Ancora un pari di “rigore”. Foggia salvato da Borbei contro l’Atalanta U23

Ancora un pari di “rigore”. Foggia salvato da Borbei contro l’Atalanta U23

Il Foggia porta a casa un punto importante con due soli tiri in porta e almeno tre parate importanti di Borbei.
Sette assenti per mister Rossi ed una formazione da rivoluzionare considerando anche la doppia trasferta in pochi giorni. Si vede Ilicic dal primo minuto, con Staver, Bevilacqua e Garofalo in panchina.

E’ un Foggia che scende in campo con un piglio autoritario mettendo subito pressione ai padroni di casa costretti a subire la pressione molto alta dei rossoneri. Ma è solo fuoco di paglia perchè l’Atalanta impiega pochi minuti per prendere il pallino del gioco. Il primo tiro della partita arriva dai piedi di Navarro al 17′, para in due tempi Borbei, che sarà il vero protagonista di questa gara. Nell’azione successiva ancora Atalanta pericolosa con una girata di Camara. La squadra di mister Bocchetti prende coraggio e sente di poter sbloccare il risultato. 24′ Borbei si fa superare in uscita da Camara molto lontano dall’area di rigore, ma poi l’Atalanta non riesce a chiudere in rete una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio. 28′ Incursione del Foggia in area di rigore neroazzurra, Pazienza per Sylla che controlla di petto, serve Ilicic, che però viene anticipato da un avversario al momento della conclusione.
32′ Ci prova Levak dal limite dell’area di rigore, Borbei si fa trovare pronto mettendo in angolo.
Foggia che quando può cerca di ripartire in contropiede ma non riesce mai a rendersi pericoloso.
Un tocco di mano in area del Foggia di Pazienza porta l’arbitro a rivedere l’azione al monitor dopo aver indicato il dischetto. Poi conferma il rigore, molto contestato. Sul pallone Cortinovis che spiazza Borbei portando in vantaggio l’Atalanta U23. Il Foggia prova subito a reagire e al 41′ Winkelmann impegna Vismara. 44′ Borbei evita il raddoppio con una parata sull’incursione di Vavassori.
E siamo nella ripresa dove il Foggia alza i giri del motore e trova al 53′ la più grande delle occasioni con un tocco con il braccio di Simonetto in area di rigore, molto più evidente rispetto a quello decretato in favore dell’Atalanta. L’arbitro assegna il rigore. Sul dischetto Illicic che riporta il risultato in parità.
Conclusione di Misitano da buona posizione, ma sbaglia incredibilmente.
66′ Colpo di testa ancora di Misitano e Borbei si distende mettendo in angolo un pallone diretto in porta.
79′ Ci prova Navarro a concludere dal limite dell’area di rigore, Borbei risponde ancora presente.
82′ Ancora una parata di Borbei che respinge in angolo una conclusione ravvicinata. 94′ L’ultimo tentativo in zona d’attacco è dell’Atalanta con il solito Misitano, para Borbei. Finisce in parità con un primo tempo solo di marca Atalantina come volume di gioco, mentre nella ripresa i padroni di casa hanno più occasioni ma il Foggia è riuscito a gestire più palloni trovando un pareggio con due soli tiri in porta in tutta la partita. Da sottolineare gli oltre 500 tifosi rossoneri al seguito della squadra.

TABELLINO

Atalanta U23-Foggia  1 – 1  Reti: 40′ Cortinovis (rig.), 56′ Ilicic (rig.)

Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Guerini, Comi, Navarro; Bergonzi (62′ Mencaraglia), Manzoni (88′ Steffanoni), Levak; Simonetto; Cortinovis, Vavassori; Camara (52′ Misitano)
A disposizione: Torriani, Sassi, Plaia, Misitano, Cissè, Tornaghi, Steffanoni, Colombo, Fiogbe, Papadopoulos, Mencaraglia, Lonardo
Allenatore: Salvatore Bocchetti

Foggia (3-5-2): Borbei; Buttaro, Minelli, Olivieri; Valietti (77′ Garofalo), Winkelmann, Pazienza, Oliva, Panico; Sylla, Ilicic (68′ Pellegrino)
A disposizione: Perucchini, Magro, Garofalo, Bevilacqua, Staver, Agnelli, Castaldi, Pellegrino
Allenatore: Delio Rossi

Arbitro: Francesco D’Eusanio di Faenza

Assistenti: Giulia Tempestilli di Roma 2 e Roberto Palermo di Pisa

Quarto ufficiale di gara: Mario Picardi di Viareggio

Operatore FVS: Nicola Morea di Molfetta

Ammoniti: 2′ Manzoni (A), 30′ Winkelmann (F), 43′ Pazienza (F)

Espulsi:

Note: Angoli: 7-1

Categoria: La Cronaca