I play-out? Ora sono reali. Batosta a Caserta (4-0) e squadra allo sbando. Foggia in silenzio stampa

E’ un momento delicato per il Foggia, oggi paragonabile ad una foglia in autunno pronta ad essere portata via dal primo colpo di vento, piuttosto che un fiore pronto a sbocciare in primavera, quello che i tifosi speravano in vista di una programmazione futura. Oggi è necessario schermare il Foggia, evitando ulteriori momenti di crisi. La società dovrebbe portare in ritiro la squadra, cosa che non abbiamo mai visto fare in tempi recenti con Canonico. Sempre che questo possa servire a qualcosa. Il Foggia visto a Caserta è una squadra senza spina dorsale, incapace di gestire una partita, di non subire reti banalmente. Quindi, se è vero che non abbiamo attaccanti è anche abbastanza palese che la difesa fa acqua da tutte le parti, cosa che accadeva prima dell’arrivo di Zauri. Ora sono solo 5 i punti di vantaggio con la Casertana che ha una partita in più da giocare rispetto al Foggia.
La cronaca. Sulla curva destinata ai tifosi rossoneri, vuota, primeggiano gli striscioni in ricordo dei quattro tifosi rossoneri scomparsi nell’incidente di ritorno da Potenza. 5′ Colpo di testa di Proia da buona posizione, palla alta. 8′ Scambio tra Emmausso e Tascone, palla lanciata in area per l’attaccante rossonero che viene anticipato per un soffio dal portiere Zanellati. 13′ Sterile colpo di testa di Silvestro, para Zanellati senza problemi. 17′ Ci prova Bunino di testa in zona dischetto, palla a lato. 18′ Vantaggio dei padroni di casa con Egharevba che taglia l’area di rigore, calcia verso la porta senza troppa convinzione, pallone che finisce in rete con De Lucia coperto da un calciatore campano. 20′ Girata di prima intenzione di Touho su traversone dalla sinistra di Emmausso, para il portiere. Il Foggia prova a riorganizzarsi ma la manovra non produce opportunità concrete dalle parti dell’estremo difensore della Casertana. 40′ Conclusione forte e di poco alta da oltre trenta metri di Pazienza. 41′ Egharevba lanciato a rete trova la pronta risposta di De Lucia che mette in angolo evitando il raddoppio della Casertana. 44′ Arriva la seconda rete dei padroni di casa con Egharevba che supera con un colpo di testa di De Lucia e trova Proia pronto a spingere il pallone in rete.
La ripresa si apre con il palo di Dutu che gira al volo su sponda di Emmausso che di testa serve il compagno di squadra bravo ad indirizzare il pallone verso la porta. Azione che si spegne dopo il tentativo di Gala di replica verso la porta, trovando il muro di un difensore. 52′ Terza rete della Casertana con Vano bravo a calciare dalla sinistra con un piattone che finisce sul palo e poi finisce in porta. 63′ Foggia ormai allo sbando, rischia di capitolare ancora. A salvare la porta di De Lucia è il palo, su conclusione di Fabbri. 65′ Traversone di Zunno dalla sinistra, ma Silvestro arriva in ritardo per mettere in rete. 65′ Silvestro questa volta interviene bene e di testa spedisce il pallone verso la porta, ma un difensore allontana dalla linea di porta. 66′ Quarta rete a firma di Bunino che mette il pallone nell’angolo più distante per De Lucia dal limite dell’area di rigore. 76′ Calcio di rigore per il Foggia per un tocco con la mano di Gatti. 77′ Tascone sul dischetto, palla alle stelle. Gara che si chiude con tre minuti di recupero. Quarta sconfitta consecutiva per il Foggia che esce con un pesante passivo da Caserta. Non fa meglio il Latina che ne prende quattro, ma a Crotone. Intanto, il Foggia annuncia il silenzio stampa.
Foto: Calcio Foggia 1920
Tabellino
Casertana-Foggia 4 – 0 Reti: 18′ Egharevba, 44′ Proia, 52′ Vano, 67′ Bunino
Casertana(4-2-3-1): Zanellati; Fabbri, Kontek, Bacchetti, Damian; Collodel (75′ Collodel), Proia (64′ Bianchi) ; Kallon (75′ Capasso), Bunino, Egharevba; Vano (64′ Ciano)
A disposizione: Vilardi, Pareiko, Bianchi, Falasca, Giugno, Gatti, Llano, Capasso, Deli, Paglino, Carretta, Frison, Ciano
Allenatore: Manuel Iori
Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Parodi, Dutu (80′ Brugognone), Felicioli; Tascone, Da Riva (46′ Gala), Pazienza (71′ Mazzocco); Zunno, Touho (46′ Orlando), Emmausso (71′ Marzupio)
A disposizione: Perina, De Simone, Camigliano, Marzupio, Danzi, Gala, Kiyine, Mazzocco, Brugognone, Orlando, Santaniello
Allenatore: Luciano Zauri
Arbitro: Dario Madonia della Sezione di Palermo
Assistenti: Michele Piatti di Como e Michele Decorato di Cosenza
Quarto ufficiale di gara: Riccardo Tropiano di Bari
Ammoniti: 42′ Vano (C), 45′ Emmausso (F), 73′ Ciano (C)
Espulsi
Note: Angoli 5-2 per il Foggia
Articoli correlati

Disastro Foggia. Perde malamente con la Juventus Next Gen (2-0). Zauri sbaglia l’assetto tattico di avvio gara

Battuto il Sorrento (2-1), Foggia padrone del campo per quasi tutta la partita. Poi il calcio di rigore dubbio
