Reti che danno respiro alla classifica e un po’ di serenità a Roberto D’Aversa (in tribuna al Tardini si è visto Mimmo Di Carlo). La squadra ora è decima a 14 punti; le prime, Empoli e Venezia, sono a 17: classifica cortissima.
La riprova se la strada imboccata è quella giusta ci sarà già martedì sera a Foggia.
La partita à stata sbloccata dopo 35 minuti dalla solita capocciata del capitano e veterano Lucarelli (già 3 gol) sugli sviluppi di un calcio di punizione calciato da Scozzarella.
Poco prima era uscito Ceravolo per infortunio, dentro Calaiò. In attacco anche Di Gaudio che fa un gran movimento e viene sostituito a pochi minuti dal 90esimo stremato e applaudito.
Il pareggio momentaneo dell’Entella arriva che la ripresa è appena iniziata: stessa porta, stessa punzione, la difesa resta a guardare Luppi che appoggia in rete.
Il Parma accusa il colpo: al 10′ La Mantia potrebbe raddoppiare ma Frattali ci mette una mano.
Poi il contropiede e l’assist del neoentrato Insigne per Calaiò che di prima intenzione secca Iacobucci. C’è tempo per l’incredibile errore di Dezi che non centra la porta da un metro e il gol del 3-1 di Insigne, in pieno recupero, servito di testa dall’Arciere.
D’Aversa – “Siamo stati bravissimi a riprendere in mano la partita dopo il pareggio dell’Entella. Tre punti meritati. Hanno fatto gol due subentrati, segno che la squadra è compatta e i ragazzi si fanno trovare pronti. Il campionato è lungo e difficile, dobbiamo trovare continuità. Sono contento per la squadra perché le vittorie danno convinzione. Non conta il modulo ma l’atteggiamento con cui si va in campo. Sono contento che si siano sbloccati due attaccanti”.
Il tabellino –
Germoni), Scozzarella, Siligardi (70′ Insigne), Gagliolo, Ceravolo (28′ Calaiò), Dezi. All.: D’Aversa
Entella: Iacobucci, Belli (V.Cap.), Luppi, Palermo, Benedetti, Pellizzer (Cap.), La Mantia, Diaw (63′ Aramu), Di Paola (79′ Troiano), Crimi (66′ Ardizzone), J.Baraye. All.: Castorina
Calci d’angolo: 5-2. Ammoniti: Benedetti (32′), Barillà (43′), Palermo (49′), Iacobucci (78′), Insigne (93′).