Fabrizio Lucchesi: “Il clima di questi giorni non ci condizionerà. Raggiungeremo Foggia all’ultimo. Domenica possiamo fare la storia”

Ieri sera in occasione del 32° “Premio Goleador” svoltosi alla Bellaria di Pontedera, è intervenuto sul palco di Radio Bruno anche il DG del Pisa Fabrizio Lucchesi, che si è ovviamente soffermato sulla finale play off contro il Foggia. Ecco le sue parole: “Siamo molto felici di quello che stiamo facendo. Dobbiamo ringraziare i ragazzi e l’allenatore, vediamo cosa riusciamo a fare.. Riguardo a questo improvviso spostamento di orario della gara di ritorno, dico che noi avremmo preferito giocare alle 16,30 ma il Foggia voleva le 20,30, così è stato deciso per le 18. Un orario che alla fine scontenta tutti, a partire dai nostri tifosi che avevano fatto un certo programma di trasferta che non potranno mantenere. Purtroppo sono dinamiche che ci passano sopra la testa e fanno parte della politica federale che qualche volta si deve sopportare. L’importante è non farsi condizionare da quello che dobbiamo fare. Ormai sono quasi due giorni che c’è troppa confusione, a partire dalle tante bugie che vengono dette da ieri: dobbiamo evitare che questo condizioni la prestazione della squadra perchè questo è ciò che vogliono e noi non dobbiamo cadere nel tranello. La testa di tutti in questa settimana non sarà la solita di sempre. C’è da fare una partita che per tutti i ragazzi può cambiare le sorti di una carriera e per il Pisa può segnare un pezzo di storia, può segnare il futuro di tutti noi. Dobbiamo comunque lavorare in questi giorni e stare tranquilli. Raggiungeremo Foggia all’ultimo minuto perchè l’ambiente è ostile, ci sono difficoltà ambientali da superare e poi faremo questa partita, comunque in campo si va in 11. Auguriamoci domenica sera che le cose saranno andate per il meglio. Con Gattuso ormai ci sentiamo dieci volte al giorno, ci coordiniamo e confrontiamo su tutto. E’ sereno e tranquillo. La coreografia dell’Arena di domenica dimostra che questo pubblico è da serie A, anzi forse quasi da calcio anglosassone, perché in Italia non si fanno molte coreografie in movimento: non mi immaginavo che si potessero raggiungere questi livelli. E’ stata una bella sorpresa”.

Infine Lucchesi, premiato nella serata per quanto fatto nella stagione da parte dell’Under 17 nerazzurra, ha detto: “Quest’anno il settore giovanile ha dato veramente dei buoni risultati. Ringrazio tutti i collaboratori, a partire dai fratelli Lami, che hanno permesso di superare un empasse che si era creato nel tempo. Adesso stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro che viene da una programmazione di quasi due anni”.

Fonte: www.tuttopisa.it

Categoria: L'Avversario