Gli anni d’oro di Zemanlandia tra le maglie di Serie A Operazione Nostalgia

Nata come una semplice pagina Facebook per nostalgici del calcio degli anni ’90 e dei primi anni 2000, Serie A Operazione Nostalgia è oggi una delle community più attive e coinvolgenti del panorama social italiano, un vero e proprio punto d’incontro di tifosi provenienti da ogni parte d’Italia che tra complimenti reciproci e qualche sfottò ricordano gli anni migliori dei propri team. Sono infatti soprattutto i miracoli di provincia a smuovere i fans, pronti a ricordare ogni dettaglio dei campionati più indimenticabili, in cui piccole realtà si sono ritrovate all’improvviso a far sognare tutta l’Italia: tra queste, ovviamente, non può mancare il Foggia di Zeman, protagonista di una delle magliette commemorative oggi realizzate proprio dal sito web.

Le magliette per celebrare le migliori squadre di provincia
L’idea di celebrare le migliori squadre “nostalgiche” di provincia è una di quelle capace di mettere d’accordo davvero tutti gli appassionati di calcio, al di là delle rivalità e dei campanilismi. Tra gli anni ’90 e gli anni 2000 abbiamo infatti avuto la fortuna di vivere alcune delle pagine più belle di questo sport e vedere squadre solitamente non abituate alla ribalta, tenere testa ai maggiori team nazionali e non solo.

Chi non ricorda, per esempio, l’esaltante stagione del Palermo 2004/05, che da neopromossa in serie A riesce a chiudere con un magnifico sesto posto, grazie alla fantasia e alla solidità di nomi come Corini, Zauli, Brienza e Toni e a diversi giovani che solo due anni dopo sarebbero diventati campioni del mondo (Barzagli, Zaccardo, Grosso, Barone, lo stesso Luca Toni)? E ancora, come dimenticare il Vicenza 1997/98, uscito sconfitto per un soffio dalla Coppa della Coppe solo in semifinale da un ben più quotato Chelsea?

E ancora, il Venezia di Recoba e Maniero o la Salernitana di Di Vaio, Gattuso e Di Michele (retrocessa in serie B, ma con un record di punti mai più rivisto nel calcio italiano), entrambe nella stagione 1998/99 capaci di battere le squadre più forti del campionato. Ma anche il Messina, la Reggina, il Bari, il Brescia, ognuna di queste con una incredibile storia legata ad annate indimenticabili.

In questo lungo elenco di grandi pagine per il calcio di provincia, non poteva ovviamente mancare il Foggia di Zeman, e in particolare quello della stagione 1991/92, che grazie ai gol di Ciccio Baiano, alla fantasia di Beppe Signori e al talento di Roberto Rambaudi, riesce a chiudere con un inatteso nono posto e, soprattutto, giocando un calcio a tratti spettacolare e in grado di far innamorare tutta l’Italia calcistica.

Il miracolo di Zemanlandia nella stagione 1991/92
Mancini, Petrescu, Matrecano, Consagra, Codispoti, Shalimov, Picasso, Barone, Rambaudi, Baiano, Signori: questo l’11 titolare di base scelto da Serie A – Operazione Nostalgia per celebrare il Foggia della stagione 1991/92. Campioni pronti a esplodere sia in Italia che all’estero, ma anche nomi meno altisonanti capaci di lavorare nelle retrovie per creare il gioco e dare solidità in campo: un mix praticamente perfetto che, sotto la guida del Maestro boemo Zdenek Zeman e il suo inamovibile 4-3-3, si esalta fino a trasformarsi nel parco divertimenti di Zemanlandia.

Sono i tempi di Pasquale Casillo, imprenditore del grano con un sogno nel cassetto: rendere il Foggia più forte del Milan! Un’idea a dir poco folle, ma che negli anni ’90, in cui il calcio italiano vive un boom anche a livello economico, non sembra più così lontana. Ecco allora l’acquisto della società, allora in serie C, nel 1986 e l’accurata programmazione con il DS Giuseppe Pavone, per puntare nel più breve tempo possibile all’approdo in massima serie.

Tre anni dopo l’arrivo di Casillo, il Foggia è promosso in serie B e viene richiamato per la panchina proprio Zeman, che già nella stagione 1986-87 aveva ben impressionato la piazza. La squadra viene rivoluzionata con l’arrivo di Signori, Baiano, Rambaudi e la promozione da titolare del portiere Franco Mancini, innesti che in soli due anni realizzano il sogno di un’intera città, ossia la serie A.

Zemanlandia è ormai realtà e nella cittadina da una si respira finalmente un’aria nuova, con un’impresa calcistica che porta sulle prime pagine mondiali una provincia poco abituata a una ribalta di questo tipo. Anche in serie A, infatti, il Foggia macina gioco e risultati, mettendo sotto scacco anche società ben più blasonate. L’Inter viene bloccata in casa sull’1-1 nella giornata d’esordio e 2-2 allo Zaccheria nella prima di ritorno, la Fiorentina è liquidata a domicilio con un 2-1 maturato con i gol dei difensori Petrescu e Codispoti, il Napoli cade in Puglia per 1-0, il Verona ne becca ben 5, per non parlare del 4-1 rifilato ai rivali del Bari. Completano il ruolino di marcia tanti pareggi preziosi e un totale di reti segnate pari a 58, secondo solo al Milan campione d’Italia (che ne realizza 74) e due lunghezze davanti al Napoli di Careca e Zola.

Come da tradizione zemaniana, sono numerosi anche i gol subiti (58) e non mancano sonore sconfitte all’insegna del calcio spettacolo, ma il Foggia diverte e sul Pino Zaccheria si accendono i riflettori di tutti gli appassionati del bel gioco, al di là della singola fede calcistica. Al termine della stagione, i satanelli sfiorano una storica qualificazione Uefa, fermandosi al nono posto in classifica, ma restando comunque nella storia, tanto da essere oggetto di un documentario sportivo realizzato nel 2009 da Giuseppe Sansonna e intitolato proprio Zemanlandia.

Una t-shirt per ricordare il Foggia dei miracoli
Con queste premesse, era impossibile per i ragazzi di Serie A – Operazione Nostalgia non includere il Foggia di Zeman tra le provinciali che hanno scritto le più belle pagine del calcio italiano. In ottima compagnia con altre incredibili realtà che hanno fatto sognare l’intera penisola, i tifosi rossoneri pugliesi possono oggi portare addosso i fasti di quegli anni con emozione e orgoglio.

La t-shirt creata dal noto sito web e pagina Facebook può essere vista anche come un ottimo auspicio in un momento certo non esaltante per il calcio locale. Attualmente in lotta per la promozione in lega pro dopo le brutte vicissitudini societarie degli ultimi anni, i satanelli rossoneri sono sicuramente tra le favorite secondo i principali siti di scommesse calcio e altri sport per questo obiettivo, lontano dai fasti dei primi anni ’90 ma fondamentale per porre le basi di un futuro più roseo.

La maglietta del Foggia, così come tutte le altre realizzate da Serie A – Operazione Nostalgia, sono già a disposizione di appassionati e collezionisti: per ordinarle, basta contattare lo staff della pagina all’indirizzo e-mail info@operazionenostalgia.com.