Tutto sull’avversario del Foggia, il Venezia

Tutto sull’avversario del Foggia, il Venezia

Tre sconfitte di fila, una generale crisi di risultati e gioco, un’infermeria piena, il penultimo posto in classifica e il peggior ruolino di marcia casalingo della cadetteria. Sono le premesse con le quali il Foggia di Giovanni Stroppa, all’ennesima ultima spiaggia, affronterà il Venezia di Pippo Inzaghi venerdì sera allo Zaccheria. In attesa del “closing” con cui il gruppo Follieri rileverà il 50% delle quote societarie dai fratelli Sannella, i rossoneri sono chiamati a dare in campo una risposta convincente sotto il profilo del risultato e sotto l’aspetto caratteriale.

Il problema è che i Satanelli, ancora orfani (e dipendenti) di Mazzeo, se la dovranno vedere contro la miglior difesa della Serie B. Appena 15 le reti subite dai lagunari di patron Tacopina, neopromossi dalla C come i rossoneri. Tuttavia gli arancioneroverdi hanno anche un attacco poco prolifico con sole 19 reti realizzate. Il tutto frutto di 6 vittorie e nove pareggi. Tre le sconfitte subite, solo una in trasferta, dove i veneziani hanno finora raccolto tre vittorie e cinque pareggi per un totale di dodici reti realizzate e appena nove subite. Cannoniere della squadra è, attualmente, l’attaccante Zigoni, figlio d’arte, con tre centri. Seguono gli attaccanti Falzerano, Marsura e Moreo con il centrocampista Pinato a due reti. Un gol ciascuno per i difensori Cernuto, Domizzi, Garofalo e Modolo, i centrocampisti Bentivoglio e Stulac e l’attaccante Geijo. In Coppa Italia eliminazione al secondo turno contro il Pordenone vittorioso in trasferta per 2-1 (a segno Moreo per il Venezia, ndr).

L’intelaiatura di base della squadra che ha vinto il girone B di Lega Pro nella passata stagione è stata mantenuta. Diciotto le conferme, dodici i nuovi arrivi tra cui i portieri Gori dal Benevento e Russo dalla Juve Stabia; Andelkovic dal Palermo, Del Grosso dalla Spal, Bruscagin e Pinato dal Latina in difesa; Signori dal Vicenza e Suciu dal Pordenone a centrocampo; Zigoni in avanti dalla Spal.

Ultimo precedente in ordine cronologico tra le due squadre è quello della trionfale vittoria del Foggia al “Penzo” per 2-4 in finalissima di Supercoppa di Lega Pro. Marcatori della sfida di maggio furono Deli e Vacca per i dauni, Gejio per i lagunari, Mazzeo per i foggiani, Domizzi per i veneziani e ancora Deli a chiudere definitivamente i conti.

Calcio d’inizio venerdì alle 20:30

Di seguito l’attuale rosa del Venezia. Tra parentesi provenienza, età, presenze e reti per ciascun calciatore relative alla stagione 2016/2017. Per ogni giocatore è indicato anche il numero di maglia.

VENEZIA – Allenatore: Filippo Inzaghi

PORTIERI
1 – Emil Audero (Proveniente dalla Juventus – 1997) (1/-*)
33 – Piergraziano Gori (Proveniente dal Benevento – 1980) (9/-*)
22 – Danilo Russo (Proveniente dalla Juve Stabia – 1987) (37/-*)
12 – Guglielmo Vicario (Confermato – 1996) (2/-*)

DIFENSORI
4 – Sinisa Andelkovic (Proveniente dal Palermo – 1986) (22/0)
3 – Matteo Bruscagin (Proveniente dal Latina – 1989) (37/0)
25 – Francesco Cernuto (Confermato – 1992) (15/0)
31 – Cristiano Del Grosso (Proveniente dalla Spal – 1983) (21/0)
6 – Maurizio Domizzi (Confermato – 1980) (31/3)
26 – Agostino Garofalo (Confermato – 1984) (32/2)
13 – Marco Modolo (Confermato – 1989) (34/5)
14 – Marco Pinato (Proveniente dal Latina – 1995) (10/0 + 6/0 nel Vicenza)
27 – Giuseppe Zampano (Confermato – 1993) (11/1)

CENTROCAMPISTI
7 – Simone Bentivoglio (Confermato – 1985) (26/2)
24 – Vittorio Fabris (Confermato – 1993) (32/2)
Filippo Serena (Confermato – 1999) (1/0)
30 – Francesco Signori (Proveniente dal Vicenza – 1988) (38/2)
8 – Evans Soligo (Confermato – 1979) (26/1)
Roberto Strechie (Confermato – 2000) (1/0)
5 – Leo Stulac (Confermato – 1994) (12/0)
18 – Sergiu Suciu (Proveniente dal Pordenone – 1990) (34/1)

ATTACCANTI
10 – Gianni Fabiano (Confermato – 1984) (7/1)
23 – Marcello Falzerano (Confermato – 1991) (12/1 + 19/1 nel Bassano Virtus)
Nicola Fasan (Proveniente dal Montebelluna – 1998) (26/9)
19 – Alexandre Geijo (Confermato – 1982) (32/10)
17 – Davide Marsura (Confermato – 1994) (32/7)
21 – Jan Mlakar (Proveniente dalla Fiorentina – 1998) (1/0)
11 – Stefano Moreo (Confermato – 1993) (32/10)
9 – Gianmarco Zigoni (Proveniente dalla Spal – 1991) (34/11)

Arrivi: E.Audero (por, 97, Juventus); P.Gori (por, 80, Benevento); D.Russo (por, 87, Juve Stabia); S.Andelkovic (dif, 86, Palermo); M.Bruscagin (dif, 89, Latina); C.Del Grosso (dif, 83, Spal); M.Pinato (dif, 95, Latina); F.Signori (cen, 88, Vicenza); S.Suciu (cen, 90, Pordenone); N.Fasan (att, 98, Montebelluna); J.Mlakar (att, 98, Fiorentina); G.Zigoni (att, 91, Spal)

Partenze: D.Facchin (por, 87, Reggiana); N.Sambo (por, 95); L.Galli (dif, 97, Pro Patria); A.Malomo (dif, 91, Vicenza); P.Pellicanò (dif, 95, AlbinoLeffe); A.Acquadro (cen, 96, Triestina); A.Pederzoli (cen, 84, Piacenza); G.Caccavallo (att, 87, Cosenza); N.Ferrari (att, 83, Vicenza); L.Tortori (att, 88, Viterbese).

Fonte: www.tuttofoggiacalcio.com

Categoria: L'Avversario