Tutto sull’avversario del Foggia: il Taranto

Tutto sull’avversario del Foggia: il Taranto

Altro derby, stavolta storico e pregno di rivalità, per il Foggia chiamato a spiccare definitivamente il volo dopo la vittoria a Cerignola di domenica scorsa. I Satanelli di Ninni Corda potranno giocare con due vantaggi: uno Zaccheria che farà registrare il pubblico delle grandi occasioni e l’assenza dei tifosi ospiti. Gara ovviamente a rischio sotto il profilo dell’ordine pubblico e quindi niente tarantini in Curva Nord. Ma il Taranto è avversario temibile, quello sulla carta più attrezzato in assoluto per centrare la vittoria del campionato. Ma la Serie D girone H, finora, ha fatto registrare più di una sorpresa dato che, ai vertici della classifica, non c’è nessuna delle compagini che erano state accreditate dagli addetti ai lavori come favorite alla vittoria finale del torneo. Brindisi e Gravina sono sicuramente in grado di centrare la zona play-off, il Foggia può ambire a qualcosa di più visto che, rosa alla mano, ha ben 9 calciatori reduci da vittorie in campionati di Serie D nella passata stagione e, più complessivamente, ha un organico competitivo guidato da un mister vincente.

Allenatore vincente anche quello del Taranto, Nicola Ragno, dieci campionati vinti tra Eccellenza e D, reduce dall’esperienza al Potenza dove è stato esonerato in C dopo aver condotto i lucani alla promozione nella stagione precedente. A lui il compito di riportare in Serie C i rossoblu, impantanati in Serie D dal 2012 (l’anno in cui ci finì anche il Foggia, per fortuna di passaggio, ndr) dopo aver trascorso il primo decennio degli anni Duemila in C1 pressoché in pianta stabile (la Serie B manca in riva allo Ionio addirittura dal 1993, ndr).

L’organico del Taranto è sicuramente di prim’ordine. Confermati i soli Ferrara e Pelliccia in difesa, Lanzolla e Manzo a centrocampo e soprattutto il trio di bomber costituito da Favetta, D’Agostino e Oggiano, i tarantini hanno piazzato diversi colpi di mercato per garantirsi il salto di categoria. Tra i pali due under “esperti” quali Giappone dal Marsala e Sposito dal Sorrento; in difesa l’ex Cerignola Allegrini, Benvenga dall’Andria (altro ex Cerignola, ndr), Mambella dal Fasano, Manzo dal Mantova, Riccio dal Matelica e l’ex Primavera del Foggia Betti dall’Avellino; a centrocampo Galdean, un ritorno, dal Rotonda, Masi dal Sorrento e Matute dall’Avellino; in attacco la coppia Genchi-Guaita dal Potenza e Outtara dalla Palmese.

Risultati finora altalenanti, però. Nessun pareggio, tre vittorie di fila, di cui una in casa, e due sconfitte, peraltro rimediate allo Iacovone all’esordio e domenica scorsa. Nove gol fatti, miglior attacco del torneo assieme al Gravina e tre subite, terza miglior difesa del torneo assieme al Bitonto, costituiscono i numeri di una squadra evidentemente più forte in trasferta che tra le mura amiche. A segno finora tutti gli attaccanti: Genchi tre volte, Croce, foggiano, e Favetta due volte, D’Agostino e Guaita una volta. In Coppa Italia di categoria vittoria di misura contro l’Altamura grazie a Genchi e qualificazione incassata che vedrà i tarantini affrontare il Cerignola nel secondo turno.

Arbitro dell’incontro sarà Andrea Calzavara di Varese. Calcio d’inizio domenica alle 15.

Di seguito l’attuale rosa del Taranto. Per ogni calciatore, tra parentesi, anno di nascita, provenienza, presenze e reti relative alla passata stagione

TARANTO – Allenatore: Nicola Ragno

PORTIERI
Mario Giappone (Proveniente dal Marsala – 2001) (32/-29)
Pierluca Pizzaleo (Proveniente dal Policoro – 1997) (*/-* + */-* nell’Ostuni)
Alex Sposito (Proveniente dal Campobasso – 2001) (37/-48)

DIFENSORI
Giacinto Allegrini (Proveniente dal Cerignola – 1989) (22/0)
Alex Benvenga (Proveniente dalla Fidelis Andria – 1991) (14/1 + 12/1 nel Nardò)
Lorenzo Betti (Proveniente dall’Avellino – 2000) (15/0 + 5/0 nel Foggia Primavera)
Marco Cuccurullo (Proveniente dal Benevento – 2000) (14/0 nella Primavera)
Francesco De Caro (Proveniente dal Benevento – 2000) (18/2 nella Primavera)
Daniele De Letteriis (Proveniente dal Pro Settimo – 2001) (*/*)
Antonio Ferrara (Confermato – 1999) (26/0)
Andrea Mambella (Proveniente dal Fasano – 2000) (20/1)
Luigi Manzo (Proveniente dal Mantova – 1985) (32/0)
Salvatore Pelliccia (Confermato – 2000) (30/0)
Lorenzo Riccio (Proveniente dal Matelica – 1999) (35/0)

CENTROCAMPISTI
Marian Galdean (Proveniente dal Rotonda – 1989) (7/2 + 12/0 nel Matera)
Nicola Lanzolla (Confermato – 1989) (19/2)
Stefano Manzo (Confermato – 1990) (25/1)
Antonio Marino (Proveniente dal Latina – 2000) (10/1 + 6/0 nel Napoli Primavera)
Vincenzo Masi (Proveniente dal Sorrento – 2000) (21/0)
Kelvin Matute (Proveniente dall’Avellino – 1988) (34/3)

ATTACCANTI
Antonio Croce (Confermato – 1986) (18/5 + 6/3 nel Gravina)
Stefano D’Agostino (Confermato – 1992) (32/19)
Ciro Favetta (Confermato – 1994) (29/13)
Giuseppe Genchi (Proveniente dal Potenza – 1985) (28/5)
Leandro Guaita (Proveniente dal Potenza – 1986) (32/4)
Fabio Oggiano (Confermato – 1987) (31/6)
Adamzaki Outtara (Proveniente dalla Palmese – 1998) (29/9)

Arrivi: M.Giappone (por, 01, Marsala); P.Pizzaleo (por, 97, Policoro); A.Sposito (por, 01, Campobasso); G.Allegrini (dif, 89, Cerignola); A.Benvenga (dif, 91, Fidelis Andria); L.Betti (dif, 00, Avellino); M.Cuccurullo (dif, 00, Benevento); F.De Caro (dif, 00, Benevento); D.De Letteriis (dif, 01, Pro Settimo); A.Mambella (dif, 00, Fasano); L.Manzo (dif, 85, Mantova); L.Riccio (dif, 99, Matelica); M.Galdean (cen, 89, Rotonda); A.Marino (cen, 00, Latina); V.Masi (cen, 00, Sorrento); K.Matute (cen, 88, Avellino); G.Genchi (att, 85, Potenza); L.Guaita (att, 86, Potenza); A.Outtara (att, 98, Palmese)

Partenze: V.Antonino (por, 98, Monopoli); P.Pellegrino (por, 98); D.Bova (dif, 84); G.Carullo (dif, 99, Pro Sesto); L.De Salve (dif, 98); V.Di Bari (dif, 83, Corato); D.Menna (dif, 95, Campobasso); C.Miale (dif, 82); A.Bonavolontà (cen, 00, Paganese); S.Di Senso (cen, 84, Barletta); G.Guadagno (cen, 00, Cavese); M.Marsili (cen, 87, Bitonto); E.Massimo (cen, 89, Monterosi); V.Esposito (att, 88, Vastese); F.Roberti (att, 93, Monterosi); C.Salatino (att, 99, Foggia).

Fonte: www.tuttofoggiacalcio.com

Categoria: L'Avversario