Disastro Foggia. Perde malamente con la Juventus Next Gen (2-0). Zauri sbaglia l’assetto tattico di avvio gara

Disastro Foggia. Perde malamente con la Juventus Next Gen (2-0). Zauri sbaglia l’assetto tattico di avvio gara

Brambilla si prende il giusto merito per aver messo in ginocchio un Foggia fragile, evanescente e che non è in grado di reggere l’urto della pressione di un avversario ben organizzato in campo e che riesce a produrre occasioni vincenti in area rossonera senza grossi sforzi. Difficile dire chi è stato il peggiore tra i rossonneri, perchè in questi casi è la prestazione generale di una squadra che ha visibilmente perso stimoli e voglia di giocare. Ancora una volta emergono i limiti di una squadra che non ha un bomber, un attaccante puro, con Emmausso praticamente non pervenuto per tutto il primo tempo. Zauri deve alzare il livello di concentrazione per evitare un finale di campionato disastroso, per rispetto dei tifosi, in tanti arrivati da tutto il nord Italia per seguire il Foggia.

La cronaca. 9′ Calcio d’angolo dalla sinistra per i padroni di casa, la difesa allontana, palla svirgolata, nella mischia sbuca Amaradio che si trova davanti a De Lucia e non fallisce la prima grande occasione della partita. Proteste dei rossoneri per una presunta posizione di fuorigioco dell’autore della rete. 15′ Tascone metteo Touho davanti al portiere, i francese si fa parare la palla del pareggio. 20′ Calcio di punizione per i bianconeri, De Lucia respinge male con i pugni colpendo Salines, poi Felicioli allontana e l’azione si spegne con un tiro senza pretese di Pietrelli. I rossoneri hanno difficoltà a trovare spazio in avanti e sono costretti a giocare orizzontalmente lontano dalla porta avversaria. 27′ Ancora Juvetus in avanti con un tiro di poco alto di Afena Gyan. 31′ Raddoppio della Juventus con Afena Gyan lasciato libero di saltare da Marzupio, il suo colpo di testa ravvicinato finisce alle spalle di De Lucia.

47′ Tuho solissimo davanti al portiere si fa deviare in angolo. Dal corner Tascone indirzza il pallone verso la porta, Daffara riesce a respingere quasi sulla linea di porta. 52′ Palleggio di Da Riva che arriva al tiro, un rasoterra che lambisce il palo. 54′ Afena Gyan costringe ad una super parata De Lucia che mette in angolo. 56′ Ci prova Salines a concludere da buona posizione, Daffara para senza problemi. 57′ Pietrelli ad un passo dall’area piccola trova la pronta risposta con i piedi di De Lucia. 63′ Da occasione in avanti del Foggia si trasforma in un contropiede della Juventus con Perotti che deve solo indirizzare il pallone in rete, ma De Lucia salva. Nonostante la squadra sbilanciata in avanti, il Foggia ha difficoltà in fase di definizione. 71′ Proposizione offensiva di Zunno che va centralmente, il suo tiro viene parato in due tempi da Daffara. 73′ Brugnone intervien a gambe unite in aria di rigore su Amaradio, per l’arbitro è calcio di rigore. 74′ Dal dischetto Pietrelli che butta al vento il tre a zero, calciando alto. 89′ Colpo di testa di Emmausso, fuori. Il Foggia torna a casa a mani vuote nonostante un secondo tempo più aggressivo e tante occasioni fallite, pagando una atteggiamento tattico del primo tempo fallimentare e la totale assenza in campo di calciatori come Emmausso.

Foto: Calcio Foggia 1920

Tabellino

Juventus Next Gen-Foggia 2 – 0 Reti: 9′ Amaradio, 31′ Afena-Gyan

Juventus Next Gen (3-5-2): Daffara; Villa, Filippo Scaglia, Gil; Pietrelli, Macca, Cudrig, Owusu (60′ Perotti), Amaradio (84’ Deme); Afena-Gyan, Turco
A disposizione:
Garofani, Simone Scaglia, Anghelè, Citi, Perotti, Deme, Semedo, Mancini, Ripani, Quattrocchi, Savio, Biliboc, Ngana
Allenatore:
Massimo Brambilla

Foggia (3-5-2): De Lucia; Salines, Marzupio (62′ Orlando), Dutu; Silvestro (34′ Zunno), Tascone, Da Riva, Gala (79′ Pazienza), Felicioli; Emmausso, Touho (62′ Brugognone)
A disposizione: Perina, De Simone, Camigliano, Zunno, Danzi, Pazienza, Kiyine, Brugognone, Orlando
Allenatore: Luciano Zauri

Arbitro: Francesco Zago della Sezione di Conegliano

Assistenti: Luca Bernasso di Milano e Stefano Peletti di Crema

Quarto ufficiale di gara: Francesco Saffioti di Como

Ammoniti: 43′ Owusu (J), 51′ Salines (F), 68′ Afena-Gyan (J), 69′ Dutu (F), 90’+3′ Da Riva (F)

Espulsi:

Note: Angoli 4-4

Categoria: La Cronaca