Il Foggia regge per un tempo, poi il Benevento (in superiorità numerica) approfitta per stendere il Foggia

Il Foggia regge per un tempo, poi il Benevento (in superiorità numerica) approfitta per stendere il Foggia

Foggia, solo, abbandonato dai suoi tifosi, con una terna arbitrale non all’altezza di una sfida, che negli ultimi anni ha sempre avuto il sapore della lotta ai vertici della classifica, deve cedere davanti ad un Benevento capace di uscire dalla propria metà campo solo dopo aver beneficiato dell’espulsione di Rizzo. La prima panchina rossonera di mister Barilari non è delle più facili con il Foggia sempre più in fondo alla classifica. Andiamo alla cronaca della partita. I padroni di casa partono bene con una particolare aggressività costringendo il Benevento nella propria metà campo. 8′ Garofalo si svincola centralmente, il suo fendente viene parato da Vannucchi. 17′ Manconi batte di prima intenzione a rete da buona posizione, Perucchini mette in angolo. 27′ Benenvento pericoloso con un tiro che diventa quasi un cross di Lamesta, ma il Foggia si salva. 31′ Espulsione diretta per Rizzo che commette un fallo su Pierozzi, Foggia in dieci uomini. E siamo al 36′. Perucchini alza sulla traversa un pallone diretto in porta. Il Benevento capisce che deve approfittare del momento di difficoltà dei rossoneri e mette pressione al Foggia. Ci prova Mignani a sbloccare il risultato al 39′, ma Perucchini non si fa sorprendere. 44′ Colpo di testa di Pierozzi, palla che schizza a lato della porta difesa dal bravo Perucchini, il migliore in campo a fine partita. Prima della pausa ci prova Lamesta a sbloccare il risultato, palla sull’esterno della rete.

La ripresa si apre con una bella parata di Perucchini, ma servirà a poco perchè al 47′ Tumminello replica in rete l’ennesimo intervento del portiere rossonero.
56′ Affondo sulla sinistra, palla in mezzo dove svetta Mignani di testa, che mette il pallone nell’angolo imprendibile per Perucchini. 72′ Mehic commette un brutto fallo su Winkelmann, l’abitro estrae il cartellino rosso, dopo la seconda ammonizione, spedendolo negli spogliatoi. 83′ D’Amico ha sui piedi la possibilità di riaprire la partita ma il suo tiro non preoccupa Vannucchi. 87′ Contropiede del Benevento con Talia che chiude in rete la più facile delle occasioni. Terza rete che chiude definitivamente la gara. Benevento bravo a sfruttare tutte le occasioni, Foggia completamente da ricostruire. Per mister Barilari sarà davvero dura.

TABELLINO

Foggia-Benevento 0 – 3  Reti: 48′ Tumminello, 56′ Migniani, 87′ Talia

Foggia (4-3-1-2): Perucchini; Buttaro, Minelli, Rizzo, Panico (82′ Fossati); Garofalo, Pazienza (46′ Byar), Oliva (58′ Winkelmann); D’Amico; Bevilacqua (59′ Ilicic), Sylla (34′ Felicioli)
A disposizione: Magro, Borbei, Felicioli, Ilicic, Fossati, Byar, Morelli, Agnelli, Castaldi, Pellegrino, Olivieri, Winkelmann
Allenatore: Enrico Barilari

Benevento (3-4-1-2): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi (46′ Tumminello), Maita, Prisco (46′ Mehic), Ricci (81′ Romano); Manconi (80′ Talia); Lamesta, Mignani ( 57′ Della Morte)
A disposizione: Russo, Esposito, Rillo, Sena, Mehic, Viscardi, Carfora, Romano, Tsingaras, Tumminello, Della Morte
Allenatore: Gaetano Auteri

Arbitro: Cristiano Ursini della sezione di Pescara

Assistenti: Davide Gigliotti di Lamezia Terme e Leonardo Mallimaci di Reggio Calabria

Quarto ufficiale di gara: Bruno Spina di Barletta

Operatore FVS: Fabio Cantatore di Molfetta

Ammoniti: 16′ Garofalo (F), 22′ Bevilacqua (F), 69′ Ricci (B), 71′ Mehic) (B), 76′ Felicioli (F), 89′ D’Amico (F)

Espulsi: 29′ Rizzo (F), 72′ Mehic (B)

Note: Angoli 1-8

Categoria: La Cronaca