Con Carafa in panchina il Foggia vince sempre

Ha il primato di tecnico con la media punti più alta nella storia del Foggia, 3,0 in 3 gare disputate con 6 reti realizzate e 2 subite (Foggia-Gladiator 3-1, Foggia-Audace Cerignola 2-1 e Taranto-Foggia 0-1). Stiamo parlando di Antonio Fabrizio Carafa, nato a Veglie il 21 Ottobre 1961, allenatore dei portieri del Foggia, che ha guidato dalla panchina il Foggia per le concomitanti squalifiche del tecnico Ninni Corda e del suo vice Roberto Cau.
Carafa ha all’attivo numerose promozioni dalla D ed esperienze maturate anche in Serie B e Lega Pro. E’ iscritto nell’albo speciale di “Allenatore di Portieri Professionisti” riconosciuto dal Settore Tecnico di Coverciano e possiede l’abilitazione F.I.G.C. “UEFA B” oltre all’abilitazione come tecnico per il settore giovanile. Ha iniziato la sua carriera nel ’99, allenando i portieri di varie squadre dilettanti nel Salento. Nel suo curriculum Monopoli, Gallipoli in Serie B, Hellas Verona, Matera, Virtus Francavilla, Como ed attualmente Foggia.
Inizialmente il Foggia aveva pensato di affidare a Ninni Corda il ruolo di massimo responsabile tecnico con in panchina un giovane tecnico che si dovesse limitare a guidare dalla panchina la squadra e allenare i calciatori. La scelta come sappiamo ricadde su Amantino Mancini che però dopo appena una gara disputata rassegnò le dimissioni. A questo punto perchè non promuovere il bravissimo e garbato Carafa come tecnico in panchina fino al termine della stagione, sempre restando ovviamente Ninni Corda il massimo responsabile tecnico? Sarà stata forse una coincidenza aver vinto 3 gare con Carafa in panchina, ma nel calcio da sempre vige una regola non scritta ma sempre efficace: “squadra che vince non si cambia”, che in questa caso potrebbe anche tramutarsi in: “tecnico in panchina che vince non si cambia”!
Fabio Bertazzoli- www.fcm.netplanet.it