I lupi sbranano il Foggia: l’Avellino vince 4-0

AVELLINO – FOGGIA 4-0
Reti: 10′ Fella (AVE), 18′ Maniero (AVE), 48′ Fella (AVE), 74′ De Francesco (AVE)
U.S. Avellino 1912 (3-5-2): Forte; Illanes, Miceli, Silvestri; Adamo (67′ Rizzo), Carriero (52′ D’Angelo), De Francesco, Ciancio (52′ Aloi), Tito; Maniero (70′ Santaniello), Fella (70′ Bernardotto). A disposizione: Pane, Rizzo, Aloi, Bernardotto, M.Silvestri, Santaniello, Dossena, Rocchi, D’Angelo, Baraye. Allenatore: Braglia
Calcio Foggia 1920 (3-5-2): Di Stasio; Del Prete, Gavazzi, Galeotafiore; Kalombo(88′ Moreschini), Vitale (46′ Garofalo), Salvi (46′ Rocca), Morrone, Di Jenno; Curcio (88′ Pompa), Dell’Agnello (66′ Nivokazi). A disposizione: Jorio, Anelli, D’Andrea, Germinio, Agostinone, Moreschini, Garofalo, Pompa, Cardamone, Nivokazi, Baldé, Rocca. Allenatore: Marchionni
Arbitro: D’Ascanio di Ancona (Trasciatti di Foligno, Carpi Melchiorre di Orvieto. IV Maranesi di Ciampino)
Ammoniti: 44′ Carriero (AVE), 47′ Marchionni (FOG), 66′ Adamo (AVE), 86′ Morrone (FOG)
Espulsi:
Recupero: 3′ s.t.
Il Foggia è ospite dell’Avellino per riscattare la sconfitta col Catanzaro e i precedenti quasi sempre favorevoli ai biancoverdi. Lupi contro satanelli: è questo il match che va di scena alle 20:30 al Partenio Lombardi. Marchionni recupera Curcio, mentre Rocca è ancora in panchina, e sceglie Di Stasio per sostituire Fumagalli. Braglia si affida al 3-5-2 ormai imbattuto da 8 giornate, con il tandem offensivo Maniero, Fella.
PRIMO TEMPO. Il primo pallone è gestito dall’Avellino e dopo 8 minuti si registra la prima conclusione della gara che porta la firma di Silvestri e termina molto alta. Due minuti dopo Maniero salta Galeotafiore e al momento del tiro viene disturbato da Kalombo; sul proseguio dell’azione Di Stasio è miracoloso su un colpo di testa dello stesso Maniero, ma non può nulla pochi istanti dopo sul tap-in di Fella: 1-0 Avellino. Al 14′ Carriero non centra di poco la porta con una conclusione dai trenta metri. Al 15′ primo squillo dei rossoneri: ripartenza guidata da Morrone, Di Jenno crossa e Kalombo sul secondo palo impegna Forte. Al 18′ l’Avellino si porta sul 2-0: Maniero conclude al volo da fuori area, Di Stasio liscia il pallone che si infrange alle sue spalle. Grave errore del portiere rossonero. Al 35′ Tito riparte sulla destra e serve un cross perfetto che Fella impatta di testa: incredibilmente la sfera termina fuori, ma i rossoneri continuano a rischiare. Al 43′ di controbalzo Carriero conclude a giro sul secondo palo che, però, si spegne fuori. Al riposo le squadre tornano negli spogliatoi col punteggio fisso sul 2-0 ed un Foggia tramortito da due gol dei lupi nei primi venti minuti.
SECONDO TEMPO. Il Foggia inizia la seconda frazione con due cambi a centrocampo: fuori Salvi e Vitale dentro Rocca e Garofalo. I rossoneri si rendono subito pericolosi con una penetrazione di Kalombo, che chiede a gran voce un calcio di rigore dopo un contatto con Forte. Anche Marchionni protesta con veemenza e viene ammonito. Ma è l’Avellino a segnare al 48′: Tito da calcio di punizione pennella e Fella di testa spedisce in rete. Al 54′ D’Angelo appena entrato va vicino alla rete: il suo tiro a effetto fa venire i brividi a Di Stasio. Al 71′ nuovamente D’Angelo si rende pericoloso, ma questa volta Di Stasio devia bene in corner. Al 74′ i padroni di casa calano il poker: De Francesco di prima intenzione buca Di Stasio che ancora una volta non è impeccabile. I padroni di casa continuano ad attaccare sulle ali dell’entusiasmo e all’81’ Santaniello sfiora il palo. Dopo 3′ di recupero termina il match: il Foggia non ha mai impensierito Forte ed è stata sbranata dai lupi campani.
Antonio Iammarino
Articoli correlati

I play-out? Ora sono reali. Batosta a Caserta (4-0) e squadra allo sbando. Foggia in silenzio stampa

Disastro Foggia. Perde malamente con la Juventus Next Gen (2-0). Zauri sbaglia l’assetto tattico di avvio gara
