L’andamento del Foggia Calcio nella stagione 2022/2023

L’andamento del Foggia Calcio nella stagione 2022/2023

La serie C è la terza serie professionistica, la minore rispetto a serie B e serie A. Per la gioia degli appassionati, nel 2017 è stato ripristinato il vecchio nome su decisione unanime della Lega Calcio, ovvero serie C al posto di Lega Pro, sebbene l’aspetto più importante riguardi la suddivisione delle 60 squadre in tre gironi: A, B e C. In quest’ultimo ha militato il Foggia Calcio: di seguito viene indicato l’andamento della squadra pugliese durante la stagione 2022/2023.

La stagione 2022/2023 del Foggia Calcio: il bilancio

Una stagione turbolenta quella che ha visto protagonista il Foggia Calcio. La squadra ha evidentemente subito la pressione di quanto è accaduto ai vertici societari, con l’incertezza che ha accompagnato sin dall’inizio i rossoneri. Concentrandoci più da vicino su quelle che sono state le storie di campo, c’è da dire che i numerosi cambi in panchina sono stati determinati, nonostante l’ottimo piazzamento finale. Infatti, si è cominciato con l’allenatore Boscaglia con il quale i rossoneri hanno perso ben 4 incontri su 6, dando il via ad un campionato di serie C subito in discesa. Boscaglia viene esonerato dopo la pesante sconfitta casalinga con il Pescara, e a Taranto va il “traghettatore” Antonio Gentile in panchina; nonostante ciò, altra partita persa per il Foggia. Matteo Lauriola, che nel frattempo è il nuovo direttore sportivo, chiama Fabio Gallo ad allenare la squadra pugliese. Tuttavia, i risultati sembrano non cambiare, e sul campo del Gelbison arriva un’ulteriore sconfitta.

Il momento della svolta

La svolta arriva subito dopo, con la vittoria contro il Crotone, e anche se iniziano a circolare voci sulla possibile vendita della società, quest’ultime vengono prontamente smentite. Sul campo finalmente torna ad esserci più equilibrio, con Gallo che tatticamente schiera il Foggia Calcio trovando la giusta chiave: il modulo 3-5-2, dopo aver giocato sempre con la difesa a 4. Ma a cambiare è anche lo spirito, poiché c’è grande determinazione nei calciatori chiave quali i centrocampisti Garattoni e Costa, persino realizzatori. L’attaccante Ogunseye inizia a segnare diversi gol tra campionato e Coppa. I rossoneri salgono piano piano di posizione, fino ad arrivare tra le prime della classe ed in semifinale di Coppa, dove per poco non raggiungono la finale: la Juventus U23 riesce per un’unghia a strappare la qualificazione ai danni del Foggia. A seguito del match, Gallo decide di dimettersi spiazzando tutto l’ambiente. Mario Somma subentra al suo posto, ma la squadra ne risente e scivola dietro di qualche posizione. Dopo la sconfitta con il Monterosi Tuscia, a distanza di un solo mese anche Somma abbandona, e il presidente minaccia l’autogestione nel futuro. Per fortuna, Delio Rossi si mette al timone guidando la squadra fino alla fine del campionato, e il Foggia conclude il girone C della serie C in quarta posizione con 61 punti.

Quale sarà l’andamento del Foggia ai playoff?

Dopo aver determinato l’andamento del Foggia nella stagione di Serie C, è ora importante venire al nucleo fondamentale della questione: i playoff di serie C determinano la quarta squadra promossa in Serie B, dopo che le altre tre sono direttamente qualificate avendo terminato il campionato in prima posizione. Si tratta di un “campionato a parte”, per cui tutti i pronostici e i rendimenti precedentemente realizzati si annullano. Per questo motivo, che si voglia guardare alle piattaforme come casino777.ch/it/ o ad altre realtà di gioco online, dove è possibile osservare le quote per i pronostici dei vari match, dando un occhio alle squadre sulla carta favorite, il responso sarà sicuramente molto equilibrato. In occasione di questa stagione, però, il format vede anche il Foggia protagonista, seppur direttamente nella seconda fase dato il piazzamento in campionato. Ai playoff prendono parte ben 28 squadre, più la vincente della Coppa, e dopo un lungo processo suddiviso in tre fasi, verrà decretata la quarta squadra che giocherà la Serie B.