Il secondo torneo per importanza del calcio continentale è iniziato da poche settimane e già si intravedono le formazioni che potrebbero contendersi il trofeo nella finale del 20 maggio 2026 ad Istanbul. Per i bookmaker spicca un quartetto di formazioni su tutte le altre: Aston Villa, Roma, Porto e Real Betis.
Europa League 2025/2026, una lunga cavalcata
Seconda soltanto alla Champions, l’Europa League è una delle competizioni per club più seguite dagli appassionati. Inoltre, dopo l’introduzione della Conference nel 2022, sembra aver acquisito una maggior reputazione. Lo scorso anno a trionfare è stata la formazione inglese del Tottenham, vittoriosa sui connazionali del Manchester United.
L’Europa League adotterà la stessa struttura della passata edizione. Ogni squadra sfiderà 8 avversarie, tutte saranno nello stesso girone, fino a stilare la classifica definitiva a gennaio. Le prime 8 si qualificheranno per gli ottavi di finale, dalla nona alla ventiquattresima posizione si sfideranno agli spareggi.
La fase a girone unico è in programma dal 24 settembre 2025 al 29 gennaio 2026. La finale dell’Europa League, come anticipato, è fissata il 20 maggio 2026 allo stadio Vodafone Arena della città turca di Istanbul.
Aston Villa e Roma in pole
Le quote Europa League per la stagione 2025/2026 assegnano il ruolo di principali favorite all’Aston Villa ed alla Roma. La formazione britannica, lo scorso anno, ha raggiunto i quarti di finale di Champions League. In Premier invece si è dovuta accontentare di una onorevole sesta posizione.
Un discorso simile può essere fatto per la Roma, capace di raggiungere nel 2023 la finale della competizione (persa ai rigori con il Siviglia) e nel 2024 la semifinale (persa con il Bayer Leverkusen).
Lo scorso anno i giallorossi, dopo un pessimo inizio, a seguito dell’arrivo di Mister Ranieri, sono stati protagonisti di una clamorosa rimonta fino a concludere il campionato al quinto posto, ad una sola lunghezza dalla Juventus. Con in panchina il nuovo tecnico Gasperini, attualmente la Roma è nelle prime posizioni della Serie A 2025-2026.
Porto e Real Betis le outsider
Il Porto è una formazione con una grande esperienza in campo internazionale, punto di riferimento insieme al Benfica del calcio portoghese. A ciò bisogna aggiungere l’esordio vittorioso a Salisburgo in Europa League, una serie di motivi che la fanno eleggere di diritto la prima outsider dietro Aston Villa e Roma.
Il Real Betis è invece reduce dalla finale di Conference League, persa contro gli inglesi del Chelsea. Sono diversi anni che gli spagnoli stanno facendo bene in patria ed in Europa. Ecco perché i ragazzi di Manuel Pellegrini hanno tutte le carte in regola per essere protagonisti anche nella seconda competizione continentale.