Il Foggia è spuntato, con il Taranto è 1-1

Il Foggia è spuntato, con il Taranto è 1-1

Foggia (4-3-3): Alastra; Garattoni, Sciacca, Di Pasquale (81′ Girasole), Martino (32′ Di Jenno); Rocca, Petermann, Gallo (74′ Garofalo); Merola (32′ Rizzo Pinna (81′ Vigolo), Ferrante, Curcio
A disposizione: Volpe, Rizzo Pinna, Merkaj, Maselli, Vigolo, Girasole, Garofalo, Di Jenno, Ballarini, Tuzzo
Allenatore: Zeman

Taranto (4-2-3-1): Chiorra; Riccardi, Zullo, Granata (65′ Tomassini), Ferrara; Mastromonaco (82′ Labriola), Marsili, Civilleri; Santarpia (63′ De Maria), Saraniti, Giovinco (82′ Ghisleni)
A disposizione: Loliva, Antonino, Tomassini, Falcone, Bellocq, Pacilli, Labriola, Ghisleni, Cannavaro, De Maria
Allenatore: Laterza

Arbitro: Sig. Mario Sala di Palermo

Assistenti: Severino di Campobasso, Terenzio di Cosenza

4^ uomo: Arena di Torre del Greco

Giornata grigia allo Zaccheria per il terzo derby in una settimana per i ragazzi di Mister Zeman. Buona cornice di pubblico anche se per l’atmosfera tipica di un derby manca la presenza dei tifosi jonici, ai quali è stata vietata la trasferta. Foggia reduce dall’ottimo pareggio per 1-1 conquistato in casa della capolista Bari mentre il Taranto ha vinto in rimonta in casa contro la Fidelis Andria per 2-1 mentre nel prossimo turno il Foggia sarà impegnato nella trasferta con il Picerno mentre il Taranto ospiterà il Potenza. Prima dell’inizio del match il presidente Canonico consegna una maglia del Foggia al presidente della Lega Pro Ghirelli.

PRIMO TEMPO

Calcio d’inizio per il Taranto, oggi in maglia bianca, che attaccherà verso la Curva Sud. Al 5’ prima conclusione per il Foggia con Curcio che conclude verso la porta tarantina dopo un bel lavoro di rifinitura di Ferrante ma è bravo e sicuro il portiere Chiorra. Al 9’ bruttissimo scontro di gioco tra Curcio e Riccardi con il difensore jonico che entra duro sul trequartista rossonero; giallo per lui. Al 14’ primo giallo anche per il Foggia con Garattoni che prova ad entrare in anticipo su Santarpia ma secondo l’arbitro prendendo la caviglia dell’avversario. Al 15’ prima occasione anche per il Taranto con Santarpia che scatta sulla sinistra dell’attacco tarantino e serve fuori area Saraniti il cui tiro è rimpallato da Martino in chiusura. Al 16’ rigore per il Taranto che definire dubbio è eufemistico con Saraniti che viene nettamente anticipato da Alastra ma per il signor Saia di Palermo è penalty. Al 17’ Taranto in vantaggio con Saraniti che trasforma dagli undici metri. Al 21’ clamorosa occasione per il Foggia con Curcio che,imbeccato ottimamente da Gallo, scodella al centro ma Ferrante non inquadra la porta. Al 31’ doppia grande occasione per il Taranto con Alastra che respinge alla grande le conclusioni di Santarpia e Giovinco. Al 32’ doppio cambio per il Foggia con Rizzo Pinna che sostituisce l’infortunato Merola e con Di Jenno, all’esordio stagionale, che rileva un deludente Martino.Al 39’ secondo giallo per il Taranto con Cavilleri che strattona a centrocampo Gallo meritandosi l’ammonizione. Al 42’ occasioner per il Foggia con Curcio che da fuori area sfiora l’incrocio dei pali alla sinistra di Chiorra. Saranno tre i minuti di recupero del primo tempo. Al 46’ è Rizzo Pinna a provarci da fuori area ma il tiro termina fuori. Buon primo tempo per i rossoneri che, nonostante la buona mole di gioco prodotta, hanno la pecca di provare poche volte la conclusione anche se in buona posizione mentre il Taranto ha coperto bene gli spazi provando a sfruttare le ripartenze.

SECONDO TEMPO

Riprende la partita senza ulteriori cambi. Al 13’ duro scontro di gioco tra Di Pasquale e Granata in area tarantina sugli sviluppi di un angolo per il Foggia; necessarie le cure mediche per i due calciatori. Al 18’ prima conclusione diretta verso la porta di Chiorra per il Foggia con un debole sinistro di Petermann che si spegne docilmente tra le braccia del portiere jonico. Al 19’ ammonito Giovinco del Taranto per una trattenuta su Sciaccia. Primo cambio per il Taranto con Di Maria che prende il posto di Santarpia. Al 21’ ammonito Rocca nel Foggia per intervento scorretto su Giovinco. Secondo cambio per il Taranto con Tomassini che prende il posto di Granata. Al 24’ gol del Foggia con Petermann che ribadisce in rete un assist al bacio di Curcio: 1-1. Al 26’ grandissima occasione per il Foggia per passare in vantaggio con Curcio che serve l’ennesimo assist illuminante a Rocca che calcia verso la porta trovando pronto Chiorra ma Gallo sulla rete mette fuori a porta sguarnita. Al 27’ occasionissima per il Taranto con Saraniti che tutto davanti al Alastra si fa rimontare da un ottimo Di Pasquale. Al 32’ terzo cambio per il Foggia con Gallo che lascia il posto a Garofalo. Al 39’ doppio cambio per il Foggia: Girasole sostituisce Di Pasquale mentre Vigolo subentra a Rizzo Pinna. Doppio cambio anche per il Taranto: Ghisleni sostituisce Giovinco mentre Labriola prende il posto di Mastromonaco. Al 41’ occasione per il Foggia: Curcio serve in profondità Vigolo che controlla male la palla ma riesce a servire Petermann la cui conclusione è rimpallata da un difensore tarantino. Ancora occasione per Foggia con Curcio che si libera con una magia di due difensori tarantini e serve Ferrante che di testa mette a lato. Saranno 5 i minuti di recupero. Termina la partita.

Tullio Imperatrice

Categoria: La Cronaca