Le neopromosse Parma e Foggia assieme alle tre retrocesse Palermo, Pescara ed Empoli aumenteranno visibilità e blasone della prossima Serie B.
La prossima sarà una Serie B composta da grandi firme e dalla bella visibilità mediatica e speriamo anche di un miglior tasso tecnico rispetto all’ultimo campionato. Tra le formazioni retrocesse dalla massima serie e le neopromosse dalla Lega Pro sono sbarcati in cadetteria club dal passato glorioso che quasi sicuramente ci terranno ad avere un ruolo da protagonisti anche in questa nuova categoria. L’ultima arrivata in ordine cronologico a completare la griglia delle 22 squadre è il Parma: sabato scorso a Firenze i ducali di capitan Lucarelli hanno vinto i playoff battendo in finale 2 a 0 l’Alessandria e si presenteranno ai nastri di partenza con rinnovate ambizioni, forti di un budget notevole (circa 7 milioni spesi quest’anno in Lega Pro!!) e di una piazza che rivuole al più presto riassaggiare la Serie A.
Stesso discorso vale per l’ambizioso Venezia di patron Tacopina e mister Pippo Inzaghi, matricola che reciterà un ruolo di prim’ ordine, sognando di ripercorrere le orme di Spal e Benevento. Le retrocesse Pescara, Palermo ed Empoli, grazie anche al ‘paracadute’ retrocessione avranno risorse importanti per allestire organici da vertice, mentre proveranno a risalire Frosinone e Bari. Le altre sono squadre del calibro di Carpi, Cesena, Novara, Spezia, Perugia e Salernitana, compagini esperte in categoria che daranno filo da torcere a tutti, così come Virtus Entella, Cittadella, Ascoli ed Avellino, mentre un occhio di riguardo lo meritano anche le altre due neopromosse Foggia e Cremonese, possibili outsiders.
Brescia e Pro Vercelli con ogni probabilità giocheranno per la salvezza, stesso discorso vale per la Ternana, impelagata in queste settimane a sbrigare le problematiche societarie. Col calciomercato ancora in pieno fermento è presto per comporre una griglia di favorite, ma quel che è sicuro è la presenza di diverse società nobili decadute che giocoforza dovranno almeno tentare di ambire alla promozione: parliamo di Parma, Venezia, Bari, Empoli, Palermo, Pescara ed occhio all’entusiasmo del Foggia, tornato in B dopo 19 anni e smanioso di stupire.
Fonte: www.cesenamio.it