Sfuma l’esordio casalingo perfetto per San Severo. I due punti a Ferrara

Sfuma l’esordio casalingo perfetto per San Severo. I due punti a Ferrara

Non l’esordio casalingo immaginato, non la prestazione di assoluta sostanza che pubblico e squadra attendevano, complice anche più di un fischio arbitrale al quanto rivedibile, e nemmeno l’arrivo dei due punti tanto desiderati. Al Pala “Falcone e Borsellino”, tra Cestistica San Severo e Adamant Ferrara termina: 74-88. Gli emiliani, reduci da una sconfitta di misura contro la corazzata Livorno, si presentano a San Severo con la consapevolezza di essere squadra giovane ma determinata, capace di alzare l’intensità soprattutto contro avversari del proprio livello. La cronaca del match lo certifica: per gli uomini di coach Benedetto equilibrio, energia, ritmo. La Cestistica incassa subito un parziale pesante nel primo quarto: 14-25. Da quel momento è costretta a inseguire, perché se da un lato costruisce buone soluzioni per provare a ridurre il divario, dall’altro gli estensi dimostrano lucidità nel trovare i canestri necessari a spegnere ogni tentativo di rimonta e a frenare l’entusiasmo del pubblico di casa. Dopo l’intervallo, i Neri rientrano con determinazione e provano a ricucire lo strappo, ma alla solidità degli avversari si aggiunge la frustrazione per i troppi interventi da parte della terna arbitrale decisamente non favorevoli. Alla lunga, la pazienza e la concretezza degli ospiti si rivelano decisive.

La filosofia societaria che da due anni guida l’Allianz Pazienza è chiara: lavorare con i giovani per costruire un progetto sostenibile e duraturo. E quando si lavora con i giovani serve tranquillità, pazienza e fiducia. I frutti del lavoro quotidiano in palestra arriveranno. Il cammino è lungo e non è una singola partita a poterlo indirizzare. Calma, ragazzi. Calma.
DAL PARQUET – Vanno in campo Bandini, Mobio, Gattel, Bugatti e Gherardini contro Pellicano, Tiagande, Santiago, Solaroli e Renzi. Partono decisamente meglio i biancoblù, che nei primi quattro minuti confezionano un pesante 11-2 e costringono coach Bernardi a richiamare immediatamente i suoi all’ordine. Ferrara trova infatti la via del canestro con eccessiva facilità, mentre la Cestistica sembra accusare il colpo: subisce l’iniziativa avversaria, concede troppo in difesa e, al tempo stesso, commette errori superficiali in costruzione, consegnando palloni preziosi agli ospiti. Il timeout porta un primo segnale di reazione: Lucas, Gherardini e Mobio scuotono i gialloneri con iniziative di carattere, ma lo sforzo non basta a invertire l’inerzia di un avvio che resta saldamente nelle mani degli estensi. La prima frazione si chiude dunque sul punteggio di: 14-25. Morelli inaugura la seconda frazione, consapevole che l’Allianz Pazienza ha l’urgenza di macinare gioco e punti per rimettere in carreggiata una partita avviata in salita dopo le troppe concessioni all’Adamant. Il match acquista brillantezza e intensità: si susseguono infatti le triple, con il particolarmente ispirato ex Pellicano da un lato e con Lucas, Todisco e Gherardini a replicare per i gialloneri. Lo spettacolo si accende, il ritmo cresce e l’entusiasmo sugli spalti accompagna il tentativo di rimonta dei padroni di casa, che riducono il divario, seppur considerando le varie difficoltà in particolare sotto il canestro soffrendo i centimetri di Renzi. Al suono della sirena di metà gara, il punteggio assume contorni agrodolci per San Severo: 41-48. Al rientro dagli spogliatoi si evidenzia con chiarezza la differenza di centimetri sotto le plance: Ferrara sfrutta la propria fisicità conquistando extra possessi e trasformandoli in punti preziosi. Il leitmotiv del terzo quarto ricalca così quello dei periodi precedenti: la Cestistica attacca con ardore e cerca con insistenza di ricucire lo strappo, ma le tante decisioni arbitrale, al quanto discutibili, innervosiscono i gialloneri e finiscono per agevolare il compito degli uomini di coach Benedetto. Il tabellone, al termine della frazione, recita: 59-67. Dopo appena due minuti è coach Benedetto a ricorrere al primo timeout: San Severo ha finalmente innestato la marcia giusta, i motori girano e la squadra tenta il tutto per tutto per cercare di pareggiare la contesa. Il pubblico se ne accorge, accompagna la reazione e alza i propri decibel. La partita, come prevedibile, si fa più fisica che tecnica: aumentano i contatti, si moltiplicano i fischi dei direttori di gara e il ritmo dei gialloneri ne risente. Con il passare dei minuti la spinta di San Severo perde progressivamente intensità, mentre gli estensi restano concentrati e difendono il vantaggio fino alla sirena conclusiva. Sono loro a portarsi via la vittoria. Il finale: 74-88.
IN AGENDA – L’agenda giallonera segna in rosso la prossima tappa: domenica 5 ottobre 2025, ore 18.00, al PalaCastellana, l’Allianz Pazienza Cestistica incrocia la Power Basket Nocera. Una nuova sfida che chiama i Neri a confermare quanto mostrato finora e a scrivere un’altra pagina della propria stagione.
FOTO – Antonio Giammetta

Ufficio Stampa Cestistica Città di San Severo

Categoria: Basket