Il Potenza strappa i tre punti approfittando delle due espulsioni per il Foggia. Finisce 3-4, risultato che offusca la prestazione di Gala

Il Potenza strappa i tre punti approfittando delle due espulsioni per il Foggia. Finisce 3-4, risultato che offusca la prestazione di Gala

Si può perdere in tanti modo ed il Foggia sembrava aver scelto nei primi trenta minuti quello più brutto, segnato dal non gioco, da un ritmo lento, senza idee. Ma poi le cose sono cambiate ed il Foggia ha deciso di fare la partita copolgendo il risultato. Ma, come dicevamo, ci sono tanti modi per perdere una partita e a pensarci è stato il signor Diop capace di spezzare le gambe con due espulsioni comminate ai rossoneri che potevano avere una valutazione diversa. A fine partita il Foggia era ancora sulle gambe mentre il Potenza quasi non riusciva più a stare in piedi. Si può perdere e ricevere anche gli applausi a fine gara. Una vera maledizione per il Foggia che, ogni qual volta si avvicina alla zona play-off fa incredibilmente un passo indietro e tutto questo in attesa la prossima settimana di conoscere il destino di Taranto e Turris che potrebbe incidere sulla classifica dei rossoneri. Peccato per come sono andate le cose oggi perchè il Foggia ha scoperto un gioiellino, Antonio Gala ventenne provenienza Milan che ha subito fatto vedere cosa può fare.

La cronaca. 1′ Calcio d’angolo per il Potenza, Erradi intercetta di testa e spedisce il pallone in rete per il vantaggio ospite. Il Foggia prova a reagire senza perdere la testa e mette sotto pressione l’avversario costringendolo ad arretrare il baricentro ma senza correre particolari rischi. 17′ Calcio di punizioe per il Potenza, palla che arriva sui piedi di Milesi che colpisce al volo spedendo il pallone verso la porta. De Lucia mette in angolo compiendo una bella parata. 20′ Contropiede del Potenza, Rosafio vede libero Petrungaro che deve solo perfezionare in rete per il raddoppio lucano. 30′ Debole conclusione verso la porta di Emmausso che ottiene solo un calcio d’angolo. 32′ Ci prova ancora Emmausso, questa volta il tiro finisce a pochi centimetri dall’incrocio dei pali. 36′ Calcio d’angolo per il Foggia, palla per Gala che batte a rete, sulla traiettoria spunta Zunno che spinge il pallone in rete accorciando le distanze. 38′ Affondo sulla destra con Zunno che serve Gala che di prima intenzione mette il pallone sotto la traversa per il pareggio del Foggia. 39′ Tiro di Caturano, para senza problemi De Lucia. 40′ Danzi infila un buon pallone in mezzo alle maglie difensive del Potenza per Gala che supera con un pallonetto il portiere, ma Alastra tocca per tanto che basta per non far finire il pallone in rete. 41′ Ancora Caturano protagonista di una splendida girata al volo che finisce di poco a lato. 42′ Contropiede del Foggia con Sarr che supera due avversari, serve il solissimo Emmausso che fallisce la più grande delle occasioni spedendo il pallone fuori. 46′ Gala mette sui piedi di Zunno un pallone perfetta da colpire al volo, Alastra dice no e respinge una conclusione che meritava la rete.

48′ Servizio millimetrico per Emmausso sulla sinistra, affondo e palla in mezzo per Gala che si libera di un avversario e mette la palla alle spalle di Alastra capovolgimento del risutato. 54′ Espulso Felicioli per fallo al limite dell’area di rigore su Caturano. 68′ Siatounis si fa largo al limite dell’area di rigore e colpisce forte il pallone che tocca il palo e finisce in rete pareggiando i conti. 74′ Vezzoni salva ad un passo sulla linea di porta su una conclusione diretta in rete. 80′ Espulso Parodi per un fallo ritenuto dall’arbitro da rosso diretto. 89′ Potenza in vantaggio con Mazzeo, da poco entrato. Troppo facile segnare con due uomini in più. Gara che si chiude con cinque minuti di recupero con la vittoria del Potenza bravo a sfruttare tutte le occasioni per segnare.

Tabellino

Foggia-Potenza 3 – 4  Reti: 2′ e 68′ Siatounis, 20′ Petrungaro, 36′ Zunno, 38′ e 48′ Gala, 89′ Mazzeo

Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Salines, Parodi, Felicioli; Gala (70′ Brugognone), Danzi (63′ Da Riva), Vezzoni; Zunno (70′ Kiyine), Sarr (81′ Santaniello), Emmausso (81′ Dutu)
A disposizione: Perina, De Simone, Santaniello, Orlando, Marzupio, Dutu, Da Riva, Touho, Brugognone, Pazienza, Kiyine
Allenatore: Luciano Zauri

Potenza (4-3-3): Alastra; Milesi, Riggio (87′ Mazzeo), Verrengia, Rillo; Erradi (64′ Selleri), Siatounis, Castorani; Rosafio, Caturano, Petrungaro (78′ Schimmenti)
A disposizione:
Cucchietti, Galiano, Ferro, Selleri, Valisena, Mazzeo, Sciacca, Schimmenti, Novella, Burgio, Ghisolfi
Allenatore:
Pietro De Giorgio

Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio

Assistenti: Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia e Alessandro Cassano di Saronno

Quarto ufficiale di gara: Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino

Ammoniti: 16′ Emmausso (F), 42′ Riggio (P), 44′ Rosafio (P), 52′ Erradi (P), 56′ Rillo (P)

Espulsi: 53′ Felicioli (F), 80′ Parodi (F)

Note: Calci d’angolo 6-5

Categoria: La Cronaca