Del Prete segna, Gavazzi e Fumagalli blindano il punteggio. Col Potenza termina 0-1

Del Prete segna, Gavazzi e Fumagalli blindano il punteggio. Col Potenza termina 0-1

POTENZA – FOGGIA 0-1

Reti: 8′ Del Prete (FOG)

POTENZA CALCIO (3-5-2): Marcone; Gigli, Conson, Sepe; Coccia, Ricci, Coppola (62′ Sandri), Bucolo, Panico (62′ Nigro); Mazzeo (68′ Romero), Salvemini (68′ Volpe). A disposizione: Santopadre, Brescia, Noce, Sandri, Romero, Nigro, Fontana, Di Livio, Volpe, Di Somma, Bruzzo, Cavaliere. Allenatore: Gallo

CALCIO FOGGIA 1920 (3-5-2): Fumagalli; Anelli (73′ Germinio), Gavazzi, Del Prete; Kalombo (89′ Pompa), Vitale, Salvi (73′ Morrone), Garofalo, Di Jenno (89′ Agostinone); D’Andrea (73′ Balde), Dell’Agnello. A disposizione: Jorio, Galeotafiore, Germinio, Said, Agostinone, Moreschini, Morrone, Iurato, Pompa, Nivokazi, Baldé, Turi. Allenatore: Marchionni

Arbitro: Perenzoni di Rovereto (Micaroni-Meocci IV Feliciani)

Ammoniti: 13′ Salvi (FOG), 17′ Sepe (POT), 20′ Dell’Agnello (FOG), 25′ Anelli (FOG), 50′ Gigli (POT), 77′ Garofalo (FOG), 89′ Volpe (POT)

Espulsi: 79′ Scalese (POT), 86′ Sepe (POT)

Recupero: 1′ p.t; 5′ s.t.

Il Potenza è reduce da tre partite senza vittoria e ospita il Foggia che, invece, nelle ultime tre gare non ha subito gol. Fabio Gallo, subentrato a Capuano, fa il suo esordio sulla panchina lucana e schiera un 3-5-2 nel quale spicca un nuovo tesserato: Fabio Mazzeo, ex illustre della gara. Marchionni è costretto a proporre una formazione “obbligata”, a causa delle assenze di Curcio e Rocca. In difesa torna Del Prete, in avanti spazio alla coppia Dell’Agnello-D’andrea.

PRIMO TEMPO. Il calcio d’inizio viene battuto proprio dal bomber ex Foggia, Fabio Mazzeo, e il Potenza conquista subito un corner. Al 7′ i rossoneri si rendono pericolosi con uno schema su calcio d’angolo, la difesa di casa respinge e Kalombo di prima intenzione cerca il primo palo. Marcone è attento e devia in corner: sugli sviluppi Del Prete con una zampata porta in vantaggio la squadra di Marchionni. Al 10′ Di Jenno sfonda sulla fascia e mette in mezzo un traversone interessante, ma Vitale manca di poco l’appuntamento col pallone. Un minuto dopo l’occasione per il raddoppio è sempre sui piedi del numero 3 del Foggia, che di controbalzo spedisce la sfera alta sopra la traversa. Al 22′ il Potenza recrimina a gran voce un calcio di rigore dopo un contatto tra Coccia e Di Jenno. La gara è ricca di agonismo e al 25′ il Foggia conta già 3 ammoniti. Al 31′ un tiro sporco di Ricci impegna molto Fumagalli, costretto a distendersi per evitare il pareggio. Al 40′ Vitale manda in porta D’Andrea con un ottimo filtrante, ma l’attaccante è in posizione di fuorigioco. Dopo 60 secondi di extra time, le due squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 0-1.

SECONDO TEMPO. Nei primi minuti della ripresa non si registrano particolari occasioni. Al 60′ il Potenza prova a rendersi pericoloso con un calcio d’angolo, ma la difesa del Foggia respinge bene. Al 63′ Kalombo salta due avversari in dribbling e crossa, ma in maniera imprecisa. Al 65′ in spaccata Conson fallisce clamorosamente una potenziale occasione per siglare l’1-1. Un minuto dopo un tiro svirgolato di Kalombo si trasforma in un assist per D’Andrea che a tu per tu con Marcone, si fa neutralizzare dal portiere del Potenza. Al 69′ il neoentrato Volpe colpisce al volo un cross proveniente dalla sinistra e il suo tiro di pochissimo termina fuori. Il Potenza continua a spingere e al 71′ è necessario un salvataggio sulla linea di Gavazzi per mantenere invariato il punteggio. I leoni attaccano alla ricerca del gol, ma al 79′ è il Foggia a potersi portare sullo 0-2: i padroni di casa ringraziano Balde che sbaglia uno stop tutto solo davanti al portiere. A pochi minuti dal termine il Potenza rimane in 10 uomini, a seguito del doppio giallo rimediato da Sepe. Al 92′ Fumagalli blinda il risultato con una grande parata su Ricci. Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine e il Foggia conquista tre punti preziosissimi.

Antonio Iammarino 

Categoria: La Cronaca