#100anniFoggia Anni ’80: si ritorna all’inferno, Caramanno l’uomo della B

Per il Foggia gli anni ’80 sono un decennio di transizione, tra un ciclo ed un altro. I rossoneri rivedono la dopo un solo anno di C1, grazie al “solito” Puricelli, alla sua terza esperienza in rossonero: è fondamentale la vittoria per 2-0 contro il Benevento. Nel 1983 i satanelli retrocedono nuovamente nell’inferno della terza divisione: negli anni seguenti, a seguito di consigli errati, il presidente Antonio Lioce ci rimette un patrimonio a causa di tanti acquisti da “figurine Panini”, che sul campo deludono. A svoltare la situazione ci pensano i fratelli Pasquale ed Aniello Casillo, imprenditori del grano. Nel 1989 il Foggia guidato da Giuseppe Caramanno, conquista la Serie B ai danni del Palermo. Si stavano gettando le basi per la leggenda…

LA FORMAZIONE DEL DECENNIO 

TOP XI ANNI ’80: Laveneziana; List, Stimpfl, Petruzzelli, Codispoti (Conca); Rossi Delio (Fratena), Ferrante, Sciannimanico, Barone; Bozzi, Tivelli. All. Ettore Puricelli & Giuseppe Caramanno. Pres. Antonio Lioce.