Tutto sull’avversario del Foggia, il Cesena

Tornare ai tre punti allo Zaccheria, battere una diretta concorrente nella corsa alla salvezza e “vendicare” il rocambolesco 3-3 dell’andata, sono gli obiettivi del Foggia contro il Cesena venerdì alle 20:30. Reduce dalla sconfitta di Perugia, la pattuglia allenata da Giovanni Stroppa dovrà vedersela contro i bianconeri degli ex Laribi e soprattutto Fedele e Chiricò, sicuramente col dente avvelenato per essere stati scaricati a gennaio dai Satanelli. I romagnoli di Fabrizio Castori, subentrato a Camplone, sono in piena zona play-out a 33 punti, a pari merito col Brescia. Sette vittorie, dodici pareggi e undici sconfitte per un totale di 43 reti realizzate e 52 subite, penultima difesa del torneo, sono i numeri dei cesenati fin qui raccolti in campionato. Due vittorie, quattro pareggi e nove sconfitte per un totale di 18 reti realizzate e 31 subite, penultima retroguardia esterna del torneo, sono invece i numeri del rendimento dei bianconeri lontano dal “Manuzzi”. Cannoniere della squadra è l’attaccante Jallow con undici reti seguito dall’ex rossonero Laribi a cinque marcature. Quattro gol per l’attaccante Moncini, tre a testa per Cacia e Kupisz, entrambi attaccanti; due centri ciascuno per il difensore Scognamiglio, il centrocampista Schiavone e l’attaccante Delmonte. Una rete per il difensore Donkor e i centrocampisti Di Noia, Fazzi e Fedele. A segno anche altri due ex rossoneri quali il difensore Rigione e il centrocampista Kone ceduti a gennaio alla Ternana e al Frosinone. Mercato di riparazione che ha visto il direttore Rino Foschi portare in Romagna, alla corte di patron Lugaresi, il difensore Suagher dall’Avellino, il centrocampista Emmanuello dal Perugia e la coppia Fedele-Chiricò proprio dai Satanelli. All’andata rocambolesco tre pari con reti di Coletti e Beretta per i dauni, Delmonte ad accorciare le distanze, Mazzeo a portare i foggiani sul 3-1 e infine Panico e Rigione a rimontare incredibilmente il risultato nei minuti finali della gara. Arbitro dell’incontro sarà…

Di seguito l’attuale rosa del Cesena. Tra parentesi provenienza, età, presenze e reti per ciascun calciatore aggiornate alla trentesima giornata. Per ogni giocatore è anche indicato il numero di maglia. In grassetto i nuovi arrivi di gennaio.

CESENA – Allenatore: Andrea Camplone poi Fabrizio Castori

PORTIERI
1 – Federico Agliardi (Confermato – 1983) (7/-13)
33 – Andrea Fulignati (Proveniente dal Palermo – 1994) (24/-39)
22 – Riccardo Melgrati (Proveniente dal Prato – 1994) (0/-0)

DIFENSORI
18 – Isaac Donkor (Confermato – 1995) (19/1)
6 – Fabio Eguelfi (Proveniente dalla Pro Vercelli – 1995) (4/0)
16 – Andrea Esposito (Proveniente dal Vicenza – 1986) (23/0)
2 – Romano Perticone (Confermato – 1986) (21/0)
29 – Gennaro Scognamiglio (Proveniente dal Novara – 1987) (24/2)
13 – Emanuele Suagher (Proveniente dall’Avellino – 1992) (7/0 + 10/0 nell’Avellino)

CENTROCAMPISTI
4 – Emmanuel Cascione (Confermato – 1983) (10/0)
27 – Giovanni Di Noia (Proveniente dall’Unicusano Ternana – 1994) (18/1)
32 – Simone Emmanuello (Proveniente dal Perugia – 1994) (2/0 + 7/0 nel Perugia)
7 – Nicolò Fazzi (Proveniente dal Perugia – 1995) (25/1)
17 – Matteo Fedele (Proveniente dal Foggia – 1992) (3/1 + 9/0 nel Foggia)
15 – Matteo Gasperoni (Proveniente dall’Atalanta – 1998) (0/0)
5 – Karim Laribi (Confermato – 1991) (28/5)
31 – Alessio Militari (Proveniente dalla Fiorentina – 1999) (0/0)
23 – Moussa Ndiaye (Cresciuto nella società – 1999) (1/0)
8 – Andrea Schiavone (Confermato – 1993) (22/2)
24 – Alessio Vita (Proveniente dal Vicenza – 1993) (22/0)

ATTACCANTI
10 – Daniele Cacia (Proveniente dall’Ascoli – 1983) (14/3)
9 – Cosimo Chiricò (Proveniente dal Foggia – 1991) (2/0 + 21/4 nel Foggia)
14 – Nicola Dalmonte (Confermato – 1997) (20/2)
20 – Tomasz Kupisz (Proveniente dal Novara – 1990) (22/3)
30 – Lamin Jallow (Proveniente dal Trapani – 1994) (27/11)
11 – Gabriele Moncini (Proveniente dal Prato – 1996) (18/4)

CEDUTI NEL CORSO DELLA STAGIONE
27 – Alessandro Ligi (D) (Confermato e poi ceduto al Carpi – 1989) (1/0)
3 – Davide Mordini (D) (Proveniente dalla Recanatese e poi ceduto al Mestre – 1996) (3/0)
32 – Michele Rigione (D) (Confermato e poi ceduto all’Unicusano Ternana – 1991) (13/1)
28 – Carmine Setola (D) (Confermato e poi ceduto al Pisa – 1999) (0/0)
10 – Marco Crimi (C) (Confermato e poi ceduto alla Virtus Entella – 1990) (1/0)
23 – Moussa Kone (C) (Confermato e poi ceduto al Frosinone – 1990) (14/1)
25 – Giovanni Sbrissa (C) (Proveniente dal Brescia e poi ceduto alla Cremonese – 1996) (8/0)
9 – Ettore Gliozzi (A) (Proveniente dal Sudtirol-Alto Adige e poi ceduto al – 1995) (8/0)
17 – Giuseppe Panico (A) (Confermato e poi ceduto al Teramo – 1997) (9/0)

Fonte: www.tuttofoggiacalcio.com

Categoria: L'Avversario