Cuore e sacrificio non bastano: la Cestistica sfiora l’impresa a Faenza

Cuore e sacrificio non bastano: la Cestistica sfiora l’impresa a Faenza

L’impegno, il sacrificio e la ferma volontà di conquistare i primi due punti per inaugurare al meglio la Serie B Nazionale Old Wild West 2025/26 non bastano. Sono infatti i padroni di casa della Tema Sinergie Faenza a vincere l’esordio contro la Cestistica, con il punteggio finale di 87-85. Davanti al pubblico ospite, i Neri non arretrano di un centimetro, interpretano una partita di spessore, sulla scia di quanto mostrato nell’intero precampionato: serietà, dedizione e continuità di lavoro fisico e tattico che restituiscono l’idea di ciò che l’Allianz Pazienza propone quest’anno. Ed infatti, San Severo resta incollata al match fino agli ultimissimi istanti, mostrando orgoglio e tenacia nonostante alcuni parziali pesanti incassati e la poca precisione dalla lunetta (14/20). Ciononostante, la partita rimane viva sino all’ultimo respiro, con il coast-to-coast di Paolo Bandini che sfiora l’87 pari e accarezza l’idea dell’impresa. Gli emiliani, però, resistono e portano a casa la vittoria.

Gli addetti ai lavori sanno bene che giocare a Faenza – come in qualunque altro parquet della categoria – è sempre una sfida complessa. Nulla è scontato, nessuno concede regali: conquistare i due punti è impresa faticosa, frutto esclusivo di sacrificio e concentrazione. Come accade in ogni avvio, c’è ancora molto da costruire e da affinare, ma la strada è lunga, lunghissima, e l’Allianz Pazienza – e lo attesta già il debutto odierno – mostra fame, energia e spirito competitivo. Resta fedele ai suoi punti fermi e procedi con determinazione, Cestistica!
DAL PARQUET – Bernardi manca in campo: Lucas, Mobio, Gattel, Bugatti e Gherardini mentre Pansa punta su: Fragonara Vettori, Mbacke, Santiangeli e Van Ounsen. Il punteggio resta contenuto nella prima frazione: le due squadre si studiano, affidandosi alle iniziative dei singoli, con i padroni di casa trascinati dal navigato Santiangeli. Dopo un avvio in sordina, la Cestistica prende ritmo trovando più spesso la via del canestro da sotto, mentre la Tema Sinergie colpisce con continuità dall’arco. Nel finale, alcune imprecisioni offensive dell’Allianz Pazienza – liberi sbagliati e possessi sprecati – unite a una difesa meno aggressiva, consentono ai padroni di casa un mini allungo, suggellato dalla tripla di Fragonara sulla sirena per il 25-16. Anche il secondo periodo segue lo stesso copione del primo: Faenza spinge in attacco e San Severo è costretta a inseguire, nonostante la girandola di cambi orchestrata da coach Bernardi. Se gli emiliani continuano ad affidarsi alla leadership di Santiangeli, i Neri trovano linfa nel carisma di capitan Bugatti, già in doppia cifra e autore di quasi metà dei punti complessivi della squadra. Dopo essere scivolati fino al -13, i dauni reagiscono con carattere e determinazione, ricucendo lo strappo fino al -5 che poi diventa -6 alla fine della decina: 46-40. Dopo la pausa, i padroni di casa trovano maggiore fluidità offensiva, allungando nel punteggio grazie a Van Ounsen, autore di 18 punti di grande incisività. Per l’Allianz Pazienza, oltre ai 20 punti di Bugatti e al contributo di Gherardini, la distribuzione dei punti non è omogenea e l’organizzazione difensiva presenta alcune sbavature: Todisco, Mobio e Gherardini arrivano al quarto fallo, mentre Bugatti si trova con tre infrazioni. Il tutto, dunque, porta soltanto punti alla compagine avversaria che chiude il terzo quarto sul: 72-63. Parte con maggiore energia l’Allianz Pazienza nell’ultimo periodo: l’intensità cresce e, dopo appena due minuti di gioco, coach Pansa è costretto a chiamare timeout nonostante la sua squadra sia ancora avanti nel punteggio. Al rientro, però, Van Ounsen si conferma assoluto protagonista e piazza una tripla pesantissima che spezza l’inerzia favorevole a San Severo, tornata pericolosamente fino al –4. Il merito della formazione di coach Bernardi è quello di non arrendersi mai: qualunque sia lo scarto, i Neri restano aggrappati alla partita fino all’ultima azione, dando prova di resilienza e carattere. Non basta, tuttavia, per ribaltare definitivamente la sfida. A sorridere al termine è la Tema Sinergie Faenza, che porta a casa la vittoria: 87-85.

IN AGENDA – Archiviata la prima, l’Allianz Pazienza tornerà in campo domenica 28 settembre alle ore 18 per affrontare l’Adamant Ferrara. L’occasione giusta per centrare i primi due punti della stagione davanti i propri tifosi.

FOTO – Franco Pasi – Tema Sinergie Faenza

Ufficio Stampa Cestistica Città di San Severo

Categoria: Basket