Il Foggia sbriga la pratica con il Taranto baby (0-3), risultato che lunedì potrebbe essere cancellato

Impiega venti minuti il Foggia per sbloccare il risultato contro il Taranto baby, che dimostra di saper tenere testa ai rossoneri in fase difensiva. Una partita che possiamo definire di allenamento con qualche difficoltà per la squadra diretta oggi da Lucchini, che ha dovuto fare i conti con possibili cali di concentrazione. Difficile trovare spunti di riflessione per la formazione rossonera, soprattutto nel secondo tempo, che ha dovuto svolgere il compito in campo senza particolare impegno. Dal primo minuto trova spazio uno dei nuovi arrivati, Gala, che non ha grandi occasioni per mettersi in mostra. Partita che viene chiusa già nel primo tempo con le tre reti del Foggia, che nella ripresa si limita a far girare palla senza eccedere, ma evidenziando ancora una volta qualche difficoltà in fase di finalizzazione.
La cronaca. 6′ Colpo di testa di Zunno praticamente ad un passo dalla porta, ma spedisce il pallone incredibilmente fuori. 12′ Scambio veloce in area di rigore con girata finale di Orlando deviata in angolo dal portiere. Partita, naturalmente, che si gioca in una sola metà campo con i giovani tarantini che comunque riescono a fronteggiare le incursioni del Foggia e in qualche occasione trovano anche modo per ripartire. 20′ Punizione dalla destra dell’attacco rossonero, palla in mezzo dove Emmausso senza grossi problemi indirizza il pallone in rete per il vantaggio del Foggia. 32′ Emmausso scodella un pallone sulla testa di Salines che deve solo indirizzarlo verso la porta per il raddoppio rossonero. 43′ Ancora un calcio d’angolo, pallone messo in mezzo all’area di rigore tarantina, Mazzocco prolunga di testa verso la porta dove sbuca Silvestro che di testa accompagna in rete.
Ad inizio secondo tempo si rivede in campo Danzi. 51′ Affondo sulla destra del Foggia, palla in mezzo dove Gala non riesce a finalizzare in rete per il pronto intervento del portiere Caputo che fa scudo con il corpo subendo anche fallo. I ragazzi rossoblu raccolgono anche qualche applauso rubando più di un pallone alla linea avanzata della squadra di Lucchini. 60′ Occasione per il Taranto con Gagliano, migliore in campo, che lascia partire un tiro dalla distanza che stava per sorprendere De Lucia costretto ad una bella parata per evitare la rete. Immediata replica del Foggia con palla che finisce di poco a lato dopo una deviazione in mezzo all’area di rigore. 68′ Annullata una rete ad Orlando per posizione di fuorigioco, ma le immagini televisive smentiscono la decisione dell’arbitro. 77′ Fa il suo esordio in maglia rossonera il giovanissimo Ciccone, classe 2007. Il Foggia abbassa i giri del motore e non infierisce sull’avversario. 82′ Girata al volo di Candela in area di rigore rossonera, palla alta. 83′ Conclusione di Zunno, palla in curva.
Si chiude questa pratica con il Foggia che dovrà attendere lunedì per sapere se questi novanta minuti, come quelli dell’andata, saranno cancellati per la radiazione degli ionici dal campionato di Lega Pro.
Tabellino
Taranto-Foggia 0 – 3 Reti: 19′ Emmausso, 32′ Salines, 42′ Silvestro
Taranto (4-5-1): Caputo; Lenti, Fiorentino, Picardi, Magrì; Candela, Pastore, Gagliano (72’ Del Gaudio), Bello, Zerbo (64’ Blanc); Zingarelli (88’ Cristina).
A disposizione: Fasanelli, Lafortezza, Blanc, Chiochia, Alberti, Rana, Del Gaudio, Bevilacqua, Cristina, Del Tufo, Ture
Allenatore: Pino Murgia
Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Salines (46′ Dutu) , Parodi, Felicioli; Mazzocco, Da Riva (46′ Danzi), Gala (77′ Ciccone); Zunno, Orlando ( 70’Brugognone), Emmausso (70′ Kiyine)
A disposizione: Perina, F. De Lucia, Dutu, Marzupio, Vezzoni, Danzi, Kiyine, Ciccone, Brugognone, Sarr
Allenatore: Stefano Lucchini (Luciano Zauri squalificato)
Arbitro: Maria Marotta della Sezione di Sapri
Assistenti: Carmine De Vito di Napoli e Alessandro Rastelli di Ostia Lido
Quarto ufficiale di gara: Domenico Mirabella di Napoli
Ammoniti: 78′ Ciccone (F), 90′ Lenti (T)
Espulsi:
Foto: Calcio Foggia 1920
Articoli correlati

Il Foggia schiaccia il Benevento, ma il risultato (2-2) premia gli ospiti. In campo nel finale vincente anche Brugognone (che sorpresa)
