Il Foggia vince di rimonta: Martino, Merkaj e Rocca stendono il Messina 3-1

Calcio Foggia 1920 – ACR Messina 3-1
Reti: 13′ Vukusic (MES), 37′ Martino (FOG), 85′ Merkaj (FOG), 94′ Rocca (FOG)
Calcio Foggia 1920 (4-3-3): Volpe; Martino, Sciacca, Girasole, Nicoletti (70′ Garattoni); Rocca, Petermann, Gallo (77′ Rizzo Pinna); Merola (67′ Merkaj), Ferrante (77′ Vigolo), Curcio. A disposizione: Alastra, Garattoni, Markic, Rizzo Pinna, Merkaj, Vigolo, Garofalo, Di Jenno, Ballarini, Tuzzo, Di Grazia. All.: Zeman
ACR Messina (4-4-2): Lewandowski; Morelli, Fantoni, Carillo, Sarzi Puttini (77′ Goncalves); Fazzi, Fofana, Damian (77′ Konate), Catania (54′ Marginean); Balde (70′ Adorante), Vukusic (70′ Russo). A disposizione: Fusco, Rondinella, Celic, Mikulic, Goncalves, Russo, Konate, Marginean, Di Stefano, Adorante, Milinkovic, Busatto. All: Sullo
Arbitro: Di Cairano (Cavallina-Tinello. IV Pascarella)
Ammoniti: 2′ Carrillo (MES), 18′ Fazzi (MES), 53′ Nicoletti (FOG), 66′ Vukusic (MES), 85′ Merkaj (FOG), 91′ Vigolo (FOG)
Espulsi:
Recupero: 4 p.t.; 4′ s.t.
Scatta l’ora della continuità per il Foggia, chiamato a replicare il successo ottenuto contro la Fidelis Andria pochi giorni fa. L’avversario di turno è il Messina, già affrontato in coppa Italia. A sorpresa, Zeman si affida a Volpe in porta. Tra le fila del Messina figura l’ex di turno Balde. Lo Zaccheria ospita la gara con il terreno di gioco in condizioni scadenti.
PRIMO TEMPO. Al 2′ Ferrante scippa il pallone a Carrillo, che stende l’attaccante rossonero: l’arbitro è, quindi, costretto a estrarre il primo cartellino dell’incontro. Al 10′ Nicoletti scambia con Petermann e serve Merola al centro dell’area di rigore: Lewandowski si esalta e nega il gol ai rossoneri. Al 13′, però, è il Messina a passare in vantaggio: Girasole perde le tracce di Vukusic che trafigge Volpe. Al 34′ Petterman prova il gran tiro dalla distanza, ma la sua conclusione è debole e imprecisa. Tre minuti dopo Martino riporta il punteggio in parità, con un destro potente dai 25 metri che non lascia scampo a Lewandowski. Il Foggia sembra aver fatto l’abitudine con i gol di pregevole fattura e per il terzino destro questa è la prima rete realizzata tra i professionisti.
SECONDO TEMPO. Nessuna sostituzione all’intervallo. Al 53′ Nicoletti riceve un cartellino giallo. Al 55′ un uscita di Volpe ferma una potenziale occasione per gli ospiti. Al 65′ Curcio, di controbalzo, spedisce il pallone in curva. Un minuto dopo, il capitano rossonero centra l’esterno della reta da posizione defilata. Al 69′ Marginean semina il panico nella difesa rossonera, ma Sciacca mura il suo tiro. Al 74′ il Foggia riparte bene in contropiede, ma Merkaj si fa soffiare palla da Fofana. Al 78′ escono Gallo e Ferrante, al loro posto Rizzo Pinna e Vigolo. Al 77′ mischia in area di rigore del Messina e probabile tocco di mano di Fantoni, ma l’arbitro non assegna il penalty ai padroni di casa. All’85’ il Foggia passa in vantaggio: Merkaj con un colpo di testa capitalizza un cross perfetto di Curcio. 2-1 e rimonta completata. Al 94′ arriva anche il 3-1: Rocca scambia con Merkaj e con un sombrero supera Lewandowski. Seconda vittoria consecutiva per la banda di Zeman.
Antonio Iammarino
Articoli correlati

I play-out? Ora sono reali. Batosta a Caserta (4-0) e squadra allo sbando. Foggia in silenzio stampa

Disastro Foggia. Perde malamente con la Juventus Next Gen (2-0). Zauri sbaglia l’assetto tattico di avvio gara

Battuto il Sorrento (2-1), Foggia padrone del campo per quasi tutta la partita. Poi il calcio di rigore dubbio
