Am'arrcord
Il Foggia e l’Università del Calcio
In questa puntata di “Am’arrcord” abbiamo deciso di compiere un viaggio indietro nel tempo, andando con la memoria in un calcio che ormai non c’è più e fatto perlopiù di
Avellino-Foggia e quello snodo storico che ha segnato un’era
Per questo appuntamento con il passato abbiamo deciso di compiere in un viaggio doloroso indietro nella storia rossonera, in una partita che ha segnato in maniera indelebile la nostra storia,
Am’arrcord: Raffaele Trentini
In questa puntata di Am’arrcord facciamo un viaggio di oltre cinquant’anni indietro nel tempo, andando a ripercorrere la storia di quello che, insieme al grande Franco Mancini, è stato il
Am’arrcord: 1968/69 ed il Foggia in finale di Coppa Italia
Ci sono piccole realtà, soprattutto in Francia ed Inghilterra, che nella coppa nazionale riescono a tirare fuori grandi imprese, sfiorando, ed in alcune occasioni vincendo, da netta sfavorita. Anche il
Am’arrcord: Angelo Domenghini
Molti di noi sono rimasti stupiti dalla scelta di quest’estate di un grande campione come Franck Ribery che sceglie di chiudere una strepitosa carriera in una piazza del Sud Italia,
Am’arrcord: i cugini Fuentes
Nuova puntata di Am’arrcord su Foggiacalciomania in chiave “Halloween” visto che vogliamo riportare alla vostra memoria la storia di due “entità astratte” che dovevano essere secondo l’allora presidente Giorgio Chinaglia,
Foggia-Monopoli e la giornata perfetta di Croce
14 novembre 2015: una data che per molti di noi non significherà nulla ma che per Antonio Croce, attaccante foggiano e tifoso del Foggia, rimarrà indelebile in una carriera vissuta
Am’arrcord: Ignoffo “L’affetto di Foggia mi onora ed inorgoglisce”
Ospite di questa puntata di “Am’arrcord” è Giovanni Ignoffo, difensore del Foggia dal 2006 al 2008, dove ha collezionato 61 presenze e 3 reti, oltre a due dolorose sconfitte ai
Lo “Zac” alla prima di Pinturicchio
Sembra che ci sia stato sempre un filo rosso, anzi rossonero, che ha legato i grandi campioni e le grandi squadre al Foggia. Dalla gloriosa vittoria contro l’Inter di Herrera