Tutto sull’avversario del Foggia, la Salernitana

Ripartire dalla forza della disperazione che ha permesso di raddrizzare incredibilmente la contesa casalinga contro il Venezia. E’ la base su cui poggerà la determinazione del Foggia atteso, questa sera, dalla difficile trasferta di Salerno contro un avversario ostico e un ambiente storicamente ostile. Mister Stroppa se la vedrà con Stefano Colantuono, in predicato di sostituire “Giovannino” qualora i Sannella avessero affidato l’incarico di “diggì” a Pierpaolo Marino. E invece ci ha pensato patron Lotito ad “elimimare” una possibile insidia all’attuale guida tecnica rossonera portando l’ex tecnico dell’Atalanta in granata al posto di Bollini nei giorni scorsi.

La Salernitana ha finora raccolto 26 punti frutto di cinque vittorie e ben undici pareggi. Tre le sconfitte subite per un totale di 29 reti realizzate e 26 subite. All’Arechi, i campani hanno vinto due incontri e pareggiato in sette occasioni. Nessuna sconfitta interna finora subita (come il Frosinone, ndr) per un totale di 14 reti realizzate e 11 subite. Cannonieri della squadra sono gli attaccanti Bocalon e Sprocati con 6 reti a testa seguiti da un altro attaccante, Rodriguez, con quattro centri. Due reti ciascuno per il difensore Schiavi e i centrocampisti Minala, Ricci e Vitale. Un gol a testa per il difensore Pucino e i centrocampisti Gatto e Kiyine. Eliminazione al secondo turno di Coppa Italia in casa del Carpi ai calci di rigore (pirotecnico 3-3 nei 90 regolamentari con Minala, Zito e Bocalon nel tabellino marcatori, ndr) dopo aver battuto all’esordio casalingo l’Alessandria per 2-1 (reti granata di Bocalon e Sprocati, ndr).

Sicuramente attivo il direttore sportivo Fabiani che ha finora portato in maglia granata ben 19 volti nuovi a fronte di dodici conferme. Dalla Lazio sono arrivati Adamonis tra i pali e Rossi in attacco. Inoltre Radunovic in porta dall’Avellino assieme al difensore Asmah; Pucino in difesa, Rizzo a centrocampo e Orlando in avanti dal Vicenza; Popescu in retroguardia dal Modena; Gatto dall’Ascoli, Ricci dal Perugia e Signorelli in mediana dallo Spezia; Bocalon dall’Alessandria, il foggiano Cicerelli dalla Paganese, Rodriguez e l’ex Foggia Di Roberto in attacco dal Cesena.

Arbitro dell’incontro sarà Valerio Marini di Roma. Calcio d’inizio stasera alle 20:30.

Di seguito l’attuale rosa della Salernitana. Tra parentesi provenienza, età, presenze e reti per ciascun calciatore relative alla stagione 2016/2017. Per ogni giocatore è indicato anche il numero di maglia.

SALERNITANA – Allenatore: Alberto Bollini poi Stefano Colantuono

PORTIERI
1 – Marius Adamonis (Proveniente dalla Lazio – 1997) (18/-* nella Primavera)
22 – Boris Radunovic (Proveniente dall’Avellino – 1996) (31/-*)
33 – Stefano Russo (Proveniente dalla Vibonese – 1989) (37/-*)

DIFENSORI
26 – Patrick Asmah (Proveniente dall’Avellino – 1996) (16/0)
4 – Alessandro Bernardini (Confermato – 1987) (37/1)
5 – Valerio Mantovani (Confermato – 1996) (12/0)
29 – Gabriele Perico (Confermato – 1984) (32/1)
99 – Stefan Popescu (Proveniente dal Modena – 1993) (5/0)
2 – Raffaele Pucino (Proveniente dal Vicenza – 1991) (36/4)
21 – Raffaele Schiavi (Confermato – 1986) (17/0)
16 – Alessandro Tuia (Confermato – 1990) (29/1)
3 – Luigi Vitale (Confermato – 1987) (38/2)

CENTROCAMPISTI
14 – Francesco Della Rocca (Confermato – 1987) (30/2)
19 – Leonardo Gatto (Proveniente dall’Ascoli – 1992) (33/3)
13 – Sofian Kiyine (Proveniente dal Chievo Verona – 1997) (7/0)
17 – Joseph Minala (Confermato – 1996) (15/1 + 0/0 nella Lazio)
23 – Moses Odjer (Confermato – 1996) (25/0)
27 – Matteo Ricci (Proveniente dal Perugia – 1994) (22/2)
15 – Giuseppe Rizzo (Proveniente dal Vicenza – 1991) (28/1)
7 – Franco Signorelli (Proveniente dallo Spezia – 1991) (13/0)
8 – Antonio Zito (Confermato – 1986) (30/0)

ATTACCANTI
18 – Sofiane Ahmek-Kadi (Proveniente dal Lanusei – 1997) (28/9)
11 – Alex (Proveniente dal Moreirense – 1991) (14/2)
24 – Riccardo Bocalon (Proveniente dall’Alessandria – 1989) (37/20)
31 – Emanuele Cicerelli (Proveniente dalla Paganese – 1994) (36/6)
25 – Nunzio Di Roberto (Proveniente dal Cesena – 1985) (19/1 + 1/0 nel Crotone)
20 – Francesco Orlando (Proveniente dal Vicenza – 1996) (24/3)
10 – Alessandro Rosina (Confermato – 1984) (37/7)
30 – Alessandro Rossi (Proveniente dalla Lazio – 1997) (22/24)
9 – Alejandro Rodriguez (Proveniente dal Cesena – 1991) (24/5)
28 – Mattia Sprocati (Confermato – 1992) (13/2 + 6/1 nella Pro Vercelli)

CEDUTI NEL CORSO DELLA STAGIONE
Daniel Adejo (D) (Proveniente dal Vicenza e poi svincolato – 1989) (0/0)

Arrivi: M.Adamonis (por, 97, Lazio); B.Radunovic (por, 96, Avellino); S.Russo (por, 89, Vibonese); P.Asmah (dif, 96, Avellino); S.Popescu (dif, 93, Modena); R.Pucino (dif, 91, Vicenza); L.Gatto (cen, 92, Ascoli); S.Kiyine (cen, 97, Chievo Verona); M.Ricci (cen, 94, Perugia); G.Rizzo (cen, 91, Vicenza); F.Signorelli (cen, 91, Spezia); S.Ahmek-Kadi (att, 97, Lanusei); Alex (att, 91, Moreirense); R.Bocalon (att, 89, Alessandria); E.Cicerelli (att, 94, Paganese); N.Di Roberto (att, 85, Cesena); F.Orlando (att, 96, Vicenza); A.Rodriguez (att, 91, Cesena); A.Rossi (att, 97, Lazio)

Partenze: A.Gomis (por, 93, Spal); A.Rosti (por, 93, Castellazzo); P.Terracciano (por, 90, Empoli); L.Bittante (dif, 93, Carpi); L.Felipe (dif, 97, Lazio); M.Busellato (cen, 93, Bari); A.Grillo (cen, 91, Paganese); Ronaldo (cen, 90, Novara); M.Coda (att, 88, Benevento); A.Donnarumma (att, 90, Empoli); R.Improta (att, 93, Bari); J.Silva (att, 90, Feirense)

Fonte: www.tuttofoggiacalcio.com

Categoria: L'Avversario