Mercato di Lega Pro che entra decisamente nel vivo con un caso di mercato che più di altri ha animato le ultime ore: Ronaldo, già da giorni dato come nuovo calciatore del Catanzaro, nella giornata di ieri ha fatto dietrofront ed accettare le lusinghe del Vicenza in Serie C, lasciando il Padova e scatenando l’ira della dirigenza calabrese che aveva dato per fatto l’accordo sia con la società patavina che con il calciatore brasiliano. Capitolo Vandeputte: il centrocampista ha rifiutato le offerte di rinnovo da parte del Vicenza e lancia segnali d’amore verso i calabresi giallorossi tramite i propri canali social; su Instagram infatti l’esterno belga ha cancellato tutte le foto con altre maglie che non siano quelle del Catanzaro, per un colpo che potrebbe spostare sicuramente gli equilibri del girone C di Lega Pro.
Il Crotone rinnova il contratto con il difensore Cuomo mentre cede il portiere Crespi al Picerno e vede sfumare la trattativa per Simone Andrea Ganz, che pare abbia accettato la proposta della Triestina. Molto attivo il Pescara, che potrebbe finire del girone C di Lega Pro: ufficiale l’arrivo in porta di un Top della categoria come Plizzari dal Milan, così come quello di Pellacani dalla Virtus Verona mentre restano in piedi le trattative per il difensore Brosco e con l’Avellino per lo scambio Aloi-Ingrosso. Proprio l’Avellino è impegnato in un derby di mercato con la Turris per il difensore della Reggina Ramzi Aya mentre cede Plescia in prestito con diritto di riscatto alla Carrarese.
Molto attive sul mercato Monopoli ed Audace Cerignola, pronte a recitare un ruolo da outsider nel prossimo campionato. I biancoverdi allo scambio di documenti per l’attaccante 2002 del Bari Ahmetaj e firma molto vicina per l’esperto difensore ex Lecce e Pescara Drudi mentre è già ufficiale l’ingaggio dell’ex Foggia Gaetano Vitale dalla Salernitana. Gli ofantini ufficializzano invece l’attaccante Inguscio classe 2003 dal Matino (Serie D), mentre sembrano ben avviate le trattative per Langella del Pisa e Damian dalla Ternana (ultima stagione nel Messina) ma il d.s. Elio Di Toro vorrebbe avviare una sinergia tecnica con il Bari visto che nelle ultime ore il Cerignola sta provando a convincere Simone Simeri ad accettare di scendere di categoria e diventare la punta di diamante dei gialloblu ed un tentativo sarà fatto anche per Paponi e Celiento.
Aria di smobilitazione a Taranto: rescindono il contratto alcuni dei protagonisti della salvezza tranquilla dello scorso campionato come Giovinco, Civilleri, Falcone e Marsili ed ora anche il bomber Saraniti sembra pronto a rescindere con gli ionici, con i tifosi sempre più sul piede di guerra. Ufficiali Gyamfi e Rillo al Potenza, Carbone, Barlafante e Matino alla Juve Stabia, Vitiello alla Turris, Viscovo,Ghisolfi e Piovaccari al Giugliano, Nunziante alla Gelbison. In conclusione Marco Marchionni è ufficialmente l’allenatore del Novara anche in Lega Pro dopo la promozione dello scorso anno dalla serie D: per lui un contratto fino a giugno 2024.
Tullio Imperatrice