Lecce, adesso il destino è nelle tue mani: da Catania al Catania, cavalcata incredibile
Dalla trasferta di Catania a… Lecce-Catania. Sono passati oltre quattro mesi dalla debacle della squadra allenata da Roberto Rizzo in terra siciliana, quel 9 settembre 2017 in cui gli etnei s’imposero con un rumoroso 3-0. Nelle ore successive le dimissioni del tecnico e la nomina provvisoria di Primo Maragliulo, che intanto porta a casa tre punti dalla sfida col Rende.
Stellone, Roselli, Cosmi e Dionigi: spuntano vari nomi per la panchina, ma il ds Meluso a sorpresa sceglie un giovane di prospettiva come Fabio Liverani, autore di un’impresa nella stagione precedente con la Ternana. L’ex centrocampista si mette al timone e da buon condottiero guida il gruppo giallorosso verso il primo posto. Lì, per restarci. Perché Liverani lavora sodo, forma il gruppo e passa al 4-3-1-2.
Comincia una cavalcata impressionante, con i giallorossi che mettono in fila diciannove risultati utili consecutivi tra campionato e coppa: numeri impressionanti, che hanno permesso ai salentini di staccare Catania e Trapani. Ora il destino è nelle mani di Di Piazza e compagni: niente più scontri diretti, l’obiettivo è provare a vincerle tutte per abbandonare un campionato che non compete ad un club come il Lecce.