Focus Serie D – Esordio ok per Triestina, Parma, Taranto e Venezia. Tre rigori contro Reggio Calabria. Spettacolo a Seregno

Perché un sito che si occupa di Lega Pro dovrebbe dedicare settimanalmente un ampio spazio ad un’altra categoria, la Serie D? Innanzitutto perché ci giocano 171 squadre (divise in 9 gruppi, col girone I che è l’unico ad avere un numero dispari di partecipanti) che sognano la Lega Pro. Inoltre nell’ex Interregionale giocano moltissimi club che hanno fatto la storia del calcio italiano, non solo in terza serie. Basti pensare a piazze come Monza, Reggio Calabria, Grosseto, Piacenza, Taranto, Trieste e Venezia, per non parlare del Parma coi suoi 9mila abbonati. Probabilmente questa è la Serie D più blasonata di sempre. Non meno interessanti le realtà di provincia che affronteranno queste corazzate, con la voglia di togliersi soddisfazioni e di uscire da quel dilettantismo che, magari, è da sempre la loro dimensione. E poi ci sono i giocatori: i giovani che sperano di fare bene in D per diventare professionisti ma anche i più esperti, che magari in Lega Pro ci hanno giocato per anni. Insomma, Serie D e Lega Pro sono strettamente legate.

Ecco quindi il nostro “punto” sulla 1° giornata di Serie D. Un promemoria sul regolamento: promozione assicurata solo alla prima classificata di ognuno dei nove gironi. Ai playoff dalla seconda alla quinta classificata, ma gli spareggi non assicurano un posto in Lega Pro.

Girone A
Inizia con un pareggio il Sestri Levante, grande delusa della scorsa stagione dopo i playoff vinti ma non tramutati in promozione. 1-1 casalingo col Ligorna per i liguri. Pareggia anche il Chieri, contro il Derthona (2-2). Gozzano vincente 4-0 con la Novese; successi esterni per Borgosesia, Caronnese, Lavagnese e la neopromossa Pinerolo; vittorie casalinghe per Argentina e Bra.

Classifica (prime posizioni):
3 punti: Gozzano, Argentina, Caronnese, Borgosesia, Pinerolo, Bra, Lavagnese

Girone B
Dopo il ripescaggio sfiorato, il Seregno esordisce battendo il Sondrio con un pirotecnico 7-4 (i brianzoli vincevano 5-0). Vittoria convincente anche per il Lecco (4-1 alla Varesina); bene Fiorenzuola e Pro Sesto. Il Monza fa 1-1 in casa della Virtus Bergamo (nata dalla fusione tra Alzano e Aurora Seriate); stesso risultato anche per il Piacenza a Ciserano. La Pergolettese fa 0-0 a Carate.

Classifica:
3 punti: Seregno, Lecco, Fiorenzuola, Pro Sesto

Girone C
Esordio molto positivo per il Venezia, corsaro a Dro (3-0). Vittorie esterne anche per Montebelluna, Campodarsego e San Paolo Padova. I tifosi della Triestina non entrano allo stadio per protesta verso la società ma gli alabardati battono comunque 2-0 la Liventina. Bene anche Mestre e Virtus Verona

Classifica:
3 punti: Venezia, Montebelluna, Triestina, Virtus Verona, Mestre, Campodarsego, San Paolo Padova

Girone D
Il Parma riparte dalla provincia di Vicenza: un rigore di Musetti regala ai gialloblu la vittoria a Arzignano. Show del Forlì in casa del Villafranca (1-5), bene anche San Marino e Ravenna (2-1 casalinghi rispettivamente contro Castelfranco e Legnago). Esordio vincente anche per l’Altovicentino, in casa del Mezzolara (0-1).

Classifica:
3 punti: Forlì, Fortis Juventus, Parma, Lentigione, Imolese, Altovicentino, San Marino, Romagna Centro

Girone E
Ritrovatosi tra i dilettanti dopo anni gloriosi, il Gubbio esordisce battendo 2-1 la Colligiana. Convincono Massese (4-1 al Gualdo Casacastalda) e Montecatini (2-0 nel match tra neopromosse in casa del Ghivizzano). Sconfitta casalinga per il redivivo Viareggio, 1-2 in favore del Città di Castello. 1-1 tra Poggibonsi e Gavorrano.

Classifica:
3 punti: Massese, Montecatini, Gubbio, Città di Castello, Pianese

Girone F
Un bel 3-3 nel match nostalgico tra Fermana e Sambenedettese. Ma non è l’unica partita con tante reti: il Matelica rifila un 4-1 all’Isernia, il Fano batte 3-1 il Giulianova e il Campobasso supera 4-3 la Recanatese (tripletta per l’ex Cosenza, Alessandro). Il Chieti vince di misura. Storica vittoria per il neopromosso Monticelli, secondo club di Ascoli, all’esordio in D.

Classifica:
3 punti: Matelica, Fano, Campobasso, Chieti, Monticelli

Girone G
Il Grosseto non fallisce l’esordio: 2-0 in casa del Trastevere. Rinviata Torres-Olbia in attesa del responso del ricorso sassarese, la copertina è della neopromossa Albalonga: secco 5-1 all’Astrea. Pari per il Rieti; Viterbese ko ad Ostia. Triplo 1-1 nei derby sardi: Castiadas-Muravera, Budoni-Arzachena e Nuorese-Lanusei.

Classifica:
3 punti: Albalonga, Grosseto, Ostia Mare

Girone H
Quanti gol! Vittorie esterne per Nardò (0-2 in casa del neopromosso Picerno), San Severo (4-5 a Torrecuso, tripletta di Alessandro Rossi) e Taranto (1-2 a Manfredonia). Pesante ko del Potenza a Bisceglie (4-0). Vincono entrambi i Francavilla: i lucani (Francavilla in Sinni) trionfano 5-1 contro il Gallipoli, mentre la pugliese Virtus Francavilla (che rappresenta Francavilla Fontana) batte l’Aprilia 4-2. Turris sconfitta a Isola Liri.

Classifica:
3 punti: Francavilla, Bisceglie, Virtus Francavilla, Nardò, Taranto, San Severo, Pomigliano, Isola Liri

Girone I
Esordio amaro per Reggio Calabria (l’ex Reggina), sconfitta 3-1 ad Aversa (con tre rigori contro). Anche la Vigor Lamezia attende l’esito del suo ricorso per tornare in Lega Pro: rinviato il match con la Frattese. Flop interno per la Cavese (0-1 col Gragnano). Bene Sarnese (3-0 con l’Agropoli) e Vibonese (1-0 a Rende). Riposa la Gelbison, appena ripescata.

Classifica
3 punti: Sarnese, Aversa, Gragnano, Leonfortese, Marsala, Vibonese

Categoria: Dilettanti