Bastano Ferrante e un gigante Di Pasquale per battere la Virtus Francavilla. Allo Zaccheria finisce 1-0

Foggia-Virtus Francavilla 1-0
Reti: 40′ Ferrante (Fog);
Calcio Foggia 1920 (4-3-3): Volpe; Nicoletti (85′ Martino), Sciacca, Di Pasquale (88′ Girasole), Garattoni; Gallo, Petermann, Garofalo; Curcio, Ferrante, Tuzzo (88′ Merkaj). A disposizione: Dalmasso, Rizzo Pinna, Rocca, Merkaj, Maselli, Vigolo, Girasole, Di Jenno, Martino. All. Zeman
Virtus Francavilla (3-5-2): Nobile, Ingrosso, Idda, Miceli, Maiorino (47′ Tulissi), Carella (78′ Franco), Perez (60′ Ventola), Caporale, Prezioso (60′ Ekuban), Tchetchoua (78′ Enyan), Toscano. A disposizione: Milli, Cassano, Puntoriere, Mastropietro, Gianfreda, Ekuban, Delvino, Franco, Enyan, Ventola, Tulissi. All. Taurino.
Arbitro: Pascarella (Massimino-Bocca; IV: Andreano);
Ammoniti: 10′ Garofalo (Fog), 12′ Sciacca (Fog), 15′ Gallo (Fog), 55′ Caporale (VFr), 65′ Tchetchoua (VFr), 90′ Tulissi (VFr);
Espulsi: nessuno;
Recupero: 1′ p.t.; 4′ s.t.;
Manca davvero pochissimo al giro di boa. Il girone d’andata di Serie C – Girone C sta per giungere al termine e il Foggia in occasione della 18esima giornata di campionato ospita tra le mura amiche dello Stadio Pino Zaccheria la Virtus Francavilla. Ultimo derby pugliese della prima frazione di stagione. Si gioca in un pomeriggio d’inverno, con i rossoneri privi di tanti elementi importanti. La Virtus di mister Taurino schiera in campo il migliore 3-5-2 per colpire in casa del maestro boemo. Lì davanti per i rossoneri ci sono come accaduto nelle ultime gare, Curcio, Ferrante e Tuzzo.

PRIMO TEMPO. Parte bene il Foggia che con Ferrante arriva subito al tiro dalla distanza quando il cronometro segna appena 3 minuti di giuoco. Nobile subito impegnato. Garattoni al 6′ viene trattenuto e cade proprio sul più bello, quando stava caricando il destro per crossare al centro. L’arbitro non nota nulla d’irregolare e lascia correre tra i fischi del pubblico. Al minuto 16 Volpe si distende parando una punizione ben angolata da Perez. Al 19′ Ingrosso commette fallo su Garattoni, l’ennesimo, ma il direttore di gara lascia nuovamente proseguire. Direzione arbitrale che al 20′ risulta leggermente indirizzata in favore biancoceleste. Al 30′ il risultato è sempre sullo 0-0 ma che miracolo quello di Volpe su Perez che con una finta di corpo manda al bar un centrale rossonero e prova la conclusione a rete. Il portiere rossonero chiude lo specchio e poi, Nicoletti sulla linea di porta allontana. Che brivido per i locali! Curcio al 33′ prova ad inventare stoppando al volo e provando la conclusione in girata, la palla però termina sopra la traversa. Bello lo spunto del 10 rossonero. La prima vera azione da gol al Foggia capita al 38′, quando il gioco si sviluppa sulla sinistra e porta Nicoletti a metterla al centro per Ferrante. El Tigre colpisce a colpo sicuro ma Nobile si fa trovare pronto e para in due tempi sulla linea di porta. Il risultato però si sblocca poco dopo, quando Ferrante su un’azione simile, ma nata dalla destra, non sbaglia e tira a pochi metri sotto la traversa: vantaggio Foggia al 40′, 1-0! La prima parte di partita termina sull’1-0 per il Foggia.

SECONDO TEMPO. Non cambia nulla per la squadra di Zeman nel secondo tempo. Per la Virtus invece, entra in campo Tulissi per Maiorino (infortunato). Al quarto d’ora della ripresa per il Foggia continua a non cambiare nulla, mentre inizia la girandola dei cambi per gli ospiti. Taurino ex allenatore del Bitonto manda in campo Ekuban e Ventola per Prezioso e Perez. Uno squillo arriva al 75′ quando Tulissi dal limite dell’area di rigore prova il sinistro a giro, tiro che però termina alto. Alla mezz’ora si prosegue con il Foggia in vantaggio e con poche emozioni da raccontare. Il primo cambio tra e fila del Foggia arriva al minuto 84, quando mister Zeman manda in campo Martino per Nicoletti. Al 87′ Di Pasquale salva di nuovo il risultato bloccando una ripartenza avversaria, nel contatto con Tulissi resta a terra e chiama i sanitari. Sarà subito sostituito da Girasole. Al termine dei minuti regolamentari il risultato sorride al Foggia che batter per una rete a zero la Virtus Francavilla e sale a quota 27 punti.

Al triplice fischio il Foggia riesce a portare a casa 3 punti importanti arrivati al termine di una partita estremamente difficile. Colpisce ancora Ferrante che si conferma sempre più bomber delle compagine rossonera, ottima la pretazione di Di Pasquale, senza dubbio migliore in campo. Appuntamento a domenica prossima quando i satanelli saranno ospiti dei lupi irpini ad Avellino. E se il Foggia dovesse vincere, chiuderebbe in bellezza una prima parte di stagione davvero da ricordare…
Daniel Miulli
Articoli correlati

I play-out? Ora sono reali. Batosta a Caserta (4-0) e squadra allo sbando. Foggia in silenzio stampa

Disastro Foggia. Perde malamente con la Juventus Next Gen (2-0). Zauri sbaglia l’assetto tattico di avvio gara

Battuto il Sorrento (2-1), Foggia padrone del campo per quasi tutta la partita. Poi il calcio di rigore dubbio
