Casa, Cuore, Cestistica! Contro la Power Basket Nocera arriva la prima vittoria dei Neri

Finalmente. A casa nostra. Tra la nostra gente. Dove non esiste pubblico e squadra: siamo un’unica voce.C’era attesa, c’era emozione, c’era la voglia dell’immediato riscatto cercando di far contenti tutti: in primis l’intera città di San Severo. E l’Allianz Pazienza non ha tradito: la seconda gara casalinga contro la Power Basket Nocera si tinge di giallonero: 92-84. Trenta punti messi a referto nel primo quarto, una difesa non granitica nel secondo (24 i punti concessi), ma dopo la pausa – e la conseguente rimonta campana – la Cestistica ritrova energia, lucidità e determinazione. Dalla metà di terzo periodo, i Neri scendono in campo con ferrea determinazione, esprimendo una pallacanestro intensa e concreta. Trascinati da Mobio, Gherardini, Bugatti e Bandini, tutti in doppia cifra, costruiscono una importantissima vittoria, arrivata con un pizzico di pathos nel finale ma assolutamente meritata.
Ci voleva. Per smuovere la classifica, per restituire fiducia ai ragazzi e, soprattutto, per ridare entusiasmo alla nostra piazza. È però giusto ribadirlo, come facciamo ormai da settimane: l’equilibrio resta il nostro punto fermo, tanto nella sconfitta quanto nella vittoria. Il successo odierno, che vale “solo” due punti, porta con sé un significato più profondo del semplice tabellino. È la dimostrazione della compattezza di un gruppo che sa reagire con orgoglio dopo una prova opaca come quella di domenica scorsa, e che finalmente regala al nostro pubblico una serata di festa. La stagione, però, è ancora agli albori. Servono concentrazione, umiltà e continuità: ogni giorno, in ogni allenamento, in ogni gara. Bella, Cestistica: andiamo avanti così!
DAL PARQUET – I cinque sanseveresi: Bandini, Mobio, Morelli, Bugatti e Gherardini contro gli altrettanti della Power: Cappelletti, Donadio, Nonkovic, Czerapowicz e Matrone. Partenza sprint per l’Allianz Pazienza: 7-0 firmato da un ispirato Matteo Gherardini. Ma la reazione dei campani è immediata: con Nonkovic sugli scudi e Cappelletti a completare l’opera, la Power Basket ristabilisce la parità sul 7-7. Un avvio che racconta di due squadre determinate e coraggiose, entrambe intenzionate a giocarsela a viso aperto. Il primo quarto scorre sul filo dell’equilibrio: da un lato i Neri cercano la coralità del gruppo, il gioco di squadra e la fluidità offensiva; dall’altro i gialloblù si affidano maggiormente alle iniziative individuali e alla fisicità sotto canestro di Matrone. In questa fase, però, è la Cestistica San Severo a dare l’impressione di avere l’assoluto controllo, mostrando ritmo, lucidità e un buon approccio sin dai primi possessi e il parziale lo dimostra ampiamente: 30-21. Due disattenzioni, una nel finale del primo quarto e l’altra in apertura di secondo periodo, costano care ai padroni di casa: sei punti concessi che, nell’economia della gara, pesano e riducono sensibilmente il margine dei dauni. È il segnale che non c’è spazio per rilassarsi, perché i ragazzi di coach Del Sanfilippo, guidati dall’ex Guastamacchia, restano pienamente in partita e pronti ad approfittare di ogni calo di concentrazione. L’impatto emotivo di questi errori insegna che l’Allianz Pazienza deve mantenere alta la tensione, soprattutto considerando la situazione falli: Bugatti, Bandini, Gherardini e Ndour sono già gravati di due infrazioni a testa, e il rischio di compromettere quanto costruito nella prima frazione è concreto. Il secondo quarto scorre veloce, con Nocera che si avvicina pericolosamente nel punteggio: l’attacco sanseverese continua a produrre (buona la prova di Gherardini, in doppia cifra da subito), ma la fase difensiva perde compattezza, concedendo tante giocate ai campani: 46-45. Chi rientra dagli spogliatoi con maggiore convinzione è la Power Basket. La Cestistica, al contrario, sembra accusare un leggero irrigidimento: il braccio trema, le conclusioni non trovano il bersaglio e in difesa manca quella reattività necessaria per chiudere gli spazi e limitare il gioco avversario. Nei primi minuti della frazione, gli ospiti si portano avanti, seppur di poche lunghezze. Mobio prova a scuotere i suoi con una tripla importante – una delle poche messe a segno fino a questo momento dai gialloneri – ma la risposta di Nocera è immediata e la partita torna in perfetta parità sul 51-51. Con il passare dei minuti, però, l’Allianz Pazienza prende progressivamente fluidità e sicurezza, spinta dalle giocate di Mobio e Bugatti che mandano i campani a debita distanza: 74-55. Guai a dichiarala finita! È l’ultima decina, quella della maturità, della gestione dei momenti complessi e della consapevolezza; la Cestistica mostra equilibrio e lucidità, sa quando spingere sull’acceleratore e quando, invece, amministrare con intelligenza, mettendo “fieno in cascina”. Dall’altra parte, Nocera – dopo un ottimo secondo quarto e un buon avvio di terzo – dimostra tutto il suo impegno, fino alla conclusione. Una squadra che, anche nel maggior periodo di entusiasmo dauno, non ha mai arrestato la sua idea di basket. Le lancette scorrono ed è un bene solo per l’Allianz Pazienza San Severo, che con il suono della sirena può finalmente esultare (proprio come i suoi tifosi) per la prima vittoria casalinga e stagionale. Ci prendiamo i due punti. Il finale: 92-84.
IN AGENDA – Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 18.00, c’è la trasferta marchigiana dell’Allianz Pazienza, attesa al Pala MegaBox di Pesaro per la sfida contro la Consultinvest Loreto Pesaro. Un nuovo (sempre difficile) banco di prova per i gialloneri.
FOTO: Antonio Giammetta
Ufficio Stampa Cestistica Città di San Severo