Tutto sull’avversario del Foggia, il Perugia

Se non è ultima spiaggia poco ci manca. Di certo o il Foggia di Giovanni Stroppa vince venerdì alle 20:30 contro il Perugia oppure la guida tecnica dei rossoneri potrebbe essere messa seriamente in discussione. E nel calcio, si sa, paga sempre l’allenatore, anche se i responsabili dell’avvio disastroso in campionato dei Satanelli sono molteplici e, in qualche caso, con colpe ben più vistose del mister. Zero successi allo Zaccheria, una sola vittoria finora ottenuta in trasferta, tre sconfitte rimediate lontano dalle mura amiche con attenuanti pressoché nulle, quattro pareggi raccolti in partite dove pure si era in vantaggio, ultimo posto in classifica, sia pur in condominio, e ben 20 gol finora subiti, peggior difesa della Serie B, sono la dimostrazione evidente che qualcosa non va e che molto è stato sbagliato in estate.

L’avversario di turno non è certamente di quelli più morbidi da affrontare. Anzi. Gli umbri di Federico Giunti, ex bandiera del “grifone” e nella passata stagione sulla panchina della Maceratese, vengono dalla pesantissima sconfitta casalinga subita ad opera della Pro Vercelli per 5-1 e verranno a Foggia con il cosiddetto “sangue agli occhi”. I perugini hanno finora raccolto 13 punti in classifica frutto di quattro vittorie e un pareggio. Tre le sconfitte subite per un totale di 16 reti realizzate e 12 subite. Lontano dal “Curi”, una vittoria per 5-1 a Chiavari, un pareggio e due sconfitte subite. Cannoniere momentaneo della squadra è l’attaccante nordcoreano Han con 6 reti all’attivo seguito da un’altra punta quale Di Carmine con tre centri. Due gol a testa per gli attaccanti Bonaiuto e Cerri. Una marcatura ciascuno per i difensori Belmonte e Monaco e il centrocampista Colombatto. Bene in Coppa Italia con le vittorie per 2-1 sul Gubbio (Brighi e Bonaiuto i marcatori biancorossi, ndr) e il poker esterno a Benevento (tripletta di Cerri ed Emmanuello i marcatori umbri, ndr).

Per quel che concerne il mercato estivo sono 12 i calciatori confermati rispetto alla passata stagione. Ben 17 i volti nuovi per la compagine del presidente Santopadre. Zanon in difesa dalla Ternana; Bandinelli dal Latina, Bianco dal Carpi, Colombatto dal Trapani, Emmanuello dalla Pro Vercelli e Pajac dal Benevento a centrocampo; Cerri dal Pescara e Falco dal Bologna con il ritorno di Bonaiuto dal Latina in attacco, costituiscono i calciatori più noti acquisiti in estate ai quali sono stati aggiunti non pochi elementi under a completamento dei ranghi.

Il Perugia punta alla zona play-off è ha sicuramente un organico all’altezza di centrare l’obiettivo spareggi per la Serie A, categoria in cui ha giocato 13 campionati (6 negli anni Settanta, tre negli anni Novanta e quattro nei primi anni Duemila, ndr). Nel 2005, all’epoca del vulcanico patron Gaucci, la mazzata del fallimento, la rinascita in Serie C, poi il nuovo fallimento nel 2010 che costrinse i “grifoni” a ripartire dalla Serie D. Da quel momento, tuttavia, la cavalcata verso la cadetteria prima e il successivo sogno Serie A poi, hanno caratterizzato tutte le annate calcistiche nella città umbra.

Arbitro dell’incontro sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano.

Di seguito l’attuale rosa del Perugia. Tra parentesi provenienza, età, presenze e reti per ciascun calciatore relative alla stagione 2016/2017. Per ogni giocatore è indicato anche il numero di maglia.

PERUGIA – Allenatore: Federico Giunti

PORTIERI
22 – Timothy Nocchi (Proveniente dal Tuttocuoio – 1990) (37/-53)
1 – Antonio Rosati (Confermato – 1983) (21/-22)
12 – Alessandro Santopadre (Proveniente dall’Atalanta – 1998) (19/-39)

DIFENSORI
17 – Nicola Belmonte (Confermato – 1987) (26/1)
19 – Dan Berci (Proveniente dalla Juve Stabia – 1999) (0/0)
5 – Nicolò Casale (Proveniente dal Verona – 1998) (22/3 nella Primavera)
3 – Luca Coccolo (Proveniente dalla Juventus – 1998) (15/0 nella Primavera)
18 – Lorenzo Del Prete (Confermato – 1986) (21/0)
13 – Alberto Dossena (Confermato – 1998) (5/0 + 9/1 nell’Atalanta Primavera)
6 – Salvatore Monaco (Confermato – 1992) (29/1)
14 – Massimo Volta (Confermato – 1987) (32/0)
2 – Damiano Zanon (Proveniente dall’Unicusano Ternana – 1983) (36/0)

CENTROCAMPISTI
25 – Filippo Bandinelli (Proveniente dal Latina – 1995) (29/0)
23 – Raffaele Bianco (Proveniente dal Carpi – 1987) (35/3)
33 – Matteo Brighi (Confermato – 1981) (35/1)
7 – Song Choe (Proveniente dalla Fiorentina – 1998) (*/* nella Primavera)
15 – Santiago Colombatto (Proveniente dal Trapani – 1997) (30/0)
8 – Simone Emmanuello (Proveniente dalla Pro Vercelli – 1994) (30/5)
4 – Marko Pajac (Proveniente dal Benevento – 1993) (16/1 + 1/0 nel Cagliari)

ATTACCANTI
11 – Christian Buonaiuto (Proveniente dal Latina – 1992) (17/2 + 14/0 nel Perugia)
27 – Alberto Cerri (Proveniente dal Pescara – 1996) (13/2 + 15/1 nella Spal)
10 – Samuel Di Carmine (Confermato – 1988) (30/13)
20 – Filippo Falco (Proveniente dal Benevento – 1992) (31/6)
21 – Yanik Frick (Proveniente dall’Altach – 1998) (23/5)
16 – Kwang Han (Proveniente dal Cagliari – 1998) (5/1)
31 – Riccardo Loffredo (Proveniente dal Grosseto – 1999) (15/5)
9 – Mattia Mustacchio (Confermato – 1989) (18/4 + 19/3 nella Pro Vercelli)
26 – Giovanni Terrani (Confermato – 1994) (17/2 + 20/4 nella Lucchese)
30 – Abdoulaye Traore (Confermato – 2000) (2/0)

Arrivi: T.Nocchi (por, 90, Tuttocuoio); D.Berci (att, 99, Juve Stabia); N.Casale (dif, 98, Verona); L.Coccolo (dif, 98, Juventus); D.Zanon (dif, 83, Unicusano Ternana); F.Bandinelli (cen, 95, Latina); R.Bianco (cen, 87, Carpi); S.Choe (cen, 98, Fiorentina); S.Colombatto (cen, 97, Trapani); S.Emmanuello (cen, 95, Pro Vercelli); M.Pajac (cen, 93, Benevento); C.Buonaiuto (att, 92, Latina); A.Cerri (att, 96, Pescara); F.Falco (att, 92, Benevento); Y.Frick (att, 98, Altach); K.Han (att, 98, Cagliari); R.Loffredo (att, 99, Grosseto)

Partenze: A.Brignoli (por, 91, Benevento); E.Elezaj (por, 96, Racing Fondi); M.Alhassan (dif, 92); G.Di Chiara (dif, 93, Benevento); A.Garofalo (dif, 98, Paganese); G.Mancini (dif, 96, Atalanta); G.Acampora (cen, 94, Spezia); J.Dezi (cen, 92, Parma); N.Fazzi (cen, 95, Cesena); E.Gnahoré (cen, 93, Palermo); S.Guberti (cen, 84, Robur Siena); M.Ricci (cen, 94, Salernitana); F.Di Nolfo (att, 98, Prato); F.Forte (att, 93, Spezia); R.Mirval (att, 96, Villabiagio); F.Nicastro (att, 91, Pescara)

Fonte: www.tuttofoggiacalcio.com

Categoria: L'Avversario