Rocca illumina, Castorani porta tutto nella normalità. Foggia-Virtus Francavilla termina 1-1

Rocca illumina, Castorani porta tutto nella normalità. Foggia-Virtus Francavilla termina 1-1

Calcio Foggia 1920 – Virtus Francavilla 1-1

Reti: 51′ Rocca (FOG), 82′ Castorani;

Calcio Foggia 1920 (3-5-2): Fumagalli; Germinio, Gavazzi, Anelli; Kalombo, Garofalo (79′ Raggio Garibaldi), Salvi, Rocca, Di Jenno; Curcio (79′ Dell’Agnello), D’Andrea (63′ Balde). A disposizione: Vitali, Galeotafiore, Anelli, Ndiaye, Dell’Agnello, Raggio Garibaldi, Morrone, Lucarelli, Aramini, Pompa, Balde, Regoli. All. Marchionni

Virtus Francavilla (3-5-2): Crispino; Pambianchi (77′ Sparandeo), Zenuni (58′ Franco), Castorani (83′ Mastropietro), Giannotti, Vazquez (83′ Ekuban), Perez, Delvino, Caporale, Nunzella, Di Cosmo. A disposizione: Costa, Sarcinella, Celli Carella, Mastropietro, Pino, Buglia, Franco, Sparandeo, Ekuban, Calcagno, Puntoriere. All. Trocini.

Arbitro: Francesco Luciani (Licari-Bonomo; IV: Acanfora);

Note: serata fredda, terreno in buone condizioni;

Ammoniti: 32′ Pambianchi (FRA);

Espulsi:

Recupero: 2′ p.t.; 4′ s.t.;

La brusca frenata con il Teramo non ha fermato la squadra diretta da mister Marchionni che punta forte verso la rivalsa. In occasione della dodicesima giornata di Lega Pro – Girone C, lo Stadio Pino Zaccheria compie 95 anni ed accoglie la Virtus Francavilla. Tra le due compagini spunta solo un precedente che ha visto la compagine rossonera infliggere una roboante sconfitta ai brindisini: 5-1 con Stroppa in panchina. Nel tempio del calcio foggiano si sfidano l’ottava e la quattordicesima della classe, Marchionni contro Trocini, Curcio contro Perez.

PRIMO TEMPO. La prima occasione utile per il Foggia arriva al 3′ quando dalla destra Kalombo crossa e pesca D’Andrea che prova a coordinarsi per trovare il supergol ma manca l’aggancio e rinvia l’appuntamento al gol. Al primo quarto d’ora della partita, è stata la formazione padrona di casa a spingere, cercando in più di un’occasione la via del gol. Gli ospiti invece, un po’ confusi, non hanno mai impensierito Fumagalli. Al minuto numero 16 è Curcio a servire Garofalo che dalla destra, zona trequarti di campo, crossa verso il centro dell’area: la palla viene raccolta da Crispino senza problemi. Al 23′ un cross dalla corsia di destra prova a lanciare Perez, ma Fumagalli calcola bene i tempi e in uscita allontana la sfera colpendo di testa. Passano appena due minuti quando al 25′ D’Andrea in area prova a scodellare al centro dell’area piccola cercando l’inserimento di Curcio che si coordina alla ricerca della perla di giornata ma sfiora il tocco che avrebbe portato il Foggia in vantaggio. La prima occasione per la formazione biancazzurra arriva alla mezz’ora da calcio d’angolo; occasione che si sviluppa senza creare problemi. Curcio al 33′ calcia una punizione morbida che scavalca la barriera ma termina tra le braccia dell’estremo difensore brindisino. Al 35′ Vazquez in area prova la rovesciata ma Fumagalli si distende e agguanta il pallone. Un tiro-cross di Kalombo dalla destra crea un brivido alla Virtus, costretta a rimediare in angolo con Crispino. Al minuto numero 40 sono bravi gli undici di mister Trocini a scendere sulla fascia destra, Perez prova l’incornata di testa e fa la barba al palo: brivido per il Foggia.

SECONDO TEMPONella ripresa è subito la Virtus Francavilla che mette alle strette il Foggia e in più riprese è Fumagalli a salvare la propria formazione. Una ghiotta occasione per i satanelli capita al 50′ quando Rocca penetra in area e dalla sinistra mette al centro una buona palla, sporcata da D’Andrea e poi conquistata da Crispino che subisce il colpo del contatto fisico con il numero 11 rossonero. Passa appena un minuto quando Rocca recupera palla, s’invola perso la porta, si accentra portandosi la palla sul destro e calcia a rete trafiggendo il portiere avversario: Foggia in vantaggio al 51′. Al 56′ è D’Andrea che scappa via alla difesa avversario ma subisce la marcatura e cade, recupera la palla Curcio che corre verso la porta avversaria ma un tiro telefonato viene parato dal portiere biancazzurro. al 57′ è ancora Curcio a tirare forte dalla distanza, tiro che finisce sempre centrale. Al 67′ è il Foggia che prova a creare scompiglio in area, prova a giocare e prova a crear problemi alla Virtus Francavilla. Un minuto dopo, è Vazquez a calciare una punizione di potenza ma centrale, palla che termina abbondantemente alta sopra la porta difesa da Fumagalli. Alla mezz’ora Vazquez di testa colpisce una traversa, intanto la Virtus ha provato a sfruttare un momento ricco di incertezze per il Foggia. Dopo diversi gol falliti dal Foggia, è la Virtus Francavilla a sfruttare una buona ripartenza e a sorprendere Fumagalli con Castorani, bello il suo destro a giro che s’insacca alle spalle del portiere rossonero: 1-1 al minuto 82. L’ultima occasione per il Foggia arriva allo scadere quando un colpo di testa di Raggio Garibaldi termina fuori a porta vuota.

Ancora una volta, un Foggia sprecone lascia sul manto erboso dello Stadio Zaccheria punti preziosi. Tante occasioni create, tante occasioni sciupate e poi, la legge del calcio giunge come un fulmine al ciel sereno con il gol di Castorani che regala alla Virtus il pari. Mercoledì la formazione di mister Marchionni sarà impegnata in trasferta a Vibo Valentia per recuperare la giornata rinviata causa Covid con i padroni di casa della Vibonese. Un super Rocca non basta a traghettare i rossoneri, ancora orfani di un attaccante dal vero fiuto del gol e di una personalità forte da chiudere subito quelle gare che devono avere un solo risultato: la vittoria.

Daniel Miulli

Categoria: La Cronaca