Ecco i tifosi del Foggia…fanno la differenza. Quanto ci mancano!

Oltre 500 tagliandi venduti nel settore ospiti, ma al momento della rete del pareggio rossonero ad esultare è stato quasi tutto lo stadio di Caravaggio, che ha ospitato la gara Atalanta U23-Foggia. Ecco i tifosi del Foggia, hanno fatto capire a questi ragazzi che non devono sentirsi soli se allo Zaccheria fino ad oggi si è giocati come se fossero in campo neutro, con le curve deserte, per la forma di protesta contro il caro biglietti. Ma quanto conta il sostegno che hanno potuto dare anche nella gara odierna! E i calciatori lo hanno capito, il loro allenatore ha voluto ringraziare tutti i tifosi con lo sguardo, uno ad uno dal campo verso la curva, quando Rossi si è avvicinato a fine gara. Gruppi organizzati, famiglie originarie di Foggia ma che da tempo vivono al Nord, gente arrivata da Bologna, Milano ed altre zone di quella parte d’Italia che raccoglie (dati diffusi su alcuni siti nazionali) almeno centomila tifosi del Foggia. La gioia di quel gol è stata possibile viverla anche negli occhi di quei bambini giunti allo stadio con i loro papà, che sono nati in quelle zone ma che a casa sentono parlare il foggiano e quando il Foggia gioca si fermano gli orologi. Questo vuol dire essere la comunità rossonera, questo vuol dire essere tifosi del Foggia, questo vuol dire amare quella maglia. E quanto ci manca viverlo pienamente proprio a casa nostra…