Bene D’Amico e Borbei. Ok Petermann. Per gli altri si sfiora la sufficienza.
A mente fredda proviamo a dare i voti all’undici che è sceso in campo e chi è poi subentrato, partendo proprio dal portiere rossonero.
Borbei: Nella storia di un portiere tra i professionisti puoi esordire facendo importanti parate o prendere sei reti. Per Borbei è accaduta la seconda cosa, ma sfido chi non avrebbe potuto crollare di fronte ad una squadra troppo più forte e di fronte a quasi ventimila persone. Ma il ragazzo sembra aver superato il dramma iniziale e sta mostrando una crescita esponenziale. A Giugliano si è fatto trovare pronto sulle uniche due occasioni avversarie e sui traversoni è riuscito ad intervenire efficacemente e nei tempi giusti. Voto: 6.5
Castorri: Si conferma una delle piacevoli sorprese di questo inizio campionato. E’ sempre presente nelle azioni sia in fase di interdizione che di impostazione. Voto: 6.5
Garofalo: Quando scende sulla fascia diventa un pericolo per gli avversari. Ma dura un tempo. Voto: 6
Bevilacqua: Soffre la marcatura e il caldo. Non è incisivo come nelle gare precedenti. Lascia il posto nella ripresa non per demerito ma per necessità. Voto: 5.5
Sylla: Effettivamente il suo fisico consente di proteggere molti palloni smistandoli sulla fascia. Ma il gioco del Foggia nella ripresa è meno fluido e confusionario non offrendogli palle giocabili in aria di rigore: Voto: 5.5
Petermann: Prestazione positiva per il calciatore che per tutto il primo tempo mette ordine a centrocampo consentendo anche delle ripartenze. Il suo tiro sarà tra le occasioni più nitide del Foggia. Poi si spegne dopo il sessantesimo lasciando il posto a Pazienza: Voto: 6
Buttaro: Partita senza infamia e senza lode, ma quando è chiamato in causa riesce a mettere le toppe in difesa. Necessita un rodaggio in linea con i suoi per evitare di essere perforati dai lanci avversari. Voto: 5.5
Morelli: Parte da titolare ma poi viene sostituito, partecipa al gioco del Foggia ma non trova l’incursione giusta per aiutare i suoi sulla linea avanzata. Voto: 5.5
Valietti: E’ un calciatore che potrà essere utile a mister Rossi. A Giugliano ha mostrato di che pasta è fatto ma ha bisogno di tempo per integrarsi con gli schemi. Voto: 6
Staver: A parte una distrazione difensiva per non aver fatto scattare il fuorigioco, ha saputo tenere gli attaccanti lontani dall’area di rigore. Voto: 6
Rizzo: Poteva fare di più, ma l’impegno c’è stato. Un grande lavoro anche sotto traccia. Voto: 6
D’Amico: E’ il più attivo nella parte offensiva del Foggia. Ci prova come può a segnare, ma non è fortunato. Voto: 6.5
Pazienza e Winkelmann entrano nella parte finale della partita, fanno quello che possono ma senza incidere sul rendimento di tutta la squadra.
Rossi: L’undici iniziale sembra tenere bene il campo, poi il mister prova a dare più incisività in avanti con i cambi che scoprono il Foggia consentendo nell’unica vera incursione della partita il calcio di rigore. Voto: 6