L'Avversario
Le 60 squadre per la stagione 2015/2016. Per ora …
Con l’ultimo tassello di ieri (la finale playoff) si è delineata la griglia delle 60 squadre per la stagione 2015/2016 in Lega Pro. La composizione dei tre gironi e l’ufficialità
Paganese, Sottil: “A Foggia spazio a chi ha giocato meno. Ecco il mio rammarico più grande…”
In casa Paganese in vista della trasferta dello Zaccheria di Foggia, è intervenuto il tecnico Andrea Sottil. Il mister degli azzurrostellati, così come riportato da PaganeseMania, ha analizzato la stagione
L’avversario del Foggia: Paganese
Ultimo atto della stagione 2014/2015 domani alle 17:30 allo Zaccheria. Il Foggia di mister Roberto De Zerbi cercherà di chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico, per l’occasione invitato a
Lega Pro Girone C: Paganese già salva
Con una giornata d’anticipo la Paganese conquista la matematica salvezza in Lega Pro. Gli azzurrostellati pareggiano in casa contro il Martina per 0-0. La distanza sul Messina, quintultimo, è di
Corda: «Contro il Foggia la miglior squadra possibile, vogliamo i tre punti»
L’allenatore del Barletta apre le porte al derby in conferenza stampa Tempo di derby in via Vittorio Veneto, sede del Barletta Calcio: domani pomeriggio alle 15 sarà tempo di ospitare
L’avversario del Foggia: Barletta
Vincere il derby dell’Ofanto è praticamente un dovere per il Foggia di De Zerbi. I rossoneri sono chiamati a chiudere in bellezza un campionato sicuramente eccezionale rispetto alle aspettative di
Barletta-Foggia: i precedenti del derby
Al “Puttilli” bilancio favorevole ai biancorossi, 5 vittorie su 10 incroci Si avvicina l’ultimo atto interno della stagione per il Barletta Calcio: domenica pomeriggio alle 15 Radi e compagni ospiteranno
Riccardo Innocenti: «Che gioia quel gol allo “Zaccheria”»
L’ex attaccante biancorosso ricorda il suo gol al Foggia di Zeman Era famoso per i suoi gol, i tifosi lo chiamavano semplicemente “Re Riccardo”. Non poteva mancare la sua firma
Scarnecchia: «Il Barletta può vincere, non sarà una sfida come le altre»
In un Foggia-Barletta è andato a segno: si giocava l’8 dicembre 1986, un 2-2 aperto dal suo centro, proseguito con il raddoppio di Sciannimanico e rifinito dall’autorete di Cocco e
Barletta, ceduto un terzo della società
Il Barletta cambia forma. Il presidente Giuseppe Perpignano ha firmato un contratto preliminare di cessione del 31% della società al simbolico costo di tre euro a due rappresentanti cittadini, gli imprenditori Beppe Iannone

