Foggia-Bisceglie 1-3 Rossoneri sconfitti allo Zaccheria

IL TABELLINO
Calcio Foggia 1920 – A.S. Bisceglie Calcio 1913
Calcio Foggia 1920 (3-5-2): Fumagalli; Germinio, Gavazzi, Anelli; Kalombo, Vitale, Raggio Garibaldi, Gentile, Di Masi(C) ; Dell’Agnello, Curcio. A disposizione: Di Stasio, Ndiaye, D’Andrea, Iannone, Agostinone, Tascini, Garofalo, Morrone, Aramini, Pompa, Naessens. All. Marchionni.
A.S. Bisceglie Calcio 1913 (4-3-3): Spurio, Giron, De Marino, Priola, Vona, Mansour, Cittadino, Rocco, Zagaria, Vitale, Mainone. A disposizione: Russo, Manfrellotti, Padulano, Sapri, Cigliano, Ferrante, Pelliccia, Laraspata, Musso, Lauria, Sartore, Tarantino. All. Bucaro.
Arbitro: Stefano Nicolini (Sez. di Brescia)
Assistenti: Orazio Luca Donato (Sez. di Milano) – Alessandro Maninetti (Sez. di Lovere); IV Gianluca Grasso (Sez. di Ariano Irpino)
Ammoniti: Zagaria 5′(BIS), Vitale 27′(BIS), Vitale 38′(FOG), Anelli 45′(FOG), Maimone 65′(BIS), Vona 79′(BIS), Germinio 79′(FOG)
Espulsi: Gavazzi 11′(FOG)
Recupero: 1′ p.t.; 5′ s.t.
Reti: Curcio 9′(FOG), Cittadino 13′(BIS), Rocco 72′(BIS), Cittadino 93
Sostituzioni: Zagaria-Ferrante (intervallo)(BIS); Mansour-Sartore 64′(BIS); Giron-Tarantino 64′(BIS); Vitale-Padulano 64′(BIS); Dell’Agnello-D’andrea 66′(FOG); Gentile-Garofalo 66′(FOG), Raggio Garibaldi-Agostinone 68′(FOG), Curcio-Naessens 77′(FOG), Anelli-Tascini 77′(FOG)
PRIMO TEMPO. Dopo il precampionato molto travagliato dei rossoneri, con le dimissioni dall’incarico di allenatore di Capuano prima e Maiuri poi, c’è grande curiosità di vedere Marco Marchionni sulla panchina del Foggia.
È proprio il Foggia a battere il calcio d’inizio, partendo subito all’attacco e conquistando un fallo laterale. Al 2′ prima occasione per la squadra di casa: Vitale conquista un buon calcio di punizione che Curcio pennella sul secondo palo trovando la testa di Germinio che però non centra la porta. All’8′ possibilità di contropiede per i rossoneri, ma Kalombo, dop’aver ricevuto il pallone da Vitale, sbaglia la misura del passaggio per Di Masi che viene anticipato da Zagaria. Solo un minuto più tardi arriva il vantaggio del Foggia, firmato Curcio. Il numero 10 rossonero calcia di prima intenzione dopo una respinta errata della difesa ospite che aveva appena strappato il pallone a Vitale, precedentemente servito da Dell’Agnello.
Dura pochissimo però, il vantaggio del Foggia. All’11’ Rocco scatta alle spalle della difesa e Gavazzi è costretto a stenderlo per evitare il gol del Bisceglie. Per l’arbitro non ci sono dubbi: rigore ed espulsione per il difensore rossonero. Dal dischetto, Fumagalli intuisce ma il tiro di Cittadino è angolatissimo e si infila all’angolino.
Al 15′ Gentile riceve un appoggio di Dell’Agnello e conclude al volo, ma il pallone finisce in curva.
Al 22′ il numero 9 del Foggia cerca il gol della giornata in rovesciata, ma il portiere blocca molto facilmente. Al 25′ punizione dai 35 metri per i rossoneri. Sul pallone va Curcio che fa venire i brividi al portiere avversario spedendo il pallone ad un filo dal palo. Al 30′ Curcio lancia Raggio Garibaldi che però sbaglia il cross in malo modo. Tre minuti più tardi limpida occasione per il Bisceglie: Giron lancia Rocco alle spalle di Anelli, l’attaccante serve Vitale ma il centrocampista della squadra ospita sbaglia il controllo. Gli ultimi minuti del primo tempo vedono sempre pericoloso il Bisceglie. Al 36′ Rocco scatta in profondità ma Fumagalli lo anticipa. Otto minuti più tardi Cittadino, il migliore nella prima frazione per il Bisceglie, sventaglia per Mansour che però sbaglia il cross basso. Al termine del minuto di recupero le squadre tornano negli spogliatoi sul punteggio di 1-1.
SECONDO TEMPO. Ad inizio ripresa il Bisceglie effettua una sostituzione, Ferrante prende il posto di Zagaria. Gli ospiti partono subito forte e al 47′ Kalombo è costretto a commettere un fallo tattico per fermare una ripartenza del Bisceglie. Pochi secondi più tardi, Curcio lancia Di Masi che cerca Dell’Agnello al centro ma il portiere è attento e intercetta il pallone. Al 50′ Kalombo subisce fallo, Curcio però calcia centrale la punizione. Due minuti più tardi Priola spinge Dell’Agnello, questa volta Curcio tocca per Gentile, il cui tiro è deviato in angolo. Dagli sviluppi del corner nasce un contropiede per il Bisceglie che però non è sfruttato da Mansour.
Al 56′ break di Kalombo che, dopo aver saltato tre avversari, serve Federico Gentile al limite dell’area che però strozza troppo il tiro che si perde a lato.
Al 59′ Curcio viene trattenuto da Vona. È proprio il numero 10 del Foggia a calciare la punizione che finisce di poco sopra la traversa.
Al 60′ Giron prova il tiro dalla distanza, impensierendo Fumagalli che respinge sui piedi di Germinio che libera l’aria di rigore. Al 67′ Padulano cerca e trova Rocco che conclude fuori. Il Bisceglie dimostra di essere in palla ed infatti dopo cinque minuti trova il vantaggio. Maimone crossa, due calciatori del Foggia lisciano il pallone e Rocco punisce Fumagalli. Al 74′ azione fotocopia del Bisceglie: traversone di Maimone sul secondo palo dove Sartore, fortunatamente per il Foggia, colpisce male.
Al 79′ Cittadino da calcio d’angolo serve Priola che schiaccia il pallone, bloccato da Fumagalli. All’85’ fraseggio fra D’Andrea e Tascini che vede Kalombo, fermato dalla difesa del Bisceglie.
All’86’ Garofalo subisce fallo. Mucchio in aerea del Bisceglie, ma è tutto vano perché Agostinone crossa malissimo. Situazione analoga un minuto dopo, ma dalla destra. Al centro dell’area stacca Naessens che spedisce il pallone alto. All’89’ Rocco fa sponda per Sartore che calcia a lato. Proprio il 24 del Bisceglie al 90′ sbaglia un gol fatto: tutto solo cerca di superare Fumagalli con un pallonetto ma la palla termina alta.
L’1-3 arriva al 93′ quando Rocco, migliore in campo, viene steso da Germinio in area. Fumagalli intuisce ancora, ma non può evi tare la doppietta di Cittadino.
La partita si conclude poco dopo sul risultato di 1-3, premiando meritatamente il Bisceglie, che ha avuto il vantaggio di giocare per 78 minuti in superiorità numerica.
Antonio Iammarino
Articoli correlati

I play-out? Ora sono reali. Batosta a Caserta (4-0) e squadra allo sbando. Foggia in silenzio stampa
