Foggia-Catania: le probabili formazioni

Foggia-Catania: le probabili formazioni

E così, sta per iniziare una nuova stagione per il Foggia Calcio. La cosa stupenda del calcio, parafrasando il celebre film “Febbre a 90°” è proprio il fatto che tutto si ripeta continuamente, perché “c’è sempre un’altra stagione”. Stasera alle ore 20.45 allo stadio “Pino Zaccheria” di Foggia inizierà ufficialmente quella del 99esimo anno di vita dei satanelli, quella dell’esordio di Grassadonia sulla panchina rossonera, quella degli 8 (per ora) punti di penalizzazione in campionato. Ma questa è un’altra storia. Nel capoluogo dauno arriverà il Catania che, a causa dei problemi societari di Cesena, Bari e Avellino, quasi sicuramente si troverà catapultato, dalla Lega Pro a disputare il campionato cadetto per la stagione che sta per iniziare e, contro gli etnei, andrà in scena il “battesimo” ufficiale della nuova annata rossonera con la sfida valevole per il secondo turno di Coppa Italia, che sarà trasmessa in diretta e in chiaro su RaiSport.

Difficile tirare le somme del precampionato rossonero, anche in virtù di una rosa non ancora completa. Tuttavia, la prima uscita ufficiale sarà uno step fondamentale per mister Grassadonia che avrà la possibilità di valutare la condizione dei suoi (pochi) calciatori dopo il “pesante” ritiro di Ronzone. Parola dello stesso mister, la gara di questa sera darà spunti di mercato interessanti data anche la scarsa numerica dei giocatori disponibili, soprattutto tra attacco e centrocampo. Non ci saranno, infatti, gli squalificati Mazzeo, Agnelli, Gerbo e Floriano, ma, prima del ritiro con la Nazionale U20, avranno modo di scendere in campo i due giovani scuola Fiorentina Gori e Ranieri e ci sarà l’occasione per poter valutare, probabilmente, anche Marco Carraro, talentuoso centrocampista ex-Inter. Non ci sarà quasi sicuramente, invece, l’ultimo arrivato Massimiliano Busellato, fermo da tre mesi e tenuto ai box a scopo precauzionale da Mister Grassadonia.

Il Catania è leggermente più avanti del Foggia nella preparazione e una settimana fa, contro il Como, ha dato il via alla sua stagione spazzando via 3-0 la formazione lombarda. In settimana, invece, la più lieta notizia che ha riportato gli etnei a candidarsi prepotentemente per la Serie B, assieme al Novara, in virtù dei tristi destini societari di Cesena, Avellino e Bari. Tuttavia, quella che affronterà il Foggia sarà una formazione molto sperimentale poiché i rossazzurri stanno vivendo una fase di stallo del mercato  non sapendo se disputare il campionato di Serie B o ancora Serie C. Nel frattempo, sulla panchina etnea si è accomodato una vecchia conoscenza siciliana: Andrea Sottil, reduce dalla promozione in B sulla panchina del Livorno. Si registrano inoltre gli innesti di Calapai dal Carpi, Ciancio dal Lecce e Silvestri dal Trapani in difesa; Angiulli dalla Ternana e i ritorni di Caccetta dal Pordenone e Llamadall’Argentina assieme a Marotta dal Siena e Vassallo dalla Carrarese in attacco. Probabile, quindi, anche per i siciliani, la conferma della formazione dell’ultima uscita stagionale. Dunque, Pisseri tra i pali e difesa composta da Caccetta e Marchese sulle fasce con Blondett e Lovric centrali. A centrocampo ci sarà la diga composta da Biagianti e Bucolo, con il terzetto Barisic, Lodi, Rossetti a supporto di Pozzebon. Scalpita dalla panchina Di Grazia.

L’ultimo precedente tra le due formazioni risale alla stagione 2016/2017 e sorride ai rossoneri. Al “Massimino” i satanelli si imposero per una rete a zero quando Drausio, incolpevolmente, beffò il suo portiere Pisseri dopo una punizione calciata da Chiricò. L’ultima visita rosso-azzurra a Foggia, nella stessa stagione, invece, terminò con uno scialbo e noioso 0-0, con più di qualche disordine fuori dallo stadio “Pino Zaccheria” causato dalla tifoseria ospite.

PROBABILI FORMAZIONI 

FOGGIA (3-5-2): Noppert; Tonucci, Camporese, Ranieri; Zambelli, Carraro, Ramé, Deli, Kragl; Nicastro, Gori. All. Grassadonia.

CATANIA (4-2-3-1): Pisseri; Caccetta, Blondett, Lovric, Marchese; Biagianti, Bucolo; Barisic, Lodi, Rossetti; Pozzebon. All. Sottil.

Agostino  Piacquadio – www.foggia.iamcalcio.it