La prossima B a 20 squadre ed il foggia vuole esserci

Nelle ultime settimane è stato finalmente deciso il futuro della Serie B per la prossima stagione calcistica, quella 2019 – 2020. Per fortuna di tutti gli sportivi e per la dignità stessa del sempre più amato campionato cadetto, si è posta fine alla situazione surreale e degradante di una competizione con un numero di squadre dispari, diciannove per l’esattezza, con un club costretto al riposo forzato per ogni turno. La prossima serie B sarà fortunatamente a 20 squadre ma su questo esito finale era difficile scommettere con o senza Eurobet, in questa sorta di metafora e vi andiamo subito a svelarne le ragioni.
Gli organi del calcio partivano infatti da posizioni piuttosto distanti fra loro. La lega di Serie B stessa voleva una ulteriore riduzione delle squadre per il prossimo campionato e dunque scendere fino a 18. La ragione era dettata da motivi economici (meno squadre, più grandi le fette da spartire per quanto riguarda i diritti TV – streaming) ma si sarebbe arrivati al paradosso che il campionato cadetto avrebbe avuto meno squadre della Serie A (cosa già accaduta durante questa stagione.).
La Federazione Italiana Giuoco Calcio invece, confermando le linee guida della gestione commissariale dell’organo, spingeva per una B a 22 squadre. Alla fine è prevalso il buon senso e si è giunti alla mediazione di 20 club partecipanti con tutte le componenti a favore ad esclusione dei giocatori che hanno contestato il metodo della discussione portata avanti.
Detto di come sarà il prossimo campionato di Serie B, ora sta al Foggia fare di tutto per rimanerci anche l’anno prossimo. La squadra , non fosse per i sei punti di penalizzazione, attualmente sarebbe salva. In prospettiva dunque, dovrebbe riuscire ad arrivare a fine campionato salvandosi quando questo handicap iniziale conterrà meno. Però poi il campionato cadetto è sempre ricco di trappole, di campi difficili, di trasferte complicate.
Pasquale Padalino da quando è allenatore del Foggia dallo scorso dicembre ha alternato risultati eccellenti e sorprendenti a passi falsi davvero inaspettati. Tra gli highlights positivi sicuramente la vittoria importantissima in chiave salvezza sul campo del Carpi e possono considerarsi positivi anche i pareggi contro alcune delle squadre che gravitano nella zona alta della classifica come Palermo, Pescara ed Hellas Verona. Al contempo la sconfitta in casa contro il Crotone ha pesato tanto sia per le gerarchie nella zona calda della Serie B e sia sotto il profilo psicologico.
Segnali positivi vengono anche dagli innesti arrivati durante il calciomercato invernale di riparazione. Billong e Leali in particolare sembrano essersi perfettamente amalgamati ai meccanismi della squadra e alle richieste tecnico – tattiche dell’allenatore ed ora il Foggia sembra essere davvero più solido nel reparto arretrato.
Prepariamoci dunque a questi ultimi mesi della stagione per un Foggia arrembante e capace di conquistarsi il proprio posto nel nuovo campionato a 20 squadre di Serie B. I tifosi e la piazza lo meritano senza ombra di dubbio al di là delle penalizzazioni subite e che in parte modificano quanto ottenuto davvero sul campo.