Fidelis Andria-Monopoli: la salvezza passa dal Degli Ulivi
Torna un derby al Degli Ulivi e si manifesta come un’occasione ghiotta alla Fidelis Andria per chiudere già con una prima mandata il tema della salvezza stagionale. Un colpo quindi da non fallire per allontanarsi ulteriormente e quasi definitivamente dalla zona playout. I punti però vanno conquistati sul campo e D’Angelo lo sa benissimo quindi nel prepartita ha messo in guardia i suoi dai rischi di affrontare un avversario esperto e insidioso come il Monopoli senza la giusta determinazione e la voglia di fare risultato pieno. Anche i biancoverdi però sono a caccia di punti per mantenersi distanti dal quintultimo posto consci che il derby di oggi, particolarmente sentito dale rispettive tifoserie, sarà la solita gara che sfugge ai facili pronostici.
Cinque punti conseguiti su nove in totale sono il bottino che Croce e compagni nelle ultime tre trasferte di fila hanno sin qui riportato siglando ben sette reti a dimostrazione che il Monopoli fuori casa resta una tra le formazioni del girone C da tener d’occhio.
Domani al Degli Ulivi quindi sarà di scena il Gabbiano biancoverde ma la favorita obbligata resta la Fidelis Andria che in sei derby pugliesi sin qui giocati ha conquistato 11 punti su diciotto disponibili. L’unica sconfitta riportata dai biancazzurri è stata quella di misura a Foggia ma recentemente la Fidelis Andria ha servito ai satanelli una vendetta strepitosa al Degli Ulivi,
Come dire che in questa stagione lo stellone accompagna nei derby delle Puglie la squadra di D’Angelo e se vogliamo dare un senso ai numeri statistici dobbiamo necessariamente tenerne conto. Un tabù invece accompagna i biancoverdi ad Andria ovvero la vittoria assente ormai da quasi 40 anni su 15 confronti sinora giocati. L’ultimo successo, seppure di stretta misura per 1-0, del Gabbiano risale infatti alla stagione 1976/1977 tra i dilettanti in D.
Quest’oggi saranno di fronte anche una delle difese meno battute tra le mura amiche ovvero quella biancazzurra con 7 gol subiti al pari del Lecce. Solo Benevento, Matera e Cosenza hanno fatto meglio sin qui. E uno degli attacchi più prolifici in trasferta ovvero quello biancoverde con 18 reti siglate al pari di Benevento e Ischia. Fuori casa solo il Matera ha fatto di meglio con 21 centri.
Una curiosità statistica infine sulla squadra di D’Angelo ci segnala che i federiciani alla fine dei primi tempi dei match sin qui disputati avrebbero raccolto 39 punti su 26 incontri al pari del Matera. Meglio dei biancazzurri avrebbero sin qui fatto solo la Paganese e la Casertana.
All’andata al Veneziani finì a reti bianche rispecchiando l’equilibrato andamento della partita. Nella ripresa il Monopoli restò in dieci uomini per l’espulsione di Tarantino, che quest’oggi non sarà in campo, ma conquistò un punto che al pari degli avversari servì a muovere la classifica dopo che la squadra di Tangorra aveva perso il derby a Lecce e che la squadra di D’Angelo al Degli Ulivi aveva ceduto l’intera posta in palio all’Ischia.
Fonte: www.tuttolegapro.com