valente (Garzelli), Rognoni; Saltutti, Bordon. All. Tommaso Maestrelli & Lauro Toneatto. Pres. Antonio Fesce.