Il Foggia scivola a Giugliano (1-0) in una gara senza grossi emozioni

Il Foggia scivola a Giugliano (1-0) in una gara senza grossi emozioni

Dopo l’ennesima settimana tribolante con Delio Rossi con le valigie pronte, convinto dal Tribunale a restare con la promessa di risolvere i problemi di gestione del Foggia, i rossoneri giocano una partita senza infamia e senza lode, con il chiaro intento di tornare a casa con un risultato positivo, subendo l’aggressione finale dei padroni di casa che sbloccano il risultato con un calcio di rigore che si poteva evitare. Non ci voleva questa battuta d’arresto per il Foggia che deve ancora trovare una quadra in campo e, soprattutto, mettersi nelle condizioni poter esprimere il gioco che vuole il suo allenatore.

Il Foggia scende in campo con il chiaro intento di continuare a cercare gli equilibri in campo, considerando i nuovi arrivi in casa rossonera. Rossi conferma quasi tutta la squadra che ha battuto il Sorrento, inserendo però Valietti e Morelli dal primo minuto. Gara a ritmi non particolarmente elevati nel primo tempo anche per il clima ancora estivo. Il primo affondo è del Foggia al terzo minuto con Garofalo che dalla destra fa partire un buon pallone al centro dell’area di rigore dove Bevilacqua viene anticipato di un soffio da Russo.

9′ Colpo di testa di Morelli da buona posizione, pala di poco a lato. 21′ D’amico si fa largo in avanti e fa filtrare un pallone che per poco non mette Bevilacqua davanti al portiere, bravo ad anticipare l’attaccante rossonero. 26′ Ci prova D’Amico dalla distanza, para Russo. 36′ Occasione per il Giugliano viziata da un fallo su Buttaro, con Njambe che fortunatamente calcia alto. 40′ Conclusione dalla sinistra di Petermann che sfiora il palo con un rasoterra. 41′ Russo con la schiena in uscita respinge la conclusione ravvicinata di D’Amico. 46′ Trattenuta in area di rigore del Foggia, l’arbitro viene chiamato a rivedere l’azione al monitor di bordo campo. Per il direttore di gara non è rigore. Ultimo pallone del primo tempo parte dai piedi di D’Amico che da oltre quaranta metri spedisce il pallone di poco fuori. Si va negli spogliatoi sul risultato di parità. Dal 50′ al 52′ il Foggia reclama due calci di rigore chiamando l’arbitro a rivedere l’azione. Il primo su un presunto tocco con un braccio e sul successivo calcio d’angolo una trattenuta su D’Amico. Si continua a giocare. 57′ Contropiede del Giugliano con la difesa del Foggia che si salva respingendo una conclusione diretta verso la porta. 61′ Colpo di testa del neo entrato Sylla, palla di poco a lato. 78′ Ibou Balde impatta con il piede di Staver anticipandolo, per l’arbitro è rigore. Sul dischetto Borello che non fallisce l’occasione per sbloccare la gara. 83′ Giugliano vicino al raddoppio con Nepi che manda alle stelle un tiro da indirizzare solo in porta. Capovolgimento di fronte e Winkelmann si trova a concludere da buona posizione, ma il suo tiro viene deviato. 96′ Forciniti viene servito in posizione regolare e calcia a rete, ma trova un Borbei bravo a mettere in angolo, l’unica parata del portiere in tutta la partita. Gara che si chiude con la vittoria dei campani che ottengono il massimo da una partita che poteva essere sbloccata solo da un episodio. Ed è stato in favore del Giugliano.

Foto: Calcio Foggia 1920

TABELLINO

Giugliano-Foggia 1 – 0  Rete: 80′ Borello (rig.)

Giugliano (4-3-3): Russo; D’Avino, Laezza, Caldore, La Vardera (90’Acampa); Zammarini, Prezioso (76′ Peluso), D’Agostino (64′ Forciniti); Borello, Nepi (90′ Isaac Prado), Njambe (76′ Balde)
A disposizione: Bolletta, Prado, Minei, Forciniti, Del Fabro, Lops, Balde, Acampa, Peluso, Milan
Allenatore: Mirko Cudini

Foggia (3-5-2): Borbei; Buttaro, Staver, Rizzo (66′ Olivieri); Valietti (81′ Winkelmann), Garofalo, Petermann (81′ Pazienza), Castorri, Morelli (46′ Panico); Bevilacqua (55′ Sylla), D’Amico
A disposizione: Testa, Magro, Bignami, Minelli, Fossati, Panico, Sylla, Oliva, Byar, Agnelli, Pazienza, Pellegrino, Olivieri, Winkelmann
Allenatore: Delio Rossi

Arbitro: Fabrizio Ramondino di Palermo

Assistenti: Sebastian Petrov di Roma 1 e Federico Mezzalira di Varese

Quarto ufficiale di gara: Mattia Ubaldi di Roma 1

Operatore FVS: ommaso Tagliaferro di Caserta

Ammoniti: 17′ Rizzo (F), 74′ Prezioso (G), 86′ Panico (F)

Espulsi:

Note: Angoli 3-5

Categoria: La Cronaca