Il contropiede, l’arma in più del Palermo. Foggia sciupone e inconcludente

Il contropiede, l’arma in più del Palermo. Foggia sciupone e inconcludente

Palermo F.C. – Calcio Foggia 1920 3 – 0

Reti: 4’ Floriano (P), 19’ Brunori (P), 85’ (r) Soleri (P).

Palermo Calcio (3 – 4 – 2 – 1): Pelagotti; Lancini (82’ Marong), Marconi (64’ Peretti), Perrotta; Doda, De Rose, Odjer, Giron; Fella (82’ Luperini), Floriano (69’ Soleri), Brunori (69’ Dall’Oglio). A disposizione: Massolo, Marong, Peretti, Mannina, Luperini, Dall’Oglio, Corona, Soleri. Allenatore: Giacomo Filippi

Calcio Foggia 1920 (4 – 3 – 3): Alastra; Garattoni, Markic (69’ Girasole), Sciacca, Martino; Rocca (83’ Ballarini), Petermann, Gallo (46’ Rizzo Pinna); Merola (46’ Merkaj), Ferrante (75’ Di Grazia), Curcio. A disposizione: Volpe, Girasole, Di Jenno, Rizzo Pinna, Garofalo, Ballarini, Vigolo, Tuzzo, Di Grazia. Allenatore: Zdenek Zeman.

Arbitro: Sig. Marco Monaldi di Macerata; assistenti Luca Dicosta di Novara e Francesco Ciancaglini di Vasto; IV ufficiale Enrico Gemelli di Messina

Ammoniti: 8’ Giron (P); 15’ Merola (F), 29’ Alastra (F), 42’ Markic (F), 61’ Marconi (P), 70’ Dall’Oglio (P), 90’ Luperini (P).

Espulsi:

Recupero: 1’ p.t; 4’ s.t.

Questo pomeriggio il Foggia è di scena al Renzo Barbera contro il Palermo di Filippi, ansioso di voler proseguire nella sua striscia positiva, dopo le 2 vittorie consecutive contro Andria e Messina.

Il boemo però deve fare a meno di Nicoletti, uscito per infortunio domenica scorsa. La scelta va su Garattoni, che però viaggerà sulla fascia destra. Sulla sinistra verrà spostato invece Martino, autore del 1° gol tra i pro domenica allo Zaccheria.

Sono tante invece le assenze per il Palermo di mister Filippi, che contro il Foggia però si affiderà al suo trio di fiducia: l’ex di turno Floriano in coppia con Fella, alle spalle del numero 9 Matteo Brunori.

1° tempo

Il Palermo sblocca subita il risultato al 4’ con il gol dell’ex Roberto Floriano. Difesa completamente scoperta, Brunori ruba il pallone sui 20 metri servendo il numero 7 smarcato che fa secco Alastra nell’1 contro 1.

All’8 altra occasione per il Palermo con Brunori, che tira forte rasoterra che para però in 2 tempi l’estremo difensore rossonero.

Al 9’ prima occasione per il Foggia con Curcio di testa, in area di rigore, ma senza troppe pretese.

All’11’ Alastra non si intende con Sciacca sulla respinta su un cross dalla sinistra di Giròn. Con un po’ di affanno Alastra fa suo il pallone.

Vicino al pari il Foggia al 18’: Sciacca tenta di sorprendere Pelagotti colpendo il pallone di petto su un cross. Il tap – in successivo di Markic va a segno ma viene annullato per off – side proprio di Sciacca.

Raddoppiano i rosanero al 19’: palla persa da Rocca a centrocampo; Fella lancia in contropiede Brunori che questa volta non sbaglia a far secco Alastra.

Ci prova Ferrante al 23’ da fuori area. Tiro troppo centrale per far male al Palermo.

Si muove bene la catena di destra rossonera al 28’. Merola però non trova il giro giusto con il suo sinistro, che finisce di molto a lato di Pelagotti.

Alastra esce dai pali al 30’ nel tentativo di fermare l’avanzata di Brunori, facendo cadere a terra il numero 9. Forti proteste da parte di mister Filippi che chiedeva l’espulsione.

Il Foggia brucia una chiara occasione per accorciare con Ferrante al 34’, servito di testa in area da Curcio, ma l’italo – argentino non da la giusta forza al pallone.

2° tempo

Al 52’ Brunori vince un contrasto con Markic, e da quasi metà campo per poco non fa secco Alastra che era fuori dai pali.

1° occasione del 2° tempo per il Foggia al 57’ con Petermann, da fuori area. Pelagotti blocca in maniera sicura il pallone.

3’ più tardi altra chance non sfruttata a dover dai rossoneri con Ferrante, che non capitalizza al meglio una bella percussione dalla destra di Garattoni

Ci prova ancora Brunori al 65’, direttamente da calcio di punizione. La conclusione finisce a lato.

Al 68’ il Foggia ci prova con l’asse Curcio – Ferrante: il numero 10 crossa in area per l’italo – argentino, che di testa sfiora la traversa.

Al 85’ calcio di rigore per il Palermo, su fallo di Girasole ai danni di Soleri. Sul dischetto l’ex Padova e Monopoli non sbaglia e il Palermo chiude definitivamente i giochi.

4’ più tardi ancora Soleri a svettare di testa su un cross servito in area da Doda, ma in f

Al 91’ Ballarini spreca un’altra occasione per accorciare le distanze. Merkaj ruba palla nella metà campo rosanero a Marong, che prova a smarcarsi in area di rigore. Sulla destra si presenta Ballarini a supporto, ma il giovane numero 24 sbaglia sparando troppo alto.

Marco Gabriele Scopece

Categoria: La Cronaca